Tag: metalli pesanti
Non demonizziamo la spirulina, superfood vero, ma il pericolo cinese esiste
Sui possibili rischi della spirulina, vero e proprio superfood dai benefici riconosciuti dalla scienza, interviene il professor Alberto Ritieni che spiega come la contaminazione da metalli pesanti e tossine vada monitorata attentamente.
Pasta da modellare per bambini: un mix di sostanze sospette
Il mensile svizzero Ktipp ha portato in laboratorio 10 plastiline colorate. Nella metà le analisi hanno evidenziato tracce di sostanze allergizzanti e potenzialmente pericolose, anche in marchi molto famosi
Interferenti endocrini nello shampo, lo studio: 54 contaminanti su ogni bambino
60 millions de consommateurs fa analizzare i capelli di 43 ragazzi tra i 10 e i 15 anni e scopre la presenza di bisegolo A, ftalati, pesticidi, metalli pesanti e Pcb. I nomi dei prodotti non sono stati resi noti, ma il dato preoccupa mentre in Ue continua il dibattito sulla regolamentazione.
Top cucina e lavelli in quarzo sintetico: sono pericolosi?
In Francia un test choc mostra livelli molto alti di metalli pesanti, ftalati e Ipa. E mette sotto accusa questi materiali molto usati e venduti anche da noi. Ecco le analisi che hanno dato origine all'allarme e la reazione dei big del settore, come Silestone.
Più arsenico e mercurio per chi mangia gluten free
I risultati dello studio pubblicato sulla rivista Epidemiology: chi segue una dieta senza glutiene è più esposto ad "assorbire" metalli pesanti. Il motivo? Il riso, sostituto del glutine, favorisce la bioaccumulazione di alcuni metalli tossici
Che razza di pesci portiamo a tavola?
Tonni, verdesche, gamberi, sogliole, cernie, spada... Abbiamo portato in laboratorio 42 prodotti, surgelati e congelati. E nel numero in edicola vi diciamo i migliori, quelli da evitare e i segreti per scovare le frodi
I francesi promuovono il sushi: pochi metalli pesanti e molta igiene
Un test di 60million de Cosommateurs su sushi di tonno e salmone, venduti da supermercati e negozi specializzati mette a confronto 13 prodotti. Con buone notizie per gli appassionati
L’Europa dei veleni: la mappa delle terre contaminate da metalli pesanti
Una ricerca del Joint Research Center della commissione Ue per la prima volta ha mappato la presenza di metalli pesanti nei terreni europei. Con risultati allarmanti, specie per l'Italia. Ecco la mappa dei veleni.
Arsenico e baby food, le nostre analisi. Italia meglio degli Usa?
Buone notizie per i bambini che consumano pappe lattee, omogeneizzati e alimenti a base di riso: le analisi del Test su 9 baby food escludono arsenico e metalli pesanti. L'Italia meglio di Germania e Usa?