Allergeni nei pannolini: in Francia produttori scelgono la trasparenza. In Italia...
In Francia, , sotto la pressione dei consumatori, i produttori hanno migliorato i pannolini per bambini, sia dal punto di vista della presenza di allergeni che da quello della trasparenza nei confronti dei consumatori sulle sostanze contaminanti. In Italia, invece, la stessa politica non sembra così apprezzata dai produttori, tanto che per esempio tra il sito francese e quello italiano di Pampers, c'è una bella differenza di informazioni fornite.
Il riduttore per cintura di sicurezza Smart kid belt pericoloso al...
La Smart Kid Belt. prodotta in Polonia da Smart Kid SA, è un riduttore per adattare la cintura di sicurezza ai bambini, senza dover utilizzare un seggiolino per auto. Essendo stato approvato in Polonia, può essere venduto in tutta Europa. E in effetti si trova a meno di 30 euro anche in vendita su Amazon e eBay in Italia. Il problema è che secondo i crash test del magazine francese Que Choisir, è un oggetto pericoloso: "ne sconsigliamo vivamente l'acquisto".
Influenza di stagione o Covid-19? I sintomi da tenere d’occhio
I consigli degli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma
Mascherine di tessuto, come lavarle al meglio in lavatrice
L'Accademia di Medicina francese consiglia maschere in tessuto per il grande pubblico e diffonde dei consigli su temperatura e durata del lavaggio più semplici da seguire di quelli pubblicati dalle autorità in precedenza
Bambino Gesù: “Scoperto meccanismo che crea infiammazione nei bambini con Covid”
Uno studio dell'ospedale pediatrico con il Karolinska Institutet di Stoccolma fa luce sulla grave malattia infiammatoria confusa inizialmente con la Kawasaki: "La ricerca apre la strada a diagnosi precoci con test specifici e a trattamenti mirati"
Banca del latte donato, la prima scelta quando non si può...
Grazie a chi dona latte materno, in Italia anche chi non può allattare può ricorrere a questo prezioso aiuto, di certo molto superiore a qualunque formula dell'industria. Ecco come si fa a donare e a ricevere e i controlli che vengono fatti e rendono l'alimento sicuro per i poppanti
L’integrazione di vitamina D nei bambini migliora il loro microbiota
Uno studio basato su 1.157 neonati ha scoperto che l'integrazione della vitamina D è associata a cambiamenti batterici nel microbioma di un bambino che può influenzare in meglio la suscettibilità all'asma o alle infezioni virali respiratorie.
Latte artificiale con olio di palma: torna l’incubo del 3-mcpd
Un test su 15 latti per neonati ha mostrato in tutti i casi la presenza di 3-mcpd, contaminante tossico di processo della lavorazione dell'olio di palma. In un caso sopra le dosi raccomandate per la sicurezza del bambino
Compiti e vacanze, in 3 mesi gli studenti dimenticano il 39%...
Ogni anno, alla fine della scuola si ripropone la stessa questione: compiti per le vacanze sì o no? C'è chi ritiene che i bambini abbiano bisogno di riposo dopo un anno affrontato tra quaderni e sussidiari e c'è chi, invece, a costo di perdere ore di mare e sole, aiuta i propri figli a portare a termine l'assegno. Fior fiore di terapeuti a spiegare le ragioni dell'una e dell'altra sponda. Quest'anno si sono scomodati addirittura i ricercatori della University of Southern California per dirci che no, il riposo non fa bene alla mente dei nostri bambini
Lo studio: i bambini e gli adolescenti percepiscono meno il gusto...
Secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients i bambini e gli adolescenti hanno bisogno del 40% in più di saccarosio rispetta ad un adulto per poter percepire il gusto dolce di una bevanda. Questo potrebbe spiegare il motivo per cui sono più propensi ad alimenti ad alto contenuto di zucchero
Sali di litio, possono danneggiare la fertilità e il feto. L’Anses...
Il carbonato di litio, il cloruro di litio e l'idrossido di litio sono utilizzati principalmente nelle batterie, ma anche nell'industria del vetro e delle costruzioni. Inoltre, il carbonato di litio viene utilizzato nei medicinali per il trattamento del disturbo bipolare e i suoi effetti sono stati dimostrati sia sui topi che sull'uomo
Covid-19, mascherina sì ma senza rinunciare al gioco: le regole per...
Terminato l’obbligo di isolamento in casa - spiegano gli psicologi del Bambino Gesù - è importante che i genitori consentano a bambini e ragazzi di incontrare nuovamente i loro amici, soprattutto all’aperto: nel magazine dell'ospedale tutte le regole per un'estate in sicurezza