Tag: dieta
Tutti pazzi per il burro chiarificato, ma cos’è e quando usarlo...
C'è chi lo considera più leggero del burro tradizionale, chi più adatto alle fritture. Vediamo di fare chiarezza sul burro chiarificato, un ingrediente sempre più utilizzato nelle ricette
Cibi fortificati, alimenti funzionali, integratori… Consigli per l’uso
Esiste una nuova categoria di alimenti, quelli funzionali, che sono un ponte fra tutto quello che è convenzionale e gli integratori alimentari. E sono più diffusi di quanto si creda. Ne abbiamo davvero bisogno? E in quali casi?
Anche in Italia esplode la moda del digiuno intermittente. L’esperta: “Evitare...
Quest'anno, le bacheche social e i siti specializzati sono pieni di inviti a provare il digiuno a intermittenza per perdere rapidamente peso, facendo come le vip Scarlett Johansson o Jennifer Aniston. Purtroppo, in tanti rischiano di leggere distrattamente istruzioni trovate su internet e fare da soli. Niente di più sbagliato, secondo Beatriz Robles, docente in nutrizione umana e dietetica presso l'Università Isabel I di Burgos, che ha dedicato un articolo al tema su El Pais
La dieta vegan? Se fatta bene non dà carenze di vitamina...
Uno studio del Bfr, l'Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi, ha controllato 36 persone che seguono una dieta vegan e altrettante che consumano prodotti animali. Quasi tutte prendevano integratori, tanto tra i vegan che tra i non vegan. E mentre la vitamina B12 era pressoché uguale, l'istituto raccomanda l'assunzione di iodio a chi non mangia carne. E sottolinea i livelli di colesterolo più bassi di chi evita la carne.
Non ripetiamo gli errori del lockdown marzo, anche in tavola
Per le scelte di ciò che mangiamo dobbiamo far tesoro di quanto è successo nella scorsa primavera e questo significa non fare scorte epocali di farina e di lievito ma affrontare il Covid-19 anche ripensando alla dispensa. Con una dieta che se non può difenderci può almeno aiutarci
Meglio un estratto o una centrifuga?
Estratti e centrifughe sono una delle passioni emergenti degli italiani, ma qual è il metodo per mantenere più vitamine nella bevanda che consumiamo a casa o al bar? Il Salvagente ha voluto verificarlo con un test condotto nei laboratori del Gruppo Maurizi
Panino, tramezzino, toast… Il pasto veloce che fa meno danni
Pranzi veloci, panini, tramezzini, toast o spuntini oramai diventati di culto per risparmiare e per evitare di doversi fermare in tempi di smartworking. Fanno parte della nostra dieta quotidiana, percui non ha alcun senso demonizzarli, anzi... Ma è bene sfatare i miti (positivi o negativi) che spesso circondano questi pasti
La dieta d’autunno e gli integratori davvero utili in questi mesi
In questo periodo si va incontro a perdita di capelli, raffreddamenti, aumenti di peso... Ci sono integratori che possono aiutarci? E quali alimenti funzionano altrettanto bene se non meglio?
Snack, alcolici, carne e alternative vegetali: cosa è meglio per la...
L'attenzione all'aspetto nutrizionale è un aspetto sempre più diffusa. Ma di fronte a due prodotti a scegliere spesso ci si blocca non riuscendo a capire quale sia il migliore per la propria dieta. Consumer Reports ha chiesto ad alcuni esperti di nutrizione di valutare le scelte comuni di pasti e spuntini, a partire da "duelli" molto comuni.
Una dieta equilibrata può prevenire problemi all’udito
Seguire una dieta sana può essere un altro modo per prevenire la perdita dell'udito. Lo dicono alcuni studi recenti, passati in rassegna da Consumer Reports. Secondo Enrique Perez, otorinolaringoiatra presso il Mount Sinai Hospital di New York City: "È chiaro ora che la dieta è un fattore, insieme ad altri problemi come l'inquinamento acustico, l'età, alcuni tipi di farmaci e persino alcune condizioni mediche come il diabete".
Dieta, 5 ragioni per non comprare gli integratori alimentari dimagranti
Settembre è il mese dell'amaro appuntamento con la bilancia. La dieta per molti incombe e i modi di farla fruttare sono diversi. Tra questi, secondo gli esperti consultati dal magazine francese 60 millions de consommateurs, non ci sono gli integratori alimentari dimagranti, prodotti molto in voga perché fanno promesse entusiasmanti: "Brucia fino a 400 kcal al giorno", "senza sforzo". Ecco perché evitarli
Infezioni vaginali, d’estate sono più probabili. I consigli della specialista
Le infezioni vaginali colpiscono più spesso in estate per diverse ragioni: il caldo, il contatto con la sabbia, i bagni in mare e in in piscina, o una maggiore attività sessuale. I consigli della dottoressa Eliana Fuggetta, ginecologa presso l’Uoc di Ginecologia dell’ospedale San Giovanni Addolorata a Roma, raccolti dalla Dire