Tag: trenitalia

Treni, da luglio tariffe più basse ma i rimborsi sono in...

Dopo lo scandalo dell'algoritmo errato che "gonfiava" le tariffe dei pendolari regionali, ancora nulla di fatto sui rimborsi agli abbonati. A breve un incontro, si spera risolutore, tra Regioni, Trenitalia e consumatori

Treni, nuove tariffe pendolari: saranno proporzionali alla tratta

Dopo la scoperta di un sistema tariffario che non "premiava" i pendolari di tratte più lunghe, le associazioni dei consumatori hanno raggiunto un accordo con la Conferenza delle regioni e da dicembre i costi saranno proporzionali ai km percorsi

Abbonamenti per l’Alta velocità, ecco come ottenere il rimborso

Chi ha acquistato con carta di credito riceverà il rimborso con riaccredito diretto, senza bisogno di alcuna richiesta. Per gli altri è prevista una procedura ad hoc

Treni, lo scandalo degli abbonamenti gonfiati: “Più viaggi e più paghi”

Colpa di un algoritmo di Trenitalia che per 10 anni ha aumentato fino al 33% in più gli abbonamenti "sovraregionali". L'azienda ammette l'errore ma scarica i rimborsi sulle Regioni. Assoutenti: "Pronte le azioni giudiziarie"

Pendolari, Trenitalia riduce gli aumenti degli abbonamenti dopo le polemiche

La decisione è temporanea, in attesa che il tavolo tecnico avviato decida entro giugno. Chi ha già comprato l'abbonamento di febbraio verrà rimborsato. Federconsumatori: Andiamo avanti con i ricorsi al Tar

Stangata sui pendolari: Federconsumatori all’Antitrust contro Trenitalia

L'associazione dei consumatori e il Comitato Nazionale Pendolari AV, chiedono all'Autority di bloccare gli aumenti medi degli abbonamenti (35%) per abuso di posizione dominante

Abbonamenti Alta velocità, per Trenitalia i pendolari non devono avere fretta

Le nuove tariffe entreranno in vigore il prossimo mese: aumenti su tutte le tratte e per gli abbonamenti standard. Prezzi più vantaggiosi dalle 9 alle 17, praticamente inutilizzabili per i pendolari. E scatta la protesta

Gli 199 per l’assistenza ai clienti? Un sopruso per la Corte...

È assurdo che chi vuole chiedere assistenza debba pagare di più la telefonata (un servizio incluso nel prezzo già pagato). La sentenza della Corte Ue metterà un freno alle aziende italiane? Intanto vediamo quante e quali sono quelle dei trasporti che guadagnano sui diritti dei viaggiatori

Alta velocità, Federconsumatori contro Trenitalia sugli aumenti

L'associazione ricorrerà all'Autorità dei trasporti contro l'intenzione se l'azienda, come ha annunciato l'ad Barbara Morgante, rincarerà i biglietti e istituirà un numero chiuso negli abbonamenti

Alta Velocità, abbonamenti al capolinea

I pendolari della tratta Milano-Torino hanno presentato un esposto al Tar di Torino in cui chiedono che l'Autorità riconosca alla linea veloce i connotati di servizio pubblico

Trenitalia, da domani i biglietti regionali valgono solo 24 ore

Dal 1° agosto per acquistare un titolo regionale o sovraregionale verrà richiesto in quale giorno si intende viaggiare e il nuovo biglietto potrà essere utilizzato esclusivamente entro le 23.59 del giorno riportato sul biglietto. fino ad oggi la validità di questi biglietti è stata di due mesi.

Trenitalia, dal 1° agosto il biglietto regionale vale solo 24 ore

Oggi la validità di questi biglietti è di due mesi. La novità non piace alle associazioni dei consumatori che parlano di "poca flessibilità per i pendolari".