Tag: vino
Combattere il freddo mangiando? Ecco perché (e quando) funziona
Un bicchiere di vino o una grappa, una minestra calda, un piatto più sostanzioso, la presenza in tavola più frequente di frutta fresca... Sono molti i trucchi che ognuno di noi usa in questo perido rigido. Ma non tutti sempre giustificati
Pesticidi dagli elicotteri su vigne, strade, case. La Svizzera si ribella
Nella regione elvetica del Vallese, frutteti e vigne vengono irrorati con pesticidi dagli elicotteri a breve distanza dagli abitati. E ora avvelenano anche i fiumi, provocando le reazioni di chi non ci sta a subire questa pratica
Chi ha bisogno del vino senza istamina?
Qualcuno di voi avrà visto gli spot in tv: l'azienda Veglio, produttrice di vini come Barolo, Barbaresco e Nebbiolo, pubblicizza vini a basso contenuto di istamina. Ha senso consumarli nella speranza di non soffrire del classico mal di testa da bevuta? Lo abbiamo chiesto al nostro tecnologo di fiducia, Dario Vista.
Rame sopra i limiti, ritirato un lotto di vino Barbera
Chi è in possesso del lotto interessato deve riconsegnarlo al punto vendita
Quanti false certezze di fronte a un calice di vino rosso…
Dalla temperatura di servizio al barrique, dal tipo di tappo all'invecchiamento, all'uso del decanter. Siamo davvero grandi conoscitori del vino che beviamo?
I cibi dell’amore e della seduzione: non solo falsi miti
Cioccolata, ostriche, peperoncino, vino... Quali sono gli ingredienti di una cena romantica che funzionano davvero? E in caso abbiamo davvero effetti a cosa sono legati?
Spizzica & Muddica: l’antimafia passa anche per un bicchiere di ottimo...
Una enoteca e un'associazione culturale che ospita anche i vini della cantina Giafar confiscata alla mafia e promuove progetti che raccontino la Sicilia e i siciliani. Abbiamo intervistato la fondatrice, l'avvocato Bonfiglio
Il boom del vino biologico: in testa il Montepulciano e il...
L'Italia vanta il primato in Europa della superficie di vite coltivata con metodi naturali. Crescono le vendite (in testa Montepulciano e Nero d'Avola) e l'apprezzamento dei consumatori. Federbio: "Nessun intervento 'invasivo' in cantina"
Ecco i rimedi per salvare i vestiti dalle macchie di ogni...
Olio, sugo, sangue, gomma da masticare, mascara, vino rosso. Sono tanti gli incidenti che possono rovinare i vostri indumenti. Ecco alcuni consigli utili per non dover buttare gonna, camicia o pantalone dopo esservi macchiati
Ttip leaks, la guerra segreta Usa-Europa su vino e cosmetici
I documenti secretati diffusi da Greenpeace rivelano il braccio di ferro sulle categorie enologiche europee tra cui Chianti e Marsala, che gli Usa vorrebbero utilizzare. Inconciliabili le posizioni sulla sperimentazione animale per la cosmesi. Accordo al ribasso sul quadro normativo alimentare
Solfiti nel vino, l’Efsa pronta a rivedere i limiti di sicurezza
Secondo l'Autorità gli attuali limiti (0,7 milligrammi per kg) in molti casi vengono superati: occorre rivederli dopo aver preso visione del nuovi studi.