mercoledì, 29 Marzo 2023

Tag: diritti

telecamere

Quando è possibile installare le telecamere sul posto di lavoro e...

Telecamere sul luogo di lavoro, quando possono essere installate e quando no. Cosa dice la legge in merito, quali sono gli obblighi per il datore di lavoro e quando è possibile non rispettarli. Le conseguenze e le sanzioni previste
USUCAPIONE

Usucapione in mediazione: cos’è e come funziona

Che cos’è l’usucapione in mediazione e quando viene applicato: come funziona e quali sono i vantaggi previsti. I costi da sostenere, i tempi di attesa e la documentazione necessaria. 
ERRORE DATI CATASTALI

Errori catastali: chi paga e di chi è la responsabilità?

Che cosa sono gli errori dei dati catastali e cosa fare quando ce ne dovessimo accorgere. Le responsabilità del notaio e come ottenere eventualmente il risarcimento. 
41 BIS CARCERE DURO

Le differenze tra carcere duro, normale e 41 bis

Che cos’è il 41-bis e quando viene applicato: cosa prevede e in che cosa differisce dal regime carcerario ordinario. I reati per i quali si finisce al carcere duro e come questi sono mutati nel corso degli anni. Uno sguardo alle strutture abilitate al 41-bis in Italia e al numero dei detenuti in questa situazione.
cambio cognome ufficio pubblico

Qual è la procedura per cambiare il cognome

Cambiare il proprio cognome è possibile, ma solo nel rispetto di determinati requisiti previsti dalla legge. Qual’è la prassi da seguire e quali sono i cognomi che non possono essere scelti: chi può opporsi, i costi da sostenere e a chi è necessario rivolgersi
modello red

Modello Red: cos’è, da chi e quando deve essere presentato

Che cos’è il modello Red e come funziona: i soggetti chiamati a presentalo e le modalità previste dall’Inps. A cosa serve questa dichiarazione della situazione reddituale e come viene intesa dall'Istituto nazionale di previdenza sociale
straordinario

Cos’è lo straordinario forfettizzato e come funziona

Che cos’è lo straordinario forfettizzato e come funziona: la sua struttura e i compensi previsti per i lavoratori. Cosa dice la legge e le differenze con il lavoro supplementare.
inquilino

Quali sono i diritti e i doveri dell’inquilino in affitto

Quali sono i diritti e i doveri dell’inquilino in affitto: le procedure previste in fase di sottoscrizione del contratto e quelle per la gestione del rapporto
mail

La mail non funziona: come chiedere il risarcimento

Che cosa è necessario fare quando il proprio indirizzo email non funziona: le pratiche da seguire per ottenere il risarcimento e l’accertamento delle colpe
tessera sanitaria

Tessera sanitaria scaduta cosa fare: ecco la procedura

Che cosa è necessario fare quando si ha la tessera sanitaria scaduta: il meccanismo per il rinnovo e le diverse modalità previste. I casi specifici della tessera smarrita o rubata.
esonero contributivo

Esonero contributivo, chi sono i lavoratori che avranno più soldi in...

Anche l'ultima legge di Bilancio ha previsto l'esonero contributivo per alcune categorie di lavoratori. L'agevolazione vale per gli ungere 36 e le donne in condizione di svantaggio. Tutto quello che prevede la circolare Inps
inps

Visita fiscale Inps: cosa deve fare il lavoratore in caso di...

Come funzionano le visite fiscali Inps e cosa deve fare il lavoratore malato: il certificato medico, la reperibilità, gli esoneri e le sanzioni per chi non rispetta le regole