Tag: telefonia
Altro che libero. Le rate del modem ci seguono per anni!
Gli operatori ci propongono i contratti sorvolando sul fatto che le rate del modem ci seguiranno per anni in bolletta. E liberarsene non sempre è possibile, come dimostra la vicenda di una nostra lettrice con Wind. L'opinione di Valentina Masciari (Konsumer Italia)
Telefonia, arrivano le ferie e servono 100 giga. Tim e Vodafone...
Quest'anno la novità è che i big della telefonia si sono buttati senza remore all'inseguimento della low cost francese iliad, che sin dall'ingresso nel nostro paese ha puntato su prezzi bassi e abbondanza di giga. Ma vediamo le offerte più interessanti dell'estate, con un occhio particolare ai costi nascosti
Contratti telefonici, che fare se l’operatore ignora il diritto di ripensamento
Una lettrice, convinta a passare a un altro operatore della linea fissa, decide di tornare sui suoi passi. Ed esercita il diritto di ripensamento nei termini previsti dalla legge, ma il gestore non ne tiene conto e inizia a fatturare. Come muoversi in questi casi?
Anche Wind aumenta le vecchie tariffe di 2 euro al mese
Ieri abbiamo raccontato gli aumenti delle vecchie tariffe da parte di Tim. Oggi una lettrice ci fa scoprire che anche Wind ha aumentato, da febbraio. Caso strano sempre di 2 euro al mese. E con un meccanismo per nulla trasparente. I consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Più di due mesi ad attendere la fibra di Fastweb. È...
Un lettore firma il contratto con Fastweb per la fibra il 17 dicembre e deve attendere fino al 28 febbraio per averla. È normale, ci chiede? Ecco, con l'aiuto di Valentina Masciari (Konsumer Italia), quando si possono chiedere indennizzi in caso di ritardi
Fatturazione a 28 giorni: “Perché Tim non rimborsa?”
Un lettore ha richiesto, due anni fa, il rimborso per la fatturazione a 28 giorni a Tim. Ne ha tutti i diritti, l'operatore lo ammette, ma i soldi non partono. Che fare? I consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Disdetta abbonamento, se Wind Tre fa orecchie da mercante
Una lettrice fa tutti i passaggi necessari per la disdetta dell'abbonamento telefonico dopo la morte della madre ma Wind Tre, nonostante raccomandate e Pec, non ne prende atto. Come fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Dieci mesi di attesa per un cambio piano con Fastweb (e...
Una lettrice chiede il cambio piano a febbraio a Fastweb e attende inutilmente, pagando di più. La pratica risulta in lavorazione ma nessuno interviene o risponde. Ecco come fare, con i consigli di Valentina Masciari (Konsumer Italia). E dopo la pubblicazione del nostro articolo l'operatore interviene e risolve
L’inghippo della sim gratuita di Wind che si rivela molto salata
Un meccanismo che ha il sapore dell'imbroglio. È quello che segnala un nostro lettore: Wind offre una sim gratuita con l'adsl. Peccato che il gentile omaggio cominci a costare 30 euro al mese quando si abbandona l'operatore. E garantisca 2 o 3 mesi di bolletta anche quando viene contestato. Il commento di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Trasloco della fibra da un civico all’altro: Wind propone un servizio...
Un lettore trasferisce la sua attività da un civico all'altro della stessa via e chiede a Wind il trasloco della linea. L'operatore risponde che l'unica possibilità e chiudere il contratto e poi riaprirlo con un servizio più lento. E se si vuole cambiare operatore scattano le spese. È giusto? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Perché dopo aver disdetto il contratto con Linkem, mi arriva un’altra...
Un lettore rescinde il contratto con Linkem quando sono abbondantemente passati i due anni di vincolo contrattuale. E si vede arrivare una bolletta di circa 25 euro. Perché, ci chiede? E va pagata? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Ddl Concorrenza, su Rc-auto e telefonia Draghi dimentica i consumatori
Il governo presenta il disegno di legge sulla Concorrenza: più un atto dovuto per sbloccare i fondi del Recovery Fund che un aiuto concreto ai consumatori. Sulle assicurazioni si estende l'indennizzo diretto ma non si riforma il sistema a forfait dei risarcimenti che non ha fatto calare le polizze. Anzi