Tag: miti alimentari
Liscia, gasata o… di rubinetto? Sfatiamo qualche mito sull’acqua
Fondamentale sempre per il nostro organismo, l'acqua con l'arrivo dei periodi caldi è ancora più importante per la nostra salute. Lo sanno bene le industrie di minerali che spingono le pubblicità in questi periodi. Nonostante questo, quando si parla di acqua, i miti alimentari sono molti. Vediamo di fare un po' di chiarezza
Non più di due uova a settimana… Ne siete davvero sicuri?
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Lifestyle Medicine che ha fatto emergere come a partire dagli anni 70 l’industria delle uova abbia finanziato in maniera crescente la ricerca sul legame tra questo prodotto e i problemi alla salute, tra cui il colesterolo, ovviamente per rassicurare i consumatori. Vediamo allora di capire come stanno le cose
La birra fa latte, l’aglio e la cipolla da evitare… I...
Bere birra fa aumentare il latte... Mangiare aglio e cipolle fa storcere la bocca al neonato... Prendere caffè eccita il piccolo... Molte le credenze che complicano la vita di chi allatta, cerchiamo di vederci chiaro con i nostri Miti Alimentari
Un bicchiere di acqua e limone la mattina, un cerotto la...
Disintossicarsi con un bicchiere la mattina di acqua tiepida e limone o applicando ai piedi, prima di dormire un cerotto giapponese. Sono solo due dei miti del detox che esaminiamo questa settimana. E che in qualche caso hanno delle basi scientifiche
Vitamina D, fine di un sogno o di un miraggio anche...
L'Aifa ha rivisto le indicazioni di prescrizione e di rimborsabilità della Vitamina D. Cerchiamo di capire perché e come si è arrivati a questa svolta da parte dell'Agenzia del farmaco italiana
Rosa, nero, bianco, indiano, gomasio… il sale è davvero tutto uguale?
La panoramica dei tipi differenti di sale che si trovano in commercio e i modi per evitare di esagerare col sodio per non mettere a rischio le nostre arterie. Sono questi i protagonisti dei miti alimentari di questa settimana
Baccalà e stoccafisso…dalla Norvegia alle nostre tavole
Il baccalà e lo stoccafisso sono come ”due foglie dello stesso ramo”: due pesci identici che permettono di creare delle ricette e dei piatti incredibili della nostra tradizione
Surimi, baby carote, cibi light… Quando gli alimenti si travestono
Surimi, baby carote, alimenti light come yogurt e gallette di riso... Sono molti gli alimenti che ai nostri occhi fanno apparire una realtà immediatamente contraddetta dall'etichetta. Vediamo i più diffusi
La carne rossa fa male… Un bicchiere di vino è consentito…...
Proviamo ad analizzare alla luce delle conoscenze scientifiche dieci miti alimentari noti e generalmente accettati per validarli o per creare dei dubbi. Partiamo coi primi cinque
10.000 passi al giorno, 8 ore di sonno, 5 porzioni di...
Proviamo ad analizzare alla luce delle conoscenze scientifiche dieci miti alimentari noti e generalmente accettati per validarli o per creare dei dubbi. Partiamo coi primi cinque
La pizza napoletana diventa Stg: pregi e difetti del piatto simbolo...
Entra in vigore oggi il Regolamento Ue che riconosce e tutela la pizza napoletana come "specialità tradizionale garantita". Chi utilizzerà nel menù la denominazione "pizza napoletana" dovrà garantire che la stessa si fatta secondo alcune regole. Insieme al professore Alberto Ritieni sfatiamo alcuni falsi miti che riguardano uno dei piatti simbolo del Made in Italy
Esistono cibi che aumentano la fertilità femminile?
Ci sono davvero cibi in grado di aumentare la fertilità femminile? Quali sono eventualmente e quali invece si rivelano falsi miti? Le risposte di due esperti, il dottor Renzini e la dottoressa De Laurentis.