Tag: glifosato
Glifosato la Ue propone il rinnovo dell’uso per 10 anni
Era attesa la decisione della Commissione sul glifosato, l'erbicida "probabile concerogeno". Ora la palla passa agli Stati membri che hanno tempo fino a ottobre per esprimersi. Francia e Spagna per il sì, la Germania contraria mentre l'Italia fa il pesce in barile
Il glifosato ha contaminato le acque in tutta Europa
Il Pesticide Action Network Europe ha condotto un campionamento dell’acqua in 12 paesi dell’Ue a ottobre dello scorso anno, nel periodo immediatamente successivo alla stagione agricola. E ha trovato glifosato, anche sopra i limiti di sicurezza, in 11 paesi su 12. E in Italia...
Glifosato, nuovo studio: collegamenti con depressione
Secondo un nuovo studio Usa, l'erbicida tossico glifosato è stato collegato a disturbi neurologici tra cui la depressine Tuttavia, i potenziali effetti neurotossici dell'esposizione al glifosato nella popolazione generale non sono ancora del tutto chiari
Glifosato, la Ue verso il sì alla nuova autorizzazione. La bozza...
Dopo il sostanziale via libera dell'Efsa, la Commissione è pronta a dare l'ok al rinnovo della licenza per il glifosato per i prossimi 15 anni. Le indiscrizioni rivelate dalla Ong Pan, Pesticide action network
L’Efsa assolve il glifosato, come volevasi dimostrare
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato l'esito della revisione paritetica della valutazione del rischio del glifosato, e come ampiamente previsto, non ha individuato aree di preoccupazione critica. Ma a ben leggere il documento, le preoccupazioni ci sono, eccome
Grano, boom di importazioni dal Canada. E il convenzionale costa quanto...
Mentre continua ad aumentare il prezzo della pasta, l'import dal Nord America è aumentato di oltre sei volte, con annesso rischio-glifosato e le quotazioni del grano italiano segnalano un problema
Glifosato, Sygenta ha nascosto alla Ue lo studio sui rischi neurotossici
Un'analisi pubblicata su Environmental health mostra come i colossi dell'agrofarma, Sygenta e Bayer in particolare, hanno presentato alla Ue meno studi di quelli consegnati all'autorità statunitense. A cominciare dal glifosato. E questo può aver condizionato le scelte regolatorie di Bruxelles
Grani antichi, 7 miti alla prova delle conoscenze scientifiche
I grani antichi, come il Senatore Cappelli, sono tornati di estrema attualità. In molti li considerano più salutari e c'è chi li indica anche in caso di intolleranze al glutine. Ma è davvero sempre così?
Glifosato nelle urine è un biomarcatore del cancro: lo studio del...
Per la prima volta uno studio pubblico finanziato dal governo Usa ha misurato i livelli di glifosato nelle urine di migliaia di cittadini stabilendo un legame con l'insorgenza del cancro. Bayer-Monsanto lo contesta, ma i risultati sono destinati a influire sulle decisioni di Epa e Efsa
L’industria della pasta italiana e il principio di precauzione sulla furosina
Fino a qualche mese fa in molti, anche tra i produttori di pasta italiana, conoscevano e monitoravano la furosina, il contaminante che si crea quando si sceglie la strada dell'essiccazione rapida. C'è voluta una coraggiosa inchiesta di Sabrina Giannini in Indovina chi viene a Cena per far emergere il problema. Che affrontiamo con nuove analisi nel numero in edicola
La pasta scotta. Test su 20 marchi di spaghetti
Il nuovo test sulla pasta italiana: oltre al glifosato, pesticidi, micotossine e tenuta in cottura abbiamo valutato negli spaghetti la furosina, il contaminante discusso che si libera ad alta temperatura durante l'essiccazione industriale. La classifica di qualità nel numero in edicola e in digitale
Nel logo l’apetta, in campo il pesticida killer: il capolavoro del...
Nella certificazione "Qualità sostenibile", promossa dalle Politiche agricole per i cibi da lotta integrata, è ammesso l'acetamiprid, uno dei neonicotinoidi accusati della moria delle...