Tag: Olio
L’Agea compra l’olio a 2,28 euro. I produttori: “Fateci analizzare se...
Chiuso il bando per acquistare olio da distribuire alle organizzazioni del terzo settore per aiuti agli indigenti. Il prezzo stabilito è 2,28 euro al litro. I produttori di Restart: "È davvero extravergine? Lo analizziamo a spese nostre"
Olio di semi o extravergine per la frittura? Ecco chi vince...
Tra le varie scelte in molti non hanno dubbi. Non li ha, per esempio, Laura Di Renzo professoressa di Nutrizione clinica presso la sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica dell’Università di Roma Tor Vergata. E non solo per il punto di fumo
Il gusto dell’Italia? Per Aldi è un olio da olive greche,...
La scoperta della Confimi Alimentare: una promozione dell'alimentare italiano in Belgio in cui venivano offerti anche condimenti per bruschetta prodotti in Austria, pomodori secchi fatti in Turchia, la passata di pomodoro realizzata in Francia. Una vera e propria truffa, spiegano dalla Confimi, "speriamo non finanziata dalla Ue".
Spagna e Tunisia, fanno fuori Italia e Israele dal governo mondiale...
La protesta ufficiale di Israele, esclusa ingiustamente dalle votazioni, riaccende i riflettori sull’asse Spagna-Tunisia che vuole controllare l’olivicoltura mondiale. L'obiettivo? Secondo Sicolo, presidente di Italia Olivicola è mettere in discussione il panel test
I nuovi padroni dell’olio d’oliva a livello mondiale fanno fuori l’Italia
A rivelarlo Alberto Grimelli direttore di TeatroNaturale.it: "A dominare il Coi, il Consiglio oleicolo internazionale, non sono Spagna e Tunisia ma le lobbies che vogliono l'extravergine ridotto a commodity". E depotenziare il panel test
Rapporto Ecomafie, 45mila infrazioni nell’agroalimentare, tra frodi, falsi e riciclaggio
Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. I casi più eclatanti
Ma il made in Italy è sempre garanzia di qualità e...
La dichiarazione di origine può diventare automaticamente una garanzia di sicurezza e di eccellenza? Su questo assunto si basano molti dei miti alimentari più in voga nel nostro paese
Olio di semi e clorofilla. E lo vendevano per extravergine
Avevano creato società fittizie con annessi frantoi inesistenti e vendevano la miscela abilmente costruita come extravergine in Italia, in Germania e ai ristoratori. È quello che hanno scoperto i Nas di Foggia. Peccato non siano stati resi noti i nomi dei truffatori
Olio, ecco chi (e cosa) minaccia l’extravergine italiano
Ieri i gilet arancioni oggi i "giacconi gialli" della Coldiretti hanno manifestato per chiedere interventi urgenti a tutela del settore e contro le frodi. La denuncia: "Olio straniero in due bottiglie di olio su tre"
Olio di carta, la nuova truffa dell’extravergine “100% italiano”
Dai dati risulterebbero 100mila tonnellate di olio interamente italiano dell'anno scorso. Ma la realtà è diversa, come testimonia l'inchiesta Teatro naturale-il Salvagente sul numero in edicola: nei frantoi ne sono stoccate molte meno. Il resto? Esiste solo nei registri ma, come per magia, può diventare prodotto tricolore dopo un'abile trasformazione
Falso extravergine, i carabinieri sequestrano 28 tonnellate di olio
I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare hanno concluso la "Campagna di controllo oleario 2018": su 105 aziende ispezionate 46 sono risultate irregolare. Tra le frodi sanzionate miscele con oli vegetali aggiunti e falsi oli bio. Il colonnello Cortellessa: "Vigiliamo a tutela del comparto e dei consumatori"
Alimenti a base di semi e olio di canapa: il ministero...
Pronta la bozza di regolamento che ammette semi, olio e farina di canapa per uso alimentare, stabilendo i limiti di Thc (la sostanza psicotropa) ammessi. Una novità che però dimentica di normare polline, infiorescenze e radici della pianta, che rimangono in una zona oscura