mercoledì, 29 Marzo 2023

Paolo Moretti

318 ARTICOLI 0 Commenti
TRUCCHI PER BAMBINI

Rossetti, smalti, tinte: un quarto dei trucchi per bambini è pericoloso

Il report del network internazionale di laboratori non lascia spazio a dubbi: il 25% dei cosmetici per bambini analizzati è una minaccia. I rischi: coloranti, conservanti, contaminazione microbica, impurità come le nitrosammine cancerogene, metalli pesanti
SHOPPER BIODEGRADABILI TAROCCATI

Shopper in plastica biodegradabili, taroccati 4 sacchetti su 10 in Italia

È quanto emerge dalla relazione della Commissione ecomafie che ha anche scoperto come dietro questo mercato di shopper biodegradabili e compostabili truccati non ci sono sono piccoli laboratori clandestini ma spesso gli stessi siti produttivi che realizzano le plastiche biodegradabili e compostabili
ONDE ELETTROMAGNETICHE

Un adesivo per schermare le onde elettromagnetiche dello smartphone?

Sono tantissimi i dispositivi che promettono di proteggerci dalle onde elettromagnetiche semplicemente applicandoli sullo smartphone e si spingono a quantificare il calo di mal di testa e disturbi per chi li utilizza. Peccato che siano inutili, per gli esperti, se non, addirittura, controproducenti

Sex toys: il test su quelli che danno più piacere (a...

I sex toys non sono più un tabù, anzi, crescono gli acquisti da parte di uomini e donne. In Francia 150 tra uomini e donne hanno testato vibratori, masturbatori maschili e stimolatori del clitoride. E sono proprio questi ultimi ad essere più apprezzati
TELEPASS RECESSO AUMENTO DISDIRE

Telepass: gli aumenti arrivano, ma per disdire che fatica!

Disdire un abbonamento al Telepass, magari anche per evitare l'aumento del 55% previsto da luglio? Cosa molto difficile come testimonia l'esperienza di un nostro lettore.

Quanto si risparmia con i prodotti “refurbished”

Li chiamano rigenerati, ricondizionati o refurbished: sono i prodotti che vengono venduti dopo essere stati controllati e rigenerati. Una sorta di usato garantito che comprende televisori, computer smartphone... e fa bene all'ambiente oltre che alle nostre tasche. Come testimoniano i dati di Federconsumatori
MUTUI

Quanto pagheremo il rialzo del costo del denaro deciso dalla Bce

La Bce ha deciso il rialzo del costo del denaro di 0,25 punti a luglio e probabilmente di 0,5 punti a settembre. Il risultato immediato è un rincaro di 75 euro su un mutuo di 120mila euro a 20 anni. Vediamo gli altri effetti, cercando di capire se questa manovra avrà davvero effetto sull'inflazione
LETTINI INCLINATI

Cullette e lettini inclinati: gli Stati Uniti vietano la vendita per...

Il 3 maggio è passato al Senato degli Stati Uniti il Safe Sleep for Babies Act, una disposizione di legge che vieterà due pericolosi prodotti per il sonno dei bambini: le traversine inclinate e i cuscinetti, già collegati assieme ai lettini inclinati a 200 morti tra i neonati

Pericolosi ma ancora in vendita. Le analisi pubbliche sui detersivi in...

Un esame realizzato l’anno scorso dal laboratorio cantonale di Basilea su 50 detersivi e detergenti ha concluso che solo due hanno soddisfatto i requisiti di legge. Tra quelli bocciati anche il Cif Crème Citrus. A distanza di mesi, ha scoperto K-Tipp molti di questi prodotti sono ancora in vendita
SMARTPHONE RIPARABILITA'

In Francia un’etichetta racconta la riparabilità di un elettrodomestico o di...

In Francia un'etichetta obbligatoria chiamata indice di riparabilità prevede un punteggio badato sulla possibilità di smontare, riparare e trovare pezzi di ricambio per molti elettrodomestici. Dalle tv ai cellulari e ora anche i robot aspirapolvere, le lavatrici, le lavastoviglie. Un buon modo di combattere l'obsolescenza programmata
ADBLUE

Chi paga i danni all’auto causati dall’AdBlue?

Serbatoi da sostituire, danni alla pompa e al catalizzatore SCR. L'AdBlue è un additivo necessario nei diesel prodotti almeno dal 2018. Riduce gli ossidi di azoto e l'inquinamento ma provoca anche danni alla vettura. In Francia questi problemi sono sempre più evidenti sui diesel Citroën, Peugeot e Volkswagen. E ora gli automobilisti chiedono che siano i costruttori a pagare per le riparazioni
BOLLETTA CONTATORE TELELETTURA

Bolletta alle stelle per colpa dei consumi stimati. Ma che fine...

Un lettore ci segnala la sua esperienza dopo l'ennesimo cambio del contatore del gas: viste le tariffe attuali tiene i riscaldamenti spenti quasi tutto il giorno ma la bolletta continua ad aumentare. L'operatore gli spiega che il nuovo contatore "non è detto che comunichi la telelettura, ma serve sempre l'autolettura" per evitare i consumi stimati. Per sua fortuna Eni Plenitude accetta di rettificare la bolletta, ma negli altri casi?