Codice della strada: nei guai anche chi assume farmaci (perfino antistaminici)
Diverse associazioni, da quella dei farmacisti a quelle dei pazienti, chiedono un chiarimento sui falsi positivi che potrebbero portare a sanzioni pesanti chi assume ansiolitici, antidepressivi, antiepilettici e antistaminici
“Senza glifosato”: boom di vendite dei cibi privi dell’erbicida cancerogeno
Secondo la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, l’indicazione in etichetta “senza glifosato” in 12 mesi ha visto aumentare del 26% i volumi acquistati nei supermercati
Il maxi studio: mangiare spesso carne rossa lavorata accelera il rischio...
Secondo un nuovo studio curato da Harvard, un consumo eccessivo di carne rossa lavorata è associato alla demenza, rischio che accelera con un consumo quotidiano. Al contrario, frutta secca e legumi lo riducono
Incidente mortale, Cassazione: Autostrade per l’Italia deve risarcire in assenza di...
Autostrade per l’Italia Spa deve partecipare, insieme all’assicurazione dell'auto, al risarcimento per l’incidente mortale dovuto a tamponamento, in assenza di guardrail. A dirlo è una sentenza della Cassazione.
Patatine “veggy”, le analisi del Salvagente ne promuovono 4: acrilammide ai...
Chips di banana, alle carote, lenticchie, barbabietola... Tra le 29 che abbiamo analizzato le patatine "veggy" sono la categoria che ha mostrato il contenuto di acrilammide minore. Le 4 promosse del nostro test e gli allarmi passati
Nutrition Info Box, cos’è la nuova etichetta alimentare proposta dalla Fda...
La Food and drug administration, l'ente di vigilanza su alimenti e farmaci, negli Stati Uniti propone un Nutrition Info Box per mettere subito in evidenza, a partire dal fronte delle confezioni, l'eccesso di grassi, sale e zuccheri aggiunti e ridurre le patologie correlate
Obesità. I nuovi parametri per capire quando diventa una malattia
Una commissione internazionale ha fissato 18 criteri, più precisi della semplice valutazione dell'Indice di massa corporeo, per capire quando l'obesità diventa una malattia vera e propria
L’intelligenza artificiale è il futuro, ma sei pronto a usarla davvero...
L’intelligenza artificiale (IA) non è più una visione futuristica: è la realtà che viviamo ogni giorno. Dagli strumenti di scrittura automatica alle applicazioni per l’organizzazione del lavoro, l’IA sta trasformando il modo in cui apprendiamo e lavoriamo. Ma come ogni grande innovazione, porta con sé enormi opportunità e rischi altrettanto importanti.
Lavaggio nasale o aerosol? Cosa fare contro il raffreddore dei bambini
Sono meglio le fialette monodose isotoniche o i lavaggi nasali con siringa e soluzione fisiologica? Inoltre, questi sistemi prevengono il raffreddore o sono solo un modo (costoso) per liberare le vie respiratorie intasate? Sull'ultimo numero del Salvagente c'è uno speciale su un argomento molto caldo, soprattutto in inverno
Pfas: un’inchiesta internazionale europea svela il peso della lobby contro i...
La proposta dell’Ue di limitare i Pfas viene costantemente frenata dalle pressioni delle lobby dei produttori. Queste le conclusioni a cui è arrivato l’osservatorio...
La crociata di Coldiretti sulla carne coltivata? Antiscientifica e ideologica
Un documento firmato da 19 scienziati e pubblicato su One Earth, smonta l'approccio non scientifico utilizzato da Coldiretti e Lollobrigida per vietare la carne coltivata e chiede libertà di ricerca pubblica, anche contro i monopoli
Francia, la mappa interattiva per scoprire quanti e quali pesticidi vengono...
Mentre in Italia è difficile ottenere biomonitoraggi nelle zone molto contaminate, in Francia esiste Géophyto, una mappa interattiva che permette di conoscere la quantità e il tipo di pesticidi sparsi nelle diverse aree