Lorenzo Misuraca
Recensioni false, l’Antitrust avvia istruttoria su “Facile ristrutturare” e “Renovars”
Secondo l’Autorità le società inserirebbero autonomamente giudizi positivi sulle piattaforme di recensioni online. Sotto esame anche la possibile applicazione di un costo aggiuntivo non...
Farine da insetti: scaffali e etichette ad hoc. La stretta del...
Il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida, continua la sua crociata contro i cibi non tradizionali. Con 4 decreti introduce l'obbligo di un'etichettatura più "puntuale e visibile" sui cibi a base di insetti. Anche sulla pesca a strascico schiera l'Italia contro Bruxelles che vorrebbe limitarla per ragioni ambientali
Fari pagati e mai montati, aumentano le segnalazioni, ma Bmw tace
Dopo aver raccontato la storia di un nostro lettore che non ha ricevuto un fato optional della sua nuova moto Bmw, nonostante l'avesse pagato, ci sono arrivate nuove segnalazioni. L'azienda, intanto, tace
Tracce del pesticida vietato Clorpirifos, richiamato integratore alimentare Arcangea Crisantello
il clorpirifos è stato vietato dalla Ue dal 31 gennaio 2020 perché considerato dalle autorità comunitarie “Neurotossico per lo sviluppo”
Api, per il ministro dell’Agricoltura bisogna salvaguardarle “senza ridurre pesticidi né...
La salvaguardia degli insetti impollinatori è un "obiettivo strategico", ma va perseguito "senza mettere in discussione il nostro sistema produttivo". A dirlo è il ministro delle Politiche agricole, che con le sue dichiarazioni scatena la reazione degli ambientalisti
Naspi, anche il padre che si dimette entro un anno dalla...
Con una circolare, l'Inps ha chiarito che la possibilità di usufruire della Naspi in caso di dimissioni dal lavoro entro un anno dalla nascita del figlio, vale anche per i padri che hanno usufruito del congedo
“Bmw mi ha fatto pagare per un optional che non aveva...
Un lettore del Salvagente racconta la sua disavventura con la popolare casa tedesca. un faro a led adattivo per la moto nuova di zecca, regolarmente pagato, non arriva da mesi. Nel frattempo, però, viene regolarmente montato sui modelli venduti più recentemente
Pesticidi, l’interrogazione al Veneto: “Il prosecco dilaga, così i pesticidi, nonostante...
Mentre la Commissione Ue chiede di ridurre l'uso di pesticidi e aumentare la superficie coltivata in biologico, i dati dicono il Veneto è in gran ritardo. Andrea Zanoni (consigliere Pd) spiega perché
L’Italia vota contro la stretta alle emissioni, ma ecco quanto inquinano...
L'Italia vota contro la direttiva emissioni industriali proposta da Bruxelles perché all'interno sono inclusi anche gli allevamenti intensivi. Esultano i sindacati agricoli, ma la verità è che questo tipo di stabilimenti, oggettivamente, inquinano molto
“Senza fare un tasso”, il Giurì chiede lo stop dello spot...
L'Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria bacchetta il banca on line Ing per la pubblicità con Elio e le storie tese. Secondo il Giurì, non chiarisce che per approfittare dell'offerta bisogna aprire un conto corrente Arancio
Cibi ultraprocessati: anche le zuppe pronte tra quelli a rischio cancro
Uno studio, durato dieci anni, è pubblicato su Lancet Planet Health ha esaminato l'associazione tra l'assunzione dietetica in base alla quantità di alimenti trasformati e il rischio di cancro, aggiungendo agli insaccati e altri prodotti già conosciuti, anche le zuppe pronte nella categoria
Big Food vende ancora prodotti con troppo sale e zucchero. Bocciati...
Kellogg’s, Kraft Heinz, Nestlé e Unilever mettono sugli scaffali prodotti con ancora troppo sale, zucchero o altri ingredienti dannosi. A dirlo è un’inchiesta di World Action on Salt, Sugar & Health. E questo nonostante i governi di decine di paesi in tutto il mondo, soprattutto in Occidente, abbiamo avviato politiche per la riduzione di sodio negli snack