Antonella Giordano

Antonella Giordano
330 ARTICOLI 0 Commenti

Voli, Ue verso ok ai liquidi nel bagaglio a mano. La...

Nei prossimi giorni potrebbe arrivare l'ok agli scanner di ultima generazione, già installati nei principali aeroporti, che permettono di portare a bordo liquidi superiori a 100 ml. Negli altri aeroporti, però, restano le attuali restrizioni. Nel dettaglio la lista di tutto quello che possiamo mettere in valigia quando viaggiamo dentro e fuori dall'Ue 

Materassi Marion, multa di 3 milioni da Antitrust per sconti finti...

Durante le frequenti televendite i materassi sono stati promossi a prezzi scontati, rispetto ad un prezzo che non risulta mai praticato. Inoltre nelle visite a casa, i venditori hanno spinto i consumatori ad acquistare materassi diversi, a costi molto più elevati
fluoroprofilassi

Fluoruro, Efsa fissa nuovi livelli sicuri: rischio fluorosi dentale per i...

L'Efsa fissa a 3,3 mg/giorno il livello di assunzione sicuro per gli adulti, sopra gli 8 anni (più basso rispetto ai 7 mg/giorno stabiliti nel 2005). Livelli più bassi per i bambini sotto gli 8 anni, che sono esposti al rischio fluorosi dentale, se ingeriscono il dentifricio

Treno in ritardo? Ecco quando (e come) chiedere il rimborso

Da Nord a Sud, i nostri binari sono interessati da un piano di ammodernamento tecnologico senza precedenti. Così come senza precedenti sono anche ritardi e disagi per i passeggeri. Ecco come e quando si ha diritto al rimborso
Airbag

Airbag difettosi, il caso si allarga a Opel: “Pronti alla class...

Movimento Consumatori annuncia la class action anche per i proprietari di auto Opel, coinvolte nella campagna di richiamo degli airbag difettosi Takata. C'è tempo fino al 10 ottobre per aderire. Intanto si muove anche la Francia che presenta oggi una nuova azione di classe contro Stellantis e Citroën
TEMU SHEIN SCARPE

Prodotti pericolosi su Shein e Temu: la denuncia del commissario Ue

Il commissario europeo alla Giustizia Michael McGrath, in un’intervista al Guardian, si è detto scioccato dalla pericolosità di alcuni prodotti venduti sulle due piattaforme di e-commerce: da ciucci per neonati a rischio soffocamento, a impermeabili per bambini con sostanze tossiche..l'elenco, purtroppo, è lungo
CREME SOLARI

Creme solari alla prova: bene La Roche-Posay, delude Nivea

60 Millions de consommateurs ha messo alla prova otto creme solari con SPF 50+: promosse La Rosèe, SVR, La Roche-Posay e Avéne; ottengono insufficiente Nivea Sun, Bioderma e Mixa solaire

Tisane al finocchio, non sono sicure per bambini e neonati

I prodotti (tisane & Co.) a base di semi di finocchio non sono sicuri per lattanti e bambini perché possono contenere l'estragolo, sostanza cancerogena e genotossica. La Commissione europea ha chiesto all'Efsa di effettuare una valutazione su segnalazione delle autorità tedesche

L’Italia (insieme a Ungheria & Co.) chiede di poter usare i...

Il nostro ministro dell'Agricoltura si è accodato ai ministri di Repubblica ceca, Ungheria, Lituania, Polonia, Portogallo e Romania, nel chiedere alla Commissione europea di reintrodurre la procedura per “usi essenziali” dei pesticidi vietati. Pinton: "Passo indietro della nostra agricoltura che si dimostra periferica in Europa"

Studio dell’università di Bologna rivela: l’aumento di peso fa invecchiare il...

Un ampio studio internazionale, pubblicato sulla rivista eBioMedicine, rivela una stretta connessione tra l'aumento di peso e l'invecchiamento del cervello. Il legame è più marcato negli uomini più giovani

Autonoleggio: “Autovia mi ha addebitato due volte il costo della polizza”

Un lettore ci segnala un disservizio con la società di autonoleggio Autovia che gli addebita per errore due volte il costo di una polizza assicurativa. E dopo dieci giorni non ha ancora risposto alle sue richieste di storno

Dal petrolio ai nostri piatti: residui di esano in burro, uova...

Residui di esano, un solvente utilizzato per estrarre l’olio da semi di soia, girasole o colza, potrebbero trovarsi anche in burro, uova, margarine e carne di pollo. Lo denuncia un’indagine di Radio France che ha trovato residui di esano in 25 prodotti su 54 testati