Tag: trenitalia

Treni, Parlamento Ue: “Rimborsi raddoppiati in caso di ritardo”

L'Aula di Stasburgo ha approvato i nuovi indennizzi per gli utenti ferroviari: passa dal 25% al 50% il rimborso in caso di ritardo tra 60 e 90 minuti; sale dal 50% al 75% il "bonus" se il treno arriva tra 90 minuti e 2 ore in più. Rimborso totale per ritardo superiori. Le aziende inoltre non potranno più "appellarsi" ad eventi esterni

Maxi-ritardi, Trenitalia comunica le modalità di rimborso

È stato un weekend da incubo per i tanti italiani che si sono trovati coinvolti nei mega-ritardi sulla tratta Roma-Firenze e il nodo di Torino. Rimborso completo e un bonus di pari valore, da "spendere" entro un anno per prossimi viaggi per i più fortunati

“Il treno ritarda e decido di non prenderlo. Ho diritto al...

La storia della nostra lettrice Alessandra è kafkiana. La risposta di Federconsumatori

Treni, nuove tariffe sovraregionali: risparmio del 30%

Diventa operativo l'accordo tra le associazioni dei consumatori e Trenitalia: grazie al nuovo algoritmo le tariffe dei treni che attraversano più regioni saranno calcolate proporzionalmente ai chilometri percorsi comportando un notevole risparmio per i pendolari

Cani di grossa taglia, Italo regala il posto in scompartimento a...

Trenitalia risponde con un prezzo fisso a 5 euro per il mese di agosto. Le piccole taglie, invece, viaggiano gratis dovunque, ma dentro il box

Elezioni, la guida agli sconti per andare a votare con treno...

Anche quest'anno chi si sposta dalla città d'elezione per studio o lavoro, potrà godere delle agevolazioni previste per legge sullo spostamento con mezzi pubblico.  Gli sconti di Alitalia, Italo e Trenitalia

Trenitalia, +30% di regionali visibili sul sito (grazie alla multa dell’Antitrust)

Quando si andava a selezionare la corsa, ne motore di ricerca denominato “tutti i treni” del sito(ridenominata non spuntavano alcune soluzioni più economiche. È servita una multa da 5 milioni per far ritornare l'azienda sui binari giusti

Gli abbonamenti pendolari di Trenitalia? Federconsumatori: “Assomigliano alle bollette a 28...

Trenitalia ha deciso recentemente, come ci segnala indignata una lettrice, di far partire gli abbonamenti dal 1° del mese, a prescindere da quando sono effettuati. Un problema per gli studenti e un modo fi far cassa, ci spiega Bruno Albertinelli di Federconsumatori che sta valutando di presentare un esposto all'Autorità dei trasporti

Alta Velocità, Tar Piemonte respinge ricorso: “Nienti sconti per i pendolari”

Il Tribunale amministrativo regionale respinge i ricorsi di Federconsumatori e del Comitato pendolari Alta velocità. Gli utenti: "È nostro diritto poter usufruire del servizio. Ricorriamo al Consiglio di Stato"

Trenitalia: “Frecce in ritardo? I treni pendolari diano la precedenza”

Un documento riservato dell'azienda, rivelato da Repubblica, impone dal 1° ottobre sulla tratta Roma-Firenze di privilegiare l'Alta Velocità per aumentare la puntualità. A scapito dei regionali e Intercity

Se Trenitalia cura il cliente e fa dimenticare un pomeriggio perso

Un lettore ci segnala un caso di customer care eccellente da parte della società. Di fronte a un ritardo di un treno rimborsa i biglietti "senza far storie" e offre assistenza e risarcimento al cliente

Antitrust, maxi-multa a Trenitalia: nascondeva i treni più economici sul sito

"La soluzione di viaggio - non solo sul sito ma anche su app e macchine self-service - che prevede un cambio e l’utilizzo di treni regionali non è mai inclusa nei risultati di ricerca e non è rintracciabile se vicina a soluzioni con frecce e intercity più veloci anche solo di pochi minuti".