sabato, 10 Giugno 2023

Tag: ferrero

Ferrero, Danone, Coca-cola… L’inganno del cibo sano per bambini

Da anni le principali aziende alimentari prendono impegni per ridurre sale, zucchero e grassi negli alimenti per bambini. Un bluff secondo l'inchiesta di Foodwatch che ha esaminato 283 prodotti confrontandoli con le raccomandazioni dell'Oms. Ecco chi è finito sotto accusa
NOCCIOLE GLIFOSATO

Nocciole, Nepi vince contro il glifosato ma Cingolani difende i pesticidi

Famiano Crucianelli, presidente del Biodistretto della via Amerina nella Tuscia: "L'Avvocatura dello Stato del ministero della Transizione ecologica ha condiviso la richiesta al Tar di Assofrutti di cancellare l'ordinanza del Comune di Nepi contro il glifosato. Perché il ministro Cingolani sostiene la chimica in agricoltura?"
BENESSERE ANIMALE

Benessere animale, Ciwf promuove Barilla e boccia Conad e Autogrill

L'associazione animalista pubblica l'indice BBFAW, un indicatore riconosciuto a livello globale dagli investitori per valutare le pratiche e le politiche di benessere animale delle aziende. In miglioramento Coop e Ferrero
OLIO DI PALMA

Lavoro minorile e abusi, l’inchiesta di AP nelle piantagioni di olio...

Un'inchiesta di Associated Press ha scoperto che in molte delle piantagioni di olio di palma usato dall'industria alimentare vengono sfruttati migliaia di bambini. Gli stessi che in un'altra parte del mondo mangiano i biscotti che lo contengono
NUTELLA

Barattoli di Nutella più piccoli, ma a prezzo uguale. La scelta...

Anche la Ferrero punta per Nutella sulla Shrinkflation, ostico termine inglese per indicare l'usanza sempre più comune dei produttori di ridurre le confezioni mantenendo lo stesso prezzo. Secondo quanto riporta la televisione pubblica belga Vrt, infatti, a partire da gennaio il vasetto passa da 975 grammi a 900 grammi e quello da 750 a 700 grammi.
obesità

Cibo spazzatura, così Ferrero e McDonald’s ipnotizzano i nostri bambini

Nel 2018, gli annunci per i prodotti Nutri-Score D ed E rappresentavano il 53,3% di tutti gli annunci alimentari visti dai bambini, il 52,2% visto dagli adolescenti e il 50,8% visto dagli adulti

Consumatori tedeschi contro la Ferrero: “ci ha imbrogliato”

Kinder cioccolato e Yogurette sembravano aver subito un taglio prezzo ma i consumatori tedeschi hanno scoperto che le confezioni sono passate da 10 a 8 barrette. E hanno assegnato alla Ferrero il poco onorevole premio "etichetta farlocca"

Merendine contaminate da idrocarburi, le aziende: “Così cerchiamo di limitare Mosh...

Di fronte al nostro test che mostra la presenza di queste contaminazioni, in diversi livelli, in 20 su 29 merendine analizzate le aziende non cadono dalle nuvole. E ci rispondono
DEFORESTAZIONE

Cacao sostenibile, il rapporto Mighty Earth promuove (con riserva) Ferrero e...

La ogni americana dà un punteggio all'impegno sociale ed ambientale dei maggiori produttori di snack a base di cioccolato. Nella lista, che vede molti marchi famosi oltre Oceano, ci sono anche i nomi di due aziende molto famose anche nel nostro paese: Lindt, Ferrero, Mars, Nestlè e Mondelez. Nel numero in edicola del Salvagente abbiamo anche messo a confronto le due filiere, quella amara e quella dolce (per i contadini)

Merendine contaminate: l’amara sorpresa degli idrocarburi degli oli minerali

Le analisi che presentiamo nel numero in edicola da oggi del Salvagente hanno cercato le contaminazioni da Mosh e Moah nelle merendine più amate dai bambini. In 20 snack su 29 sono state rilevate quantità misurabili di idrocarburi saturi di oli minerali

“Incompatibili con Ferrero”. Così il consorzio calabrese della nocciola ha detto...

"La Ferrero in Calabria? La nostra produzione di nocciole è incompatibile con una logica globalizzata". l Consorzio di valorizzazione e tutela della nocciola di Calabria rivela l'origine di un diniego all'offerta del colosso Ferrero di produrre per loro la preziosa materia prima usata per la Nutella e per altri prodotti di punta

La guerra tra Barilla e Ferrero e le vittime collaterali

Quella tra Barilla e Ferrero sta apparendo sempre di più come una guerra commerciale. Tra creme spalmabili e ora biscotti, il conflitto - come al solito - rischia di lasciare sul campo i più deboli. Questa volta a colpi di grassi saturi e calorie. E proprio quando si parla di sugar tax...