Tag: ministero salute
Rientro al lavoro post-Covid, cosa dice la circolare del Ministero della...
Il ministero della Salute chiarisce le modalità e le tempistiche con cui i lavoratori dipendenti devono rientrare al proprio posto di lavoro dopo aver contratto il Covid-19. A spiegarlo è la circolare n. 15127 del 12 aprile 2021.
Covid, il ministero della Salute: “Occorre verificare l’efficacia dei tamponi rapidi...
Tra gli effetti "collaterali" dell'arrivo delle nuove varianti del virus Sars Cov-2 in Italia c'è anche quello che colpisce l'affidabilità dei tamponi rapidi. Lo stesso ministero della Salute pubblica una nota sul sito in cui chiarisce che occorre "monitorare l'efficacia dei test antigenici, i cosiddetti tamponi rapidi ormai di larghissimo utilizzo, nel rilevare l'infezione da Covid con le nuove varianti virali".
Soia non dichiarata, richiamati due lotti di crema mais e tapioca...
La crema, adatta allo svezzamento dei bambini, fa parte della gamma Primi Anni di Selex: particolare attenzione ai bambini allergici alla soia
Ossido di etilene nel sesamo, un altro maxi richiamo di snack...
Tra i tanti prodotti richiamati dal mercato c'è anche un mix di salatini da aperitivo San Carlo: il consiglio è di non consumare i lotti coinvolti
Ossido di etilene sul sesamo: in Italia l’allarme arriva con un...
Molti gli Stati europei coinvolti già da tempo nell'allerta: l'ossido di etilene - un composto cancerogeno per l'uomo - è presente nei semi di sesamo. Eppure il richiamo di prodotti italiani arriva solo oggi con decine di confezioni di produttori diverse. Ecco la lista
Cannabis terapeutica, vietate le spedizioni dei preparati
Una nota del ministero della Salute indirizzata agli assessori regionali, medici e farmacisti, partendo da alcune precisazioni su uno studio internazionale sulle preparazioni a base di cannabis, arriva a vietare, tra le altre cose, nei fatti una pratica molto diffusa, ovvero la spedizione attraverso corrieri dei preparati
Aflatossine M1, via dagli scaffali 9 lotti di formaggi Caseificio Pascoli
Squaquerone, ricotta e nuvola di latte tra i tipi di formaggio richiamati dall'azienda per la presenza di aflatossine M1 nel latte. Qui tutti i lotti e le informazioni per riconoscerli nel banco frigo
Salmonella, ministero richiama il formaggio Raschera Dop di Villosio
Azienda e ministero raccomandano, in via precauzionale, di non consumare il formaggio richiamato e di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.
Rischio microbiologico, richiamato il tonno Porticello
Ministero e azienda raccomandano di non consumare il tonno con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita d’acquisto
Scuola infanzia, pronti a ricominciare: senza mascherina e in piccoli gruppi
Niente mascherina, niente febbre o sintomi riconducibili al Covid e nessun giochino da casa. Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato le Linee guida per i servizi educativi destinati all'infanzia (fascia 0 - 6 anni) che sono state approvate dalla Conferenza Unificata lo scorso 31 luglio. Il documento affronta vari aspetti della routine scolastica e sono considerate il punto di partenza cui i dirigenti dovranno affidarsi nell'organizzazione del prossimo anno scolastico
Rischio microbiologico, ministero richiama un lotto di salame lardellato Cardinali
Ministero e azienda raccomandano per precauzione di non consumare il salame con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato, dove l’esercente o i suoi addetti dovranno adoperarsi per restituirne il prezzo.
E.coli STEC, ministero richiama un lotto di tomahawk di bovino adulto...
Il taglio di carne bovina è venduta da Metro in confezioni da 0,9 - 1,1 kg: si raccomanda di consumare il prodotto oggetto del richiamo ma di restituirlo al punto vendita