Tag: truffa
Come riconoscere un alimento adulterato o contraffatto
Quante volte facciamo confusione tra sofisticazione, adulterazione, contraffazione? Quando si possono usare legittimamente questi termini e come riconoscere gli alimenti "taroccati"? Vediamo qualche caso per chiarirci le idee
Truffe digitali: attenzione ai finti regali Adidas proposti su Whatsapp
La comunicazione utilizza il logo Adidas per promettere 5000 paia di scarpe in regalo se si clicca un link in occasione dell'80° compleanno della multinazionale dell’abbigliamento sportivo
Commissariati i certificatori di salumi e prosciutti Dop
Gli enti di controllo sui gioielli del made in Italy (tra i quali Parma, San Daniele ma anche mortadella di Bologna Igp) sono stati sospesi dall'Icqrf del ministero delle Politiche agricole. Pesa su di loro l'inchiesta che ha scoperto la sostituzione delle razze previste dal disciplinare con altre di origine danesi, più convenienti per gli allevatori.
Scandalo del falso Brunello: i consumatori nel processo di Siena
Il Movimento difesa del cittadino ottiene dal giudice il riconoscimento di parte civile nel processo per la scandalosa truffa, scoperta grazie alle segnalazioni del Consorzio. Eccome vendevano del Sangiovese da pochi euro spacciandolo per costoso Brunello e Rosso di Montalcino
Falsi rimborsi Tim, attenzione alla mail truffa per rubare i dati...
Il nuovo caso di phishing è stato segnalato dalla Polizia postale: una comunicazione con tanto di logo dell'azienda che promette di restituire i soldi di una fattura pagata due volte
In Brasile lo scandalo “Carne fraca” non si ferma: nuovi arresti...
Aveva choccato il mondo la scoperta di partite di carne adulterata, scaduta e truccata, in una delle più grandi industrie carioca. Ora si scopre la rete di laboratori compiacenti che baravano sulle analisi, facendo passare questo cocktail da brividi per sano e commercializzabile.
Sfruttano i dati dell’Ufficio brevetti e parte la truffa del marchio...
La storia di Federico, che a novembre ha registrato il nome della sua band allo sportello, e a febbraio si è visto recapitare una finta lettera dell'ufficio a casa, con la richiesta di 1200 euro per completare le pratiche. Dentro c'erano tutti i dati corretti relativi alla sua richiesta. Com'è possibile che i truffatori avessero accesso alle informazioni riservate?
Vera pelliccia venduta come ecopelle su Amazon e Groupon
L'allarme è stato lanciato dalla Humane Society International Uk, che ha scoperto come diverse aziende vendevano come prodotti cruelty free scarpe, sciarpe, berretti e cappotti con veri peli di volpe, coniglio e cincillà
Smartphone super scontati? Attenzione, è una trappola!
Il negozio on line telsua.com attira i clienti con prezzi palesemente fuori mercato: molti i consumatori caduti nella rete che si sono fidati dell'e-commerce che si spacciava come sito affiliato di Idealo che, ovviamente, ha smentito qualsiasi legame
TVfox, la truffa dell’antenna che promette di vedere gratis Sky, Premium...
Pubblicizzata con molto successo sui social, l'antennina prodotta in Cina e venduta a 35,79 euro promette di captare le basse frequenze e dunque di farci vedere legalmente e senza pagare le pay tv. L'abbiamo messa alla prova e abbiamo svelato quella che è una truffa in cui sono caduti in molti
Phishing, attenzione alla falsa email di Poste Italiane
"Dal 20° settembre 2017 non potrai utilizzare il tuo conto PostePay se non hai attivo il nuovo sistema di sicurezza web". E' il messaggio...
Finti buoni spesa di Zara, l’ultima truffa su WhatsApp
"Zara sta festeggiando l'apertura di 3 nuovi negozi e ti regala un buono spesa da 150 euro, basta rispondere a queste tre domande". E'...