Tag: dieta

PERA COCOMERINA

Pera cocomerina: la dolcezza rossa che non ti aspetti

C'è chi la chiama pera cocomerina e chi pera briaca, un frutto speciale originario dell'Appennino cesenate che abbiamo quasi dimenticato e che invece ha...

Frittura classica o con la friggitrice ad aria? Il nostro test

È senza dubbio l'elettrodomestico dell'anno: la friggitrice ad aria seduce chi vorrebbe gustarsi questo tipo di piatti in versione più leggera. Noi l'abbiamo provata su diversi alimenti, misurando in laboratorio non solo i grassi, ma anche l'acrilammide. E...
NICHEL

Quali alimenti deve evitare chi è allergico al nichel

Il nichel è un metallo pesante introdotto nel nostro organismo - in piccole quantità - attraverso alimenti comuni, specialmente di origine vegetale. Ma in quali cibi è contenuto e quali sono le conseguenze di un’ingestione eccessiva?
ABBASSARE I TRIGLICERIDI

Come abbassare i trigliceridi con l’alimentazione

Abbassare i trigliceridi con l'alimentazione è fondamentale se si vuole seguire una dieta ottimale per la propria salute. Ecco quali sono gli alimenti da mangiare e quelli da evitare
AGLIO ORSINO

L’aglio orsino: un vero concentrato di benefici per l’organismo

Chiamato così perché consumato dagli orsi al risveglio dal letargo per rimettere in moto il metabolismo, l'aglio orsino può essere molto utile anche nella nostra alimentazione e per insaporire diversi piatti. A patto di saperlo riconscere nella raccolta a scanso di guai
ZUCCHINA SPINOSA

Avete mai assaggiato la zucchina spinosa?

Anche chiamata sechio o chayote, la zucchina spinosa è di origine americana ma oramai è diffusa nei nostri mercati. Tanto brutta quanto utile sotto il profilo nutrizionale e salutistico. E interessante per la sua dolcezza
LATTE

Fondamentale o inutile e dannoso per gli adulti? Sul latte gli...

il latte è un alimento utile per gli adulti o piuttosto il suo consumo andrebbe evitato dopo una certa età? Nel test di copertina Salvagente abbiamo voluto sentire due esperti che la pensano in maniera diametralmente opposta: l'oncologo Franco Berrino e il professor Emiliano Feller
SALE MARMELLATE CONFETTURE SALAME PROSCIUTTO MORTADELLA NUTELLA PANE CEREALI FORMAGGI

OCCHI APERTI: ma quant’è salato il dolce industriale!

Se c'è qualcosa che non ci aspetteremmo nella nostra battaglia quotidiana per restare in salute, è che il sale sia nascosto anche tra gli ingredienti di biscotti e altri dolci industriali. E invece nel nostro viaggio settimanale a OCCHI APERTI lo abbiamo trovato un po' ovunque, anche in quantità superiori a quanto è contenuto nel pane.
FERTILITA

Esistono cibi che aumentano la fertilità femminile?

Ci sono davvero cibi in grado di aumentare la fertilità femminile? Quali sono eventualmente e quali invece si rivelano falsi miti? Le risposte  di due esperti, il dottor Renzini e la dottoressa De Laurentis.
SALE MARMELLATE CONFETTURE SALAME PROSCIUTTO MORTADELLA NUTELLA PANE CEREALI FORMAGGI

Marmellate e confetture, ecco i trucchi per farle apparire “più leggere”

Sui banchi dei supermercati si gioca una partita di marketing tra marmellate e confetture senza zuccheri aggiunti, con più frutta, leggere... Spesso utilizzando trucchi che possono confondere le idee. Il nostro viaggio A OCCHI APERTI si ferma, oggi, proprio in questo mercato
SALE MARMELLATE CONFETTURE SALAME PROSCIUTTO MORTADELLA NUTELLA PANE CEREALI FORMAGGI

Prosciutto, mortadella, salame. Qui ci vogliono davvero gli… OCCHI APERTI

Oramai lo sappiamo. Prosciutto, salame, mortadella debbono comparire con parsimonia nella dieta di chi li ama. Ma non tutte le marche hanno gli stessi contenuti di nitriti, grassi e sale, i veri rischi per la nostra salute. Il video tra gli scaffali della nutrizionista Chiara Manzi
vegetariana vegana

Emissioni C02, perché tra dieta vegetariana e vegana c’è molta differenza

La lotta al cambiamento climatico è una delle priorità assolute per la popolazione mondiale,  e tra le tante azioni che anche il singolo cittadino può mettere in atto c'è sicuramente quella di scegliere una dieta meno impattante dal punto di vista delle emissioni. Ecco perché non basta evitare la carne per fare il massimo