Tag: allevamenti

La videoinchiesta choc: così si allevano i polli per McDonald’s

Immagini angoscianti. Difficile definire altrimenti se non con le stesse parole utilizzate da Animal Equality, l'associazione animalista che ha lanciato oggi la videoinchiesta che mostra episodi di grave sofferenza e maltrattamenti sugli animali in otto allevamenti di polli in Gran Bretagna. Destinati a McDonald's, Tesco e altri

L’agricoltura bio? Fa bene all’ambiente (ma anche a chi la pratica)

Uno studio di France Stratégie, istituzione autonoma che relaziona al primo ministro francese e il cui compito è contribuire all'azione pubblica attraverso le sue analisi e proposte, ha fatto i conti in tasca all'agricoltura bio e a quella convenzionale. E il biologico oltre a essere più sostenibile per l'ambiente, alla lunga lo è anche per gli agricoltori
VISONI

Fanno paura i focolai di Covid negli allevamenti di visoni di...

Il fenomeno di allevamenti contagiati da Covid ha già interessato Olanda, Danimarca e Spagna.Ora tocca agli Stati Uniti. Preoccupa il passaggio dal visone all'uomo. In Italia gli allevamenti attivi sono 13, in genere situati nelle aree a rischio come la Lombardia. Per questo la Lav chiede di dare uno stop a questi allevamenti per le pellicce
Nestlé

Gas serra: Nestlé, Danone e C. ne producono più che i...

Le emissioni complessive di 13 giganti del settore lattiero-caseario, tra cui Danone e Nestlé. superano quelle dei due maggiori produttori di combustibili fossili del mondo, oltre ad essere aumentate dell'11% in soli due anni. A dirlo è uno studio pubblicato dall'Institute for agriculture & trade policy (Iatp). Il più grande emettitore con sede nell'UE, che è anche il terzo produttore mondiale, è stato Group Lactalis

Campi come discariche per letame e fanghi: perché dovremmo preoccuparci

I casi di inquinamento negli Stati Uniti, dove si spargono letame e fanghi di depurazione sui campi agricoli senza limiti, mostrano che conseguenza può avere, anche in Italia, considerare i terreni come una discarica a cielo aperto

L’emendamento nascosto nel dl Cura Italia: “Il latte in eccesso? Sversatelo...

La norma approvata in Senato. Ferroni, Wwf: "Perché l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 dovrebbe giustificare la deroga allo smaltimento per le aziende lattiero-casearie? Come già accaduto per i fanghi si usano i terreni agricoli come discariche"
ALLEVAMENTI INTENSIVI

Gli industriali della carne alla Rai: fermate Sabrina Giannini e Mario...

Una lettera al direttore di Rai3 e al presidente della Rai di Assalzoo, Assica, Assocarni, Assdolatte, Carni Sostenibili e Una Italia chiede di smettere di fare correlazioni tra allevamenti e coronavirus. Ma nelle due trasmissioni "incriminate" quei collegamenti nessuno li ha fatti... Semmai spaventa il giornalismo scomodo

Covid-19, Capua: “E se le morti fossero causa dell’uso eccessivo di...

Le morti nel nostro paese legate al nuovo coronavirus hanno superato il migliaio: la virologa azzarda una correlazione tra il numero elevato di decessi e l'antibiotico resistenza di cui il nostro paese è vittima. Tra l'uso spropositato di antibiotici in medicina e in veterinaria, ogni anno le infezioni resistenti ai batteri fanno circa 10mila vittime
benessere animale

Antibiotici negli allevamenti, l’Ema invita alla prudenza

L'Agenzia europea ha individuato 4 categoria di principi attivi raggruppati secondo la loro "importanza critica": nel primo gruppo gli antibiotici da evitare, poi quelli da limitare, i farmaci da prescrivere con cautela e, infine, quelli da somministrare con prudenza. In quest'ultima categoria rientra l'amoxicillina che le nostre analisi hanno evidenziato in 3 dei 21 campioni di latte che abbiamo portato in laboratorio
LATTE PREZZI

Antibiotici e farmaci nel latte italiano: le analisi choc del Salvagente

Il nostro test su 21 confezioni di latte, fresco e Uht: in più di metà dei campioni sono state trovate tracce di antibiotici, antinfiammatori e cortisonici. Residui di farmaci somministrati alle mucche da latte. Con quali effetti sulla salute di chi - come i bambini - consuma questa bevanda tutti i giorni?
senza gabbie etichetta

Efsa: le gabbie dei conigli da allevamento devono essere allargate

Il benessere dei conigli adulti risulta inferiore nelle gabbie convenzionali rispetto agli altri cinque sistemi e quello dei conigli non svezzati è più basso nei sistemi esterni. La maggior parte degli allevamenti si trovano in Spagna, Francia e Italia, che producono oltre l'80% delle carni cunicole dell'Unione.

Il commissario alla salute Ue: “I pesticidi sono semplicemente insostenibili”

Stella Kyriakides, non molla di un centimetro, anzi, sui pesticidi rilancia: "La dipendenza dai pesticidi non è semplicemente sostenibile. È dannosa per il nostro pianeta e per i nostri cittadini". E annuncia una riduzione importante