Tag: latte
Gas serra: Nestlé, Danone e C. ne producono più che i...
Le emissioni complessive di 13 giganti del settore lattiero-caseario, tra cui Danone e Nestlé. superano quelle dei due maggiori produttori di combustibili fossili del mondo, oltre ad essere aumentate dell'11% in soli due anni. A dirlo è uno studio pubblicato dall'Institute for agriculture & trade policy (Iatp). Il più grande emettitore con sede nell'UE, che è anche il terzo produttore mondiale, è stato Group Lactalis
Dalla pasta alle fragole, i trucchi per conservare meglio 17 tipi...
a maggior parte delle persone ha un'idea approssimativa della conservazione del cibo. Essenzialmente si divide tra quello che va in frigo, in freezer e in dispensa. Ma ogni prodotto ha delle caratteristiche proprie che si sposano bene con un tipo di gestione rispetto ad altri. Per questo, i consigli degli esperti alimentari possono essere molto utili per prolungare la vita a diverse tipologie di prodotti.
Latte, guerra dei prezzi tra Coldiretti e Unioncamere: è aumentato o...
Secondo una rilevazione di Coldiretti-Filiera Italia il latte ha subito un rincaro del 5% mentre per la Borsa merci telematica ad aprile i prezzi all'ingrosso del prodotto hanno subito una riduzione dell'8% causato dalla chiusura di bar e ristoranti
Il test promuove il “latte” di avena: pulito e più sostenibile
Un'analisi fatta Konsument e Stiftung Warentest promuove le bevande di avena. Nessun inquinante, igienicamente perfetto e con un impatto ambientale molto migliore del latte vaccino e delle altre alternative vegetali
Avena superstar, ma che differenza c’è tra i “latti” vegetali?
L'avena è alimento benefico che più cresce nel mercato italiano seguita dalla mandorla. Ad affermarlo è l’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, dopo aver monitorato oltre 68 mila prodotti alimentari. Sia mandorle che avena sono molto consumate sotto forma di bevanda. Per questo, il Salvagente ha pubblicato un confronto i vari tipi di latte vegetale, che ne valuta i pro e i contro.
Dal 1° aprile scompare l’indicazione di origine sulla pasta (e non...
Non è uno scherzo: il 31 marzo decadono i decreti Origine con i quali si è stabilito l'obbligo di indicare la provenienza della materia prima sulle confezioni di pasta, riso, latte e prodotti derivati dal pomodoro. Al loro posto entra in vigore il Regolamento Ue sull'ingrediente primario che aiuta più le aziende dei consumatori
Ha senso consumare il latte da adulti? Vediamoci chiaro
Dopo l'uscita del nostro numero su latte e antibiotici sono davvero moltissime le lettere che abbiamo ricevuto su questo alimento. E ancora di più le reazioni sul web in cui si discute di latte. Ne abbiamo aprofittato, estrapolando alcune di queste, per la puntata settimanale dei nostri Miti Alimentari
Perché Carrefour tiene il latte Uht in frigo?
Una lettrice osserva che il punto vendita del suo supermercato a Saronno conserva il latte a lunga conservazione nei frigoriferi e ci chiede se il fatto che poi si conservi fuori in casa può comportare problemi
Latte e antibiotici: ecco cosa ha trovato la ricerca dell’Università di...
Alberto Ritieni è uno degli autori della ricerca su 56 latti italiani pubblicata sul Journal of Dairy Science che ha ispirato il test su 21 latti italiani pubblicato nel numero in edicola del Salvagente. Ci spiega come è stato messo a punto questo metodo, in grado di vedere quello che fino a oggi era invisibile
Antibiotici nel latte: ora che sappiamo non possiamo far finta di...
Il nostro test che apre il numero in edicola fa discutere. Dietro la presenza di antibiotici, cortisonici e antinfiammatori in più di metà del latte testato, l'incubo antibiotico-resistenza e il sospetto che possa influire sui bambini con patologie che si manifestano solo da adulti. Il video integrale della conferenza stampa del Salvagente
Antibiotici e farmaci nel latte italiano: le analisi choc del Salvagente
Il nostro test su 21 confezioni di latte, fresco e Uht: in più di metà dei campioni sono state trovate tracce di antibiotici, antinfiammatori e cortisonici. Residui di farmaci somministrati alle mucche da latte. Con quali effetti sulla salute di chi - come i bambini - consuma questa bevanda tutti i giorni?
Antibiotici nel latte, i risultati delle analisi del Salvagente
Antinfiammatori, cortisonici e antibiotici. È quanto ha trovato un test del Salvagente in 21 confezioni di latte, fresco e Uht, comprate in supermercati e discount italiani. La conferenza stampa di presentazione dell'inchiesta