giovedì, 23 Marzo 2023

Tag: privacy

PRIVACY COLLEGHI

Come tutelare la privacy tra colleghi di lavoro

Lavorare all'interno di un ufficio comporta una serie di obblighi per i dipendenti che fanno riferimento anche alla delicata sfera della privacy: ecco alcuni degli scenari possibili e quello che dicono le ultime sentenze a riguardo

Condomini morosi: quali sono le regole sulla privacy

Cosa succede in casi di condomini morosi e quali accortezze deve avere l’amministratore di condominio per tutelare la privacy dei propri assistiti. Il ruolo del creditore e come questo può muoversi per vedere onorate le proprie somme dovute. I dati sulla morosità in Italia.
CHAT PRIVATE

Quando diventa reato divulgare le chat private

La divulgazione di chat private può essere considerata un reato. La violazione della privacy e il trattamento illecito dei dati personali sono le discriminanti. Vediamo in quali casi
COPYRIGHT

Le differenze tra Europa e Italia sul copyright

Che cos’è il diritto d’autore e come viene regolato in Italia e nell’Unione europea il copyright. Quanto durano e cosa prevedono i diritti riservati a chi produce un’opera e quali sono le operazioni consentite.
social

L’accesso abusivo ai profili social è un reato. Cosa si rischia

Cos'è il reato di accesso abusivo ai profili social e cosa dice la legge in tal senso: quando si verifica, la pena prevista e la sovrapposizione con altri reati
privacy

Origliare una conversazione? Non è violazione della privacy

Il reato di violazione della privacy: quando si configura e quando no. Una guida alle attività, anche quotidiane, che possono costituire un illecito
data breach

Cos’è il data breach e cosa fare in caso di violazione...

Cosa si intende con data breach e come comportarsi in caso di furto delle informazioni sensibili
COOKIE

Consenso ai cookie: cosa si nasconde dietro ai biscottini del web

Cosa sono i cookie, cosa significano e quali sono le direttive del Garante della privacy su questo strumento di tracciamento molto utile per i gestori dei siti internet: la disciplina del consenso e quando possiamo dire di no
smart toys

Smart toys: i consigli per un utilizzo sicuro

Che cosa sono gli smart toys e come si legano al concetto di privacy: i consigli per un loro corretto utilizzo previsti dal Garante
FOTO PRIVACY

Foto e privacy: ecco quali tutele prevede la legge

Come agisce la tutela della privacy in caso di foto e video. Quando è necessaria l'autorizzazione alla ripresa o allo scatto e la distinzione con la pubblicazione
ced interforze

Come chiedere la propria cancellazione dal Ced interforze, la banca dati...

Il Ced interforze è la banca dati gestita dal ministero dell'Interno in cui sono raccolte le informazioni relativi ai reati commessi dai cittadini e i precedenti di polizia. Chiedere la cancellazione dei propri dati è possibile ma in tale condizioni. Ecco quali
ASSISTENTI DIGITALI

Assistenti digitali in casa: come tutelare la nostra privacy

Assistenti digitali, cosa sono e come sono in grado di raccogliere i dati delle persone. Le buone pratiche consigliate dal Garante per un loro corretto e sicuro utilizzo: cosa dice la legge?