enrico cinotti
Cartoni per la pizza contaminati, torna l’allarme
La Francia segnala cartoni per la pizza prodotti in Italia con piombo e ftalati in eccesso. L'azienda produttrice, Liner Italia: "Noi usiamo carta vergine. Sono in corso le controanalisi". Ma senza una legge unica nella Ue, prospera il Far West
Olio adulterato nelle mense di alunni e anziani: maxi frode in...
Olio di girasole mescolato a lampante (non adatto al consumo umano) veniva spacciato per extravergine e usato nelle mense scolastiche e nelle Rsa di 38 comuni leccesi. Finanza e Repressione frodi sequestrano 6mila litri di olio contraffatto, l'accusa è di frode
Latte maltese nei formaggi italiani: scoperta maxi frode in Sicilia
Guardia di finanza e la Repressione frodi del ministero dell'Agricoltura hanno scoperto nel ragusano un flusso di oltre 3 milioni di litri di latte proveniente da Malta e fatto passare per italiano che finiva nei caseifici lungo la Penisola
La Cassazione dà ragione a Greenpeace contro Eni: “Storica vittoria per...
Eni, Cassa depositi e prestiti e ministero dell'Economica ritenevano che in Italia una causa climatica non fosse procedibile. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione invece ha dato ragione a Greenpeace: "I giudici italiani si possono pronunciare sui danni derivanti dal cambiamento climatico"
Riso basmati e pesticidi vietati: ogni tre giorni c’è un’allerta per...
La denuncia dell'Ente nazionale risi: "Da gennaio si registrano 66 segnalazioni. Tra le sostanze vietate in Europa ma usate in India e Pakistan ci sono il carbendazim e il tricilazolo, bannati dalla Ue da molti anni perché nocivi per la salute"
Pesto: “Esiste l’ora giusta per raccogliere le foglie di basilico”
Nadia Rossetti è la fondatrice di Cereal Terra che produce il pesto biologico per NaturaSì che ha vinto il nostro test: “Coltiviamo direttamente noi il genovese Dop che usiamo e contro la peronospora abbiamo selezionato dei semi naturalmente resistenti”. I risultati delle nostre analisi su 14 vasetti
Formaggi a latte crudo: “Bene le linee guida ma serve l’obbligo...
Le associazioni e i famigliari dei piccoli che hanno contratto la Seu dopo aver mangiato formaggi a latte crudo, promuovono le Linee guida del ministero della Salute ma ribadiscono che serve l'obbligo inserire lo sconsiglio in etichetta per le categorie fragili
Bresaola, di zebù o manzo italiano? Perché non si indica l’origine?
Un nostro lettore ci pone queste domande: cerchiamo di fare chiarezza sulla provenienza della carne per fare la bresaola
E.coli e formaggi a latte crudo: l’allert in etichetta è solo...
Il ministero della Salute ha pubblicato le Linee guida per il controllo dell'Escherichia coli Stec nei formaggi con latte non pastorizzato: "In etichetta lo sconsiglio al consumo per bambini, donne in gravidanza, anziani e immunodepressi è raccomandato qualora il produttore non riesce a escludere il rischio". Assolatte: "Misura equa"
Glifosato e cancro, la Ue ci ripensa?
La commissione europea ha dato mandato a Efsa e Echa, autorità per la sicurezza alimentare e chimica, di giudicare il nuovo studio del Ramazzini di Bologna che mostra una correlazione tra glifosato e tumori anche a dosi considerate sicure per l'uomo. Una decisione che potrebber riaprire i giochi sull'erbicida
Carrefour richiama Filetti di acciughe Terre d’Italia per istamina oltre i...
Il provvedimento riguarda un lotto dei Filetti di acciughe di Sicilia in olio extravergine: tutti i dettagli
Olio extravergine, il panel test francese boccia Lidl e Carrefour
Il mensile Que Choisir ha sottoposto ad analisi chimiche e organolettiche diversi machi di olio extravergine. Tra i marchi presenti anche in Italia, declassati a vergini Lidl e Carrefour, mentre Monini e Carapelli penalizzati per la presenza di ftalati e Mosh e Moha