Tag: energia

cementifici

Cementifici liberi di bruciare rifiuti e inquinare. Verdi e medici contro...

La deroga del governo amplia la possibilità dei cementifici di bruciare rifiuti per ottenerne energia. Ma questo comporta un aumento in atmosfera di diossine, sostanza cancerogene. L'allarme di Europa Verde e della Società italiana di medicina ambientale. Un nuovo caso fanghi tossici?

Attenzione all’abbonamento nascosto all’assicurazione di Enel X

Un lettore si accorge di pagare un servizio che non ha mai richiesto ad Enel X: l'assicurazione Protezione Luce 360. Un servizio non richiesto a 1,80 euro al mese che potrebbe facilmente sfuggire in bolletta. A quanti altri è stato attivato senza il loro consenso?

Offerte energia, le società nascondono le proposte migliori

C’è una bella differenza tra le migliori tariffe riscontrabili sul sito dell’Authority e la politica di marketing aggressivo con cui vengono raggiunti spesso i consumatori, come ci spiega Mauro Zanini, presidente del centro Studi Ircaf
ENERGIA STANGATA

Energia, in arrivo nuova stangata: “La bolletta costerà 770 euro in...

Nosmima Energia stima che nonostante gli interventi del governo il prezzo del gas aumenterà da gennaio del 40% e l'elettricità del 28%. I consumatori pronti allo sciopero delle bollette
BOLLETTE

Bollette, in caso di contestazione il gestore deve provare che il...

In una recente ordinanza la Corte di Cassazione ha cambiato orientamento giurisdizionale sostenendo che in caso di contestazione da parte dell'utente di una bolletta con consumi anomali, spetta al gestore l'onere della prova, ovvero dimostrare che il contatore è correttamente funzionante
ENEL X

Come ti affibbio un’assicurazione col contratto energia. La beffa di Enel...

La nuova tendenza degli operatori è quella di vendere polizze assicurative assieme ai contratti di utenze. Non sempre in maniera trasparente come dimostra il caso di un nostro lettore alle prese con Enel X
BOLLETTE STANGATA

Arera: oltre il 90% dei contratti di energia nel mercato libero...

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha pubblicato il primo “Rapporto monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettrica e del gas”. L'analisi è impietosa nei confronti delle offerte di passaggio al mercato libero che ormai da anni stanno assillando i consumatori italiani
PAMMELLI SOLARI CAMBIO CONTATORE comunità energetiche

Dopo il cambio del contatore l’impianto non regge più l’energia dei...

Un lettore ci segnala che dopo il cambio del contatore il suo impianto non tiene più conto dell'energia prodotta dai pannelli solari e scatta continuamente per eccesso di potenza assorbita. Ci aiuta a capire Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia
ENERGIA MERCATO TUTELATO

Energia: la fine del mercato tutelato slitta di un anno, a...

Approvato un emendamento al decreto Milleproroghe in conversione alla Camera: per la quarta volta viene rinviata la liberalizzazione del mercato di luce e gas. Il motivo? Le bollette sul mercato libero sono ancora più care
SPESE CESSAZIONE BOLLETTE ELETTRICHE

“Ma a che serve il nuovo contatore se in bolletta vanno...

Un lettore ci segnala il suo caso con A2A: nonostante il contatore sia in grado di fare teleletture le sue bollette continuano a fatturare consumi presunti. Ci aiuta a capire Valentina Masciari, Konsumer Italia

Interruzioni di energia e sbalzi di tensione: come farsi rimborsare

Un lettore lamenta brevi interruzioni di energia e sbalzi di tensione che durano da mesi. Con molti disagi e danni agli elettrodomestici. Valentina Masciari, di Konsumer Italia, ci spiega cosa fare in questi casi
antitrust

Luce e gas, Antitrust: niente proroghe sul passaggio mercato libero

L'Antitrust ha inviato una segnalazione a Camera, Senato e governo sulla proroga della cessazione del regime di maggior tutela del prezzo del gas e dell’energia elettrica. L'Autorità ha fatto un appello a utilizzare il differimento del termine previsto per la fine del regime di maggior tutela per governare la transizione