Tag: salute
I decongestionanti contro i sintomi del raffreddore? Inefficaci per la Fda
È la conclusione a cui è arrivata la Food and drug administration riguardo ai medicinali da banco con fenilefrina per uso orale. In Italia tra i più famosi c'è il Tachifludec. Nessuna prova che servano davvero a decongestionare le vie nasali, secondo l'Agenzia.
Un’infezione su tre in Italia è resistente agli antibiotici
Un’infezione batterica su cinque nei paesi Ocse, una su tre in Italia, è resistente agli antibiotici. È il dato, tutt’altro che tranquillizzante del nuovo report dell'Ocse che ha studiato i numeri sanitari dei 38 paesi membri
Stoviglie in ceramica: quanto ancora per abbassare i limiti di piombo...
Già nel 2012 l'Europa ha messo allo studio una riduzione obbligatoria dei metalli pesanti nelle stoviglie in ceramica ma a oggi non è stata trovata una soluzione per la resistenza dell'industria. E i valori trovati nelle analisi attuali sono tossicologicamente elevati
In 9 cannucce di carta su 10 trovati Pfas
Nel 2021 l’Ue ha vietato alcuni tipi di plastica monouso per tentare di contrastare l'inquinamento globale. Tra i prodotti anche piatti monouso, posate, cannucce per le bevande. Ora una ricerca universitaria belga ha scoperto che molti dei sostituti, in particolare le cannucce di carta, contengono Pfas, i "forever chemicals".
Bastoncini di pesce surgelati: in 11 su 19 troppo 3-Mcpd
Un'analisi tedesca trova il contaminante potenzialmente cancerogeno in 11 bastoncini di pesce surgelati su 19 testati. La causa? La prefrittura che viene sempre eseguita prima della surgelazione industriale. E tra i prodotti contaminati spiccano quelli di Aldy, Penny e Bofrost.
Riconoscere i cibi ultraprocessati al supermercato: la nostra video-inchiesta
Abbiamo percorso i corridoi di un supermercato per capire quali e quanti cibi ultraprocessati siano presenti sugli scaffali. Come riconoscerli e come fare le scelte giuste?
Occhiali da sole e bambini: una scelta… oculata
Perché spendere tanto per modelli di occhiali da sole destinati alle piccole pesti che li graffieranno o li perderanno? Non è meglio comprarli sulla bancarella? In molti cedono a questa tentazione, sbagliando... Ecco perché e quali colori delle lenti sono più indicati
Sono 3.967 i passi da compiere ogni giorno per ridurre il...
Uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology ha quantificato i passi giornalieri che servono per allungare la vita: quasi 4mila per "ridurre il rischio di morire per qualsiasi malattia" ma anche 2.337 riducono il pericolo delle malattie cardiovascolari
Il valproato assunto dai futuri padri può produrre malformazioni nei nascituri?
Il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza europeo sta attualmente valutando i risultati di uno studio di sicurezza post-autorizzativo relativo al rischio di disordini del neurosviluppo e di malformazioni congenite nei bambini i cui padri assumevano valproato nei tre mesi precedenti al concepimento.
Cosa fare (e cosa evitare) in caso di emergenza, il manuale...
Quando c'è un'emergenza medica, a casa o in strada, oltre a chiamare il 112, in molti casi non si sa come fornire assistenza. Un intervento corretto può aiutare a salvare una vita, uno sbagliato complicare le cose. Vediamo come muoversi in diversi casi.
Farmaci e ondata di calore: come conservare senza rischi i medicinali
I medicinali che utilizziamo potrebbero risentire, tanto in efficacia che in sicurezza, delle temperature estreme di questa ondata di calore. I consigli per metterci a riparo da effetti indesiderati tanto se i farmaci si tengono in casa che se si portano in valigia
Ancora salmonella nello stabilimento belga della Ferrero
La Ferrero ha interrotto la produzione dei prodotti a marchio Kinder nello stabilimento belga dove è stata isolata salmonella. Per le autorità i prodotti contaminati non sono arrivati sugli scaffali. L'allarme sanitario lo scorso anno aveva coinvolti più di 300 bambini e comportato oltre 3mila tonnellate di prodotti richiamati dal mercato.