enrico cinotti

965 ARTICOLI 0 Commenti

Felce azzurra, maxi richiamo di saponi per impurità microbiologica

Paglieri ha comunicato il ritiro dal mercato di 33 lotti di saponi e bagnoschiuma Felce Azzurra: la lista completa
GLIFOSATO UE

Glifosato la Ue propone il rinnovo dell’uso per 10 anni

Era attesa la decisione della Commissione sul glifosato, l'erbicida "probabile concerogeno". Ora la palla passa agli Stati membri che hanno tempo fino a ottobre per esprimersi. Francia e Spagna per il sì, la Germania contraria mentre l'Italia fa il pesce in barile
LILIAL RITIRI

Lilial i ritiri non si fermano: ora tocca a Tesori d’Oriente...

Nuove notifiche al Rapex, il sistema d'allerta rapido europeo, da parte delle autorità italiane: dal profumo Tesori d'Oriente al docciaschiuma Intesa, la lista dei cosmetici con Lilial, sostanza tossica per la riproduzione, si allunga
LILIAL RITIRI PALMOLIVE CLINIANS

Lilial, altri ritiri e nuovi prodotti coinvolti: da Palmolive a Clinians...

La lista completa dei nuovi ritiri di shampoo, creme e cosmetici comunicata dall'Italia al sistema di allerta europeo. Il motivo è sempre lo stesso: la presenza del lilial (BMHCA) vietato dal marzo 2022 perché tossico per la riproduzione
LILIAL RITIRI

Lilial, nuovi ritiri per la sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco,...

La lista completa dei nuovi maxi ritiri di shampoo, creme e cosmetici comunicata dall'Italia al sistema di allerta europeo. Il motivo è sempre lo stesso: la presenza del lilial (BMHCA) vietato dal marzo 2022 perché tossico per la riproduzione
LILIAL SEQUESTRI

Lilial: la Finanza sequestra 5mila cosmetici con la sostanza tossica

La Guardia di Finanza di Tortona ha sequestrato 5mila confezioni tra profumi, bagno schiuma, doccia schiuma e deodoranti, contenenti Lilial fragranza vietata dal marzo 2022 perché tossica per la riproduzione. L'elenco dei prodotti ritirati dal Rapex
FRUTTA SECCA TEST PISTACCHI

Frutta secca: il nostro test boccia i pistacchi Conad

La frutta secca è una fonte di sostanze antiossidanti e cardioprotettive e, in base alle nostre analisi, è quasi sempre priva di micotossine. Con qualche eccezione. Nel nuovo numero in edicola e digitale Il nostro test su 37 confezioni di pistacchi, anacardi, arachidi e mix
LILIAL RITIRI

Lilial ancora ritiri per sostanza tossica: da Infasil a Breeze, da...

Non si ferma l'allerta sulla presenza di Lilial (BMHCA) nei cosmetici: la sostanza reprotossica è vietata da più di due anni ma molti shampoo, saponi e deodoranti continuano ad essere venduti. Nuova ondata di ritiri: a lista dei 23 prodotti coinvolti

Tonno in scatola: perché nascondono l’origine della zona Fao?

Un nostro lettore ci chiede perchè sul tonno in scatola l'indicazione della zona Fao di pesca spesso viene riportata sulle lattine ma non sull'eterno delle confezioni. Ecco cosa prevede la legge sull'etichettatura
TONNO CONSORCIO ETICHETTA

Tonno Consorcio resta impigliato… nell’etichetta

Sulle confezioni di tonno Consorcio il sito internet è sbagliato e così il consumatore non può ricevere informazioni sulla tracciabilità. Inoltre il produttore spagnolo non indica la zona Fao di orgine di pesca. L'azienda al Salvagente: "Il sito è sbagliato, correggeremo l'etichetta e rifaremo il packaging"
NEUTRO ROBERTS LILIAL

Lilial sostanza genotossica resta l’allerta: ritirati 3 lotti del bagno doccia...

Non si ferma l'allerta sulla presenza di Lilial (Buthylfenil Methylpropional) nei cosmetici: la sostanza è vietata da più di due anni ma molti cosmetici continuano ad essere venduti come il caso del Neutro Roberts. Perché le aziende non ritirano spontanemente i prodotti vietati? L'ombra dello scaricabarile con i supermercati
OLIO EXTRAVERGINE PREZZI

Le scorte di olio extravergine italiano sono finite. Prezzi alle stelle

Prima di Ferragosto restavano circa 50mila tonnellate ed è ipotizzabile che termineranno nelle prossime settimane. Le previsioni di Alberto Grimelli, TeatroNaturale: "A metà ottobre il prezzo dell'olio extravergine 100% italiano supererà i 15 euro a scaffale"