Riccardo Quintili
“È La politica che decide cosa può dire la scienza”: il...
Stop a qualunque comunicazione delle agenzie sanitarie e degli alimenti Usa. È uno dei primi provvedimenti dell'amministrazione Trump, assieme all'addio all'Oms. Silenzio anche sugli allerta aviaria che stanno piegando gli allevatori a stelle e strisce
La ricerca sul glifosato: una minaccia per la salute dei neonati...
Bambini sottopeso e nascite premature. L'ennesimo studio, questo volta su 10 milioni di nascite, ha confermato la pericolosità del glifosato per chi vive in aree rurali. Ma né le autorità europee né quelle Usa sembrano volerne tenere conto
Codice della strada: nei guai anche chi assume farmaci (perfino antistaminici)
Diverse associazioni, da quella dei farmacisti a quelle dei pazienti, chiedono un chiarimento sui falsi positivi che potrebbero portare a sanzioni pesanti chi assume ansiolitici, antidepressivi, antiepilettici e antistaminici
La crociata di Coldiretti sulla carne coltivata? Antiscientifica e ideologica
Un documento firmato da 19 scienziati e pubblicato su One Earth, smonta l'approccio non scientifico utilizzato da Coldiretti e Lollobrigida per vietare la carne coltivata e chiede libertà di ricerca pubblica, anche contro i monopoli
In Germania scatta l’allarme sugli ossi per cane in pelle bovina
Un aumento di casi di cani portati dal veterinario per attacchi di panico, di aggressività, allucinazioni. Tanto in Germania che in Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Svizzera. È quella sulla quale si stanno concentrando le autorità tedesche: i sospetti si concentrano sugli ossi per cani in pelle bovina
Asti, prosecco e champagne: i (pochi) promossi nelle analisi
Per i ritardatari, quelli che nelle ultime ore vanno in cerca di una bottiglia per brindare con amici e parenti, riportiamo i risultati di 3 test su prosecco, Asti spumante, champagne e crémant, per un flûte pulito
I viaggi della distruzione: gli interessi delle compagnie di navigazione sulla...
Un reportage pubblicato dal Bureau of Investigative Journalism (TBIJ), a firma di Andrew Wasley e Grace Murray, ha acceso i riflettori sul ruolo delle grandi compagnie di navigazione nel commercio globale di carne e pelle bovina legate alla distruzione della foresta amazzonica
Carragenina, l’additivo con troppi sospetti che troviamo in molti alimenti
Un nuovo studio lega il consumo dell'additivo carragenina (E407) ai danni alla barriere intestinale e al diabete di tipo 2. E non è la prima ricerca a destare allarme. Eppure l'E407 figura tra gli ingredienti di molti alimenti industriali. Ecco dove lo abbiamo trovato
La farsa, iniqua, del Bonus Natale che penalizza le famiglie monoreddito
In pochi si sono accorti che con le ultime modifiche, il governo Meloni lo ha assicurato a chi ha due redditi sotto il 28mila euro e lo nega a chi "tira avanti la baracca" con l'unico stipendio, magari di un euro sopra i 28mila l'anno
Il Messico contro gli Usa: “Continueremo a vietare glifosato e Ogm...
Le istituzioni scientifiche messicane confermano, in una delle più vaste analisi scientifiche mai condotte, che il divieto del glifosato e degli Ogm è essenziale per difendere i cittadini. E la presidente Claudia Sheinbaum assicura che non si pegherà ai diktat degli Usa
Il Km 0 è una soluzione per ridurre le emissioni? Non...
Filiere corte, mercatini locali Km 0 possono aiutarci a contenere l'impronta di carbonio di ciò che mangiamo e dunque aiutare l'ambiente? Non sempre, al contrario di quanto si pensa...
I danni del bisfenolo su bambini e adolescenti
L'esposizione anche a basse dosi di bisfenolo A è un rischio per la salute cardiometabolica di bambini e adolescenti che possono sviluppare diabete, obesità, malattie cardiache e ictus. È quanto denuncia uno studio portoghese. Come ridurre il pericolo