Tag: salute
Quando preoccuparsi del sangue dal naso nei bambini
Il sangue dal naso nei bambini rappresenta uno degli episodi più comuni e frequenti. Mantenere la calma è la prima regola comportamentale. Ma è importante anche accorgersi quando è il caso di andare al pronto soccorso
Vaginite: quali sono i sintomi e come curarla
Si tratta di una delle patologie più comuni dell’apparato genitale femminile: è la vaginite, una patologia più o meno invalidante che non sempre si associa a stati infettivi.
Pizze surgelate, il viaggio tra gli scaffali dei supermercati a OCCHI...
Aggungereste 4 cucchiaini di zucchero a una pizza Margherita? No? Eppure se andate a guardare gli ingredienti delle pizze surgelate lo troverete in alcuni marchi. E come non bastasse trovate tanto sale, olio di palma, olio di colza, formaggi che nulla hanno a che fare con la mozzarella, aggiunte strane che poco hanno a che fare con la ricetta tradizionale.
Vitamina D, altra bocciatura scientifica: “Non serve contro l’asma”
Una nuova ricerca smentisce la convinzione che la vitamina D sia efficace contro gli attacchi di asma. E aggiunge perplessità sul ricco mercato di integratori su cui spesso guadagnano le stesse industrie che producono farmaci.
Scopriamo il miglio, il cereale dell’anno per l’Onu
Il 2023 è l'anno internazionale del miglio. L'Onu ne incentiva la produzione e la diffusione per contrastare la fame e ne sostiene le colture biologiche. Dietro questa scelta ci sono motivazioni legate alle proprietà e ai benefici di un cereale adatto anche in caso di intolleranze.
Cosa fare in caso di un attacco di diarrea
La diarrea è senza ombra di dubbio uno dei disturbi più fastidiosi e imbarazzanti che possiamo vivere: dietro l’espulsione di feci liquide ci possono essere varie ragioni, scopriamole più nel dettaglio e vediamo come intervenire
La tavola che cura le ossa e aiuta nella menopausa: il...
I fitoestrogeni sono indicati per affrontare la menopausa e la salute delle ossa. E in qualche caso sono addirittura indicati come antitumorali. Ma si tratta di benefici reali secondo la scienza? E oltre che nella soia dove si trovano negli alimenti?
I flavonoidi negli alimenti: dove sono e a cosa servono davvero
Mirtilli, fragole, cacao, verdura... Sono soltanto alcuni dei cibi più ricchi di flavonoidi, composti polifenolici presenti in molte piante che hanno numerose caratteristiche preziose per il nostro organismo. Vediamo quali
Allergie e intolleranze, sapete distinguerle?
Tra richiami dal mercato per allergeni non dichiarati, casi drammatici di morti legati ad alimenti anche con minime presenze, il tema delle allergie è di grande attualità. Ma che differenze ci sono tra queste, le intolleranze? E come proteggersi?
Vongole ed escherichia coli: quanto cuocerle per essere sicuri?
Diversi i richiami in queste ore per vongole con escherichia coli superiore ai limiti di legge. Ecco quelle interessate. E il nostro test di laboratorio per capire quanto tempo cuocerle per evitare problemi alla salute. Siete davvero sicuri che basti spegnere i fornelli nel momento in cui si aprono in padella?
Micotossine nell’Heinz tomato ketchup: la sonora bocciatura tedesca
Un test realizzato in Germania ha trovato nell'Heinz tomato ketchup l'alternariolo ben al di sopra dei valori guida raccomandati dalla Ue. E poi tanto zucchero e neppure una parola alla richiesta sulla provenienza del pomodoro e le condizioni di lavoro dei raccoglitori.
Conoscete l’artemisia, la pianta “magica” per gli antichi?
Le proprietà e i benefici dell’artemisia, un particolare tipo di arbusto, sono numerosi: ecco tutto quello che c’è da sapere su questa pianta conosciuta già dagli antichi per i suoi “poteri magici” e sull'assenzio, il distillato alcolico derivato da questa pianta