martedì, 21 Marzo 2023

Tag: truffa

Falsi bonifici, l’ultima truffa che corre on line

La Polizia di Stato mette in guardia da messaggi email che comunicano un bonifico in favore del destinatario: curati nel dettaglio, con loghi e intestazioni credibili, sono in realtà falsi. Non rispondere è l'unica tutela per non cadere nella rete dei truffatori

Bici a un prezzo scontatissimo, attenzione alla truffa on line

Una bici ultra moderna ad un prezzo scontatissimo. Peccato che sia una bufala. A lanciare l’allarme è stata la Polizia di Stato che con...

Truffe via smartphone, la storia infinita: “Per due volte abbonato a...

La storia di Carlo Poggio che si è trovato il conto alleggerito per aver cliccato su una pagina esca

Cosa fare se ci hanno venduto un’auto con contachilometri taroccato

In caso di acquisto di un'auto con contachilometri taroccato è possibile chiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno

Attenti alla truffa del Pacco fantasma: scatole vuote e richieste di...

La trappola è stata segnalata dalla Polizia delle Comunicazioni: falsi corrieri contattano i malcapitati recapitandogli una scatola (vuota) spacciandola per un regalo. E pretendendo un pagamento
TRUFFA

Imperia, Finanza: “L’Asl nascondeva un Cup parallelo per saltare le liste...

Un'operazione all'alba in cerca di prove che confermino quanto emerso dall'indagine. Una rete che metteva insieme dipendenti pubblici e strutture convenzionate. Un dottore faceva le analisa un gatto dell'amica mentre i pazienti aspettavano

“Quando apro l’app mi ritrovo un abbonamento non richiesto”

Ci scrive Libera per segnalarci che dal suo smartphone vengono attivati a sua insaputa abbonamenti a pagamento, e anche se li disattiva all'istante, è costretta a pagare 5 euro per la prima settimana.

Conad: attenzione alle false email

L'ennesima truffa on line sfrutta il nome e la notorietà della catena di supermercati per impossessarsi dei dati personali e della carta di credito di ignari cittadini.