Tag: tumore

GLIFOSATO

Anche il Messico dice addio al glifosato: “Oltre la produttività, c’è...

La decisione: entro il 2024 sulle terre messicane sarà vietato il pesticida e si adotteranno metodi di diserbo alternativi. Così dopo gli oltre 10 miliardi di dollari sborsati da Bayer per evitare migliaia di cause negli Usa si apre il fronte di chi non vuole più l'uso di glifosato. Superando la benevolenza delle Autorità europee e statunitensi
tumore

230mila malati di tumore rimasti senza controlli durante il lockdown

In Italia, oltre 230mila persone con tumori hanno dovuto fare a meno dei controlli. A dirlo è Stefania Gori, presidente della Fondazione Aionm l’associazione dei medici oncologi. A sottolinearlo, ad aprile, era stato anche il Salvagente, intervistando una paziente oncologica che ci aveva raccontato tutte le ansie vissute in pieno lockdown. Eppure, in quegli stessi giorni la preoccupazione dei malati oncologici era stata ridimensionata da più parti. Anche dalla stessa Aiom
nei

Sapete riconoscere se i vostri nei sono pericolosi?

L'inizio dell'estate dovrebbe essere il periodo in cui si osserva la nostra pelle, esaminando nuovi e vecchi nei. Per riconoscere quelli che hanno bisogno di un passaggio dal dermatologo c'è lo schema A;B;C;D;E. Vediamo come funziona e quali sono i nei che debbono allarmare
GLIFOSATO BAYER

Glifosato, Bayer vicina ad un accordo: pagherà per mettere fine alle...

Gli accordi verbali raggiunti da Bayer fanno parte di un piano da 10 miliardi di dollari che la multinazionale ha messo sul piatto per risolvere il contenzioso glifosato. Di questi, 8 miliardi coprirebbero le cause in corso mentre 2 miliardi sarebbero riservati per richieste future. Riuscirà la multinazionale a rispettare questo programma?
GLIFOSATO BAYER

Bayer all’ultima spiaggia cerca l’accordo sul glifosato mettendo sul piatto 10...

La cifra, si legge in un'inchiesta esclusiva del Wall Street Journal, sarebbe stata accettata da decine di studi legali che rappresentano decine di migliaia di querelanti che chiedono un risarcimento per i casi di cancro contratti per colpa del glifosato Monsanto. Ma c'è ancora chi resiste
5G

5G e salute, nuove linee guida internazionali rassicurano, ma aggiungono restrizioni

La Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP), importante organismo non governativo e indipendente, ha rilasciato nuove linee guida per la protezione delle persone esposte alla radiofrequenza campi elettromagnetici. Fiorella Belpoggi attacca: Dicano che non ci sono studi, il che non significa che non esistano pericoli

L’Ema sospende il gel Picato: rischia di provocare cancro alle pelle

Si tratta di un gel per il trattamento della cheratosi attinica
VITAMINA D COVID

Integratori con vitamina B12 possono interferire con la chemio per il...

Assumere integratori vitaminici come vitamina B12, grassi omega-3, ferro, potrebbe interferire con la chemioterapia nelle pazienti con cancro al seno, aumentando il loro rischio di avere una recidiva e di morire. La notizia arriva da uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology basato su dati relativi a 1134 pazienti seguite per un tempo medio di sei anni
GLIFOSATO RAMAZZINI

Car-T, sperimentazioni in Italia danno speranza anche contro il mieloma multiplo

La Car-t, la nuova terapia, da poco approvata anche in Italia, che si basa sulla modificazione delle cellule del sistema immunitario del malato di cancro, dà nuove speranze anche per chi è affetto da mieloma multiplo: in un primo studio clinico la terapia ha dimostrato di raggiungere una risposta terapeutica nel 100% dei casi, con una risposta molto buona o migliore nell'86% dei pazienti e parziale nel 14%.

Lo studio: yogurt e dieta ricca di fibre riducono il rischio...

A dirlo è uno studio a partire dai dati di 1,4 milioni di adulti negli Stati Uniti, in Europa, e in Asia, a cura dei ricercatori di Asiaby, Vanderbilt University Medical Center.
protesi mammarie

In Toscana scoperto il primo tumore raro al seno per le...

Un linfoma anaplastico a grandi cellule associato a un impianto protesico mammario. È quanto è stato diagnosticate, per fortuna precocemente, da un centro senologico del servizio sanitario della Regione Toscana nell'ambito del piano scattato dopo il ritiro dal mercato del dicembre scorso
protesi mammarie

Per il 65% dei casi, nel tumore al seno metastatico si...

La notizia arriva da una meta-analisi di 140 studi che ha incluso 50.029 pazienti, pubblicata su Lancet Oncology e coordinata dall'Università Federico II di Napoli