News

VINO

L’etichetta del vino cambia dall’8 dicembre. Ed è subito caos

L'Europa ci ha messo anni a decidere che anche il vino, come gli altri alimenti, dovesse riportare ingredienti e tabella nutrizionale. Alla vigilia della scadenza però cambia le regole per indicarli. E i produttori protestano: "milioni di etichette da buttare".
pfas

Pfas, il massimo esperto ex consulente dell’Autorità europea: “Livelli massimi consentiti,...

Durante un udienza del processo sul disastro ambientale che vede come imputati 15 ex manager della Miteni di Trissino (Vi), Philippe Grandjean, uno dei massimi esperti di Pfas ha paragonati gli inquinanti per sempre all'amianto
ANTITRUST ISYBANK

Antitrust stoppa Intesa: no al trasferimento clienti a Isybank senza consenso

L’Antitrust ha imposto l’interruzione del trasferimento alla banca digitale Isybank a tutela dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione: i correntisti sceglieranno se mantenere il conto in Intesa Sanpaolo alle condizioni precedenti o passare al nuovo istituto
scopa a vapore

Scope a vapore, il test francese: buone per pulire, non per...

 Il magazine francese 60 Millions de consommateurs ha confrontato 7 modelli di scope a vapore alla ricerca della più efficace, scoprendo che in generale, sono efficienti in alcune azioni e poco utili in altre, tra cui l'igienizzazione.
BURRO

Italiano o straniero? Come scegliere il burro migliore

In Italia il burro sconta la scelta dell’affioramento, tecnica di produzione necessaria per produrre Grana e Parmigiano ma non ideale per ottenere panetti di qualità. In Nord Europa, invece, si opta per la centrifuga. E i risultati si sentono
LILIAL SAPONI

Lilial, nuovi ritiri: tanti saponi con la fragranza tossica. La lista...

Non si fermano i sequestri di cosmetici contententi Lilial (BMHCA o Buthylfenil Methylpropional) sostanza reprotossica bandita dal marzo 2022. La lista si allunga con saponi, shampoo, creme e deodorante che contengono l’ingrediente vietato
antibiotici

Cina, lo studio: dietro boom di ricoveri per polmonite l’abuso di...

Le notizie che arrivano dalla Cina riguardo il boom di accessi agli ospedali per polmoniti sta creando preoccupazione. Tra le cause, secondo uno studio pubblicato su Lancet, e realizzata da tre ricercatori del China Development Research Foundation di Pechino, potrebbe esserci anche l'abuso di antibiotici soprattutto dopo la fase acuta della pandemia da Covid
CUFFIE PER LA TV

Cuffie per la tv: pericolo di danni permanenti all’udito

In Francia hanno testato 10 cuffie per la tv. Quattro consentivano livelli di volume così elevati da diventare pericolosi per le orecchie. Ecco quali sono e che danni possono provocare
MULTIVITAMINICI

La giostra dei multivitaminici per bambini

Abbiamo analizzato 16 multivitaminici per bambini: caramelle, orsetti colorati, gocce... contengono davvero quello che dichiarano? Dai risultati sembra di salire su un otto volante
Covid polveri sottili

“C’è forte interazione tra Covid e polveri sottili”. Lo studio Enea-Tor...

La ricerca condotta ha evidenziato conferma la possibilità che le Pm 2,5 possono "sequestrare" il Covid anche se non è stato possibile valutare se il virus possa essere trasportato dalle polveri sottili e mantenere la sua infettività
CODACONS OLIO EXTRAVERGINE

Olio: le autorità tedesche smascherano i finti extravergine

I laboratori pubblici tedeschi hanno esaminato 141 campioni, trovando diversi casi in cui non potevano essere definiti olio extravergine e addirittura bottiglie in cui era miscelato oliva assieme al girasole
BOLLETTE GAS

Gas, da gennaio si passa al mercato libero: vero ma non...

A giudicare dai segnali che arrivano da Palazzo Chigi e Montecitorio, non ci sarà l'ennesima proroga del servizio a maggior tutela per il gas. A Partire dal 10 gennaio, infatti, o si sceglierà o verrà scelta una compagnia sul mercato per la fornitura di ogni cliente domestico. Non di tutti a dire il vero. Per i clienti vulnerabili rimarrà la tutela