“Due mesi senza linea, ma Windtre mi chiede le penali per...
Un lettore ci racconta la sua esperienza con Infostrada (ora Windtre): per due mesi un guasto esterno impedisce di avere la linea. In mancanza di soluzioni decide di disdire il contratto e il gestore applica i costi di chiusura e le penali. Scorretto, commenta Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia, che ci ricorda i nostri diritti in questi casi
Decine di pec per chiudere un contratto, ma Vodafone fa finta...
È sempre più diffusa la cattiva abitudine delle compagnie di ignorare le richieste di cessazione dei clienti per continuare a fatturare. Ora è il caso di Vodafone. E forse sarebbe il caso che AgCom e Antitrust indagassero
I tempi biblici di Tiscali quando si tratta di restituire i...
Un lettore recede dal contratto con Tiscali ma l'operatore continua a fatturare giustificandosi che "questa è la prassi". Quando poi scopre di essere a credito non ottiene più risposte e da oltre un anno aspetta il rimborso. Che fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Monge, che senso ha scrivere carne fresca nei croccantini?
Il quesito posto da una nostra lettrice ci consente di fare il punto su cosa è corretto - e cosa no - scrivere sulle confezioni del cibo per animali da compagnia. Analizziamo il caso Monge
Nove mesi di linea a singhiozzo e Tim tira fuori le...
Da giugno 2020 una lettrice ha guasti continui con Tim. Fa le segnalazioni, l'azienda dice di aver risolto e poi tornano i problemi e la linea a singhiozzo. A un certo punto l'operatore tira fuori dal cappello le "gravi calamità naturali" senza altre spiegazioni, e non riconosce gli indennizzi all'utente. Corretto? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
“Vodafone e l’attivazione senza la mia firma sul contratto. Lo possono...
Un nostro lettore disdice nei tempi previsti e via Pec un contratto a distanza con Vodafone: ma scatta comunque l'addebito. Che fare? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Quanto inquinano i teloni di plastica triturati con le arature?
Un lettore denuncia la situazione dei campi di Latina (comune a molte zone d'Italia): i teloni di plastica usati per tener a bada le infestanti che finiscono arati e triturati nel terreno. Con quali effetti? Ci aiuta a capire Franco Ferroni, responsabile agricoltura Wwf Italia
Se Tim ci mette un anno per “digerire” una disdetta
Un nostro lettore invia una Pec a Tim per la disdetta della linea fissa ma l'operatore fa orecchie da mercante e continua a fatturare. E l'utente paga. Invia una seconda Pec, varie raccomandate e ottiene solo un anno dopo lo stop. Ma non quanto pagato indebitamente
Il vecchio inquilino non paga le bollette e il fornitore tiene...
L'inquilino deceduto lascia bollette insolute, gli eredi non pagano e rinunciano all'eredità e il gestore elettrico non accetta la voltura fino a che non vengano saldati i debiti. Da chi? E quali sono i diritti in questo caso?
I biscotti Bistefani dimagriscono ma il prezzo no
Continuano le segnalazioni dei nostri lettori dei casi di shrinkflation, la pratica di ridurre il contenuto delle confezioni lasciando immutato il prezzo. Dopo Findus ora tocca a Bistefani
Come leggere le voci della bolletta elettrica (e non farsi ingannare...
Un lettore ci chiede in cosa consiste una delle voci della bolletta, quella relativa al trasporto di energia. Ne approfittiamo per spiegare questa e le altre. E chiarire le uniche sulle quali i gestori del mercato libero possono davvero mantenere gli sconti che promettono
Trasloco linea da una casa all’altra? È un’impresa
Sopratutto se si passa da una vecchia casa a una appena costruita il trasloco linea comporta una serie di passaggi da fare con il proprio gestore. La vicenda di un nostro lettore