Tag: tonno
L’ultima frode del pesce surgelato? Mascherare specie in via di estinzione
Un'indagine dell'Università di Oviedo ha portato alla luce una frode nell'etichettatura del pesce congelato - principalmente nasello e tonno - proveniente da zone di pesca africane. Lo studio rivela che la frode è quantitativamente bassa, ma qualitativamente importante perché colpisce specie in via di estinzione o non regolamentate
Tonno, la lettera di Ong e rivenditori: servono forti restrizioni contro...
Una lettera firmata da oltre 100 Ong, dettaglianti e pesca artigianale condanna l'uso sempre più diffuso di dannosi "dispositivi di aggregazione del pesce" (Fad) nel settore della pesca e sollecita l'incontro di questa settimana della Commissione per il tonno dell'Oceano Indiano (Iotc) a considerare le proposte del Kenya e dello Sri Lanka per monitorare, gestire e limitare i Fad.
L’olio di oliva del tonno? Un peccato buttarlo
Una ricerca condotta dalla Stazione Sperimentale per l'Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), per conto dei produttori, indica che l'olio delle scatolette si arricchisce di vitamine e omega 3 a contatto con il pesce. E dunque non andrebbe scartato
Wwf, sequestrate ogni anno 10 tonnellate di tonno rosso illegale
La maggior parte dei sequestri avviene in Sicilia, ma la pesca illegale di tonno rosso continua ad essere una piaga del nostro paese. I consigli del Salvagente per riconoscere il vero colore del tonno e sventare le truffe in pescheria
Ritirato Tonno affumicato Top Quality per sindrome sgombroide
Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo per potenziale rischio microbiologico che riguarda un lotto del prodotto della Riunione Industrie Alimentari
La nuova bufala che diventa virale: il tonno “di spugna”
I video bufala sui social sono un evergreen del web. Adesso arriva la nuova strampalata accusa contro un prodotto alimentare: il tonno che non è tonno. A subire la denigrazione questa volta è il tonno Auriga prodotto dall'azienda siciliana Castiglione. Ecco perché la reazione mostrata nel video è normale
Congelato, scongelato e colorato per essere venduto come fresco. La truffa...
È stata l'Europol a scoprire e a sequestrare 51 tonnellate di pesce nel quale veniva abilmente mascherato il deterioramento delle carni. Un rischio per la salute dei consumatori per la presenza di istamina e la possibile sindrome sgombroide
La Ue accusa la Spagna: “Tonno scongelato venduto come fresco”
Dopo le ripetute segnalazioni al Rasff, il sistema di allarme rapido europeo, di tonno contaminato da istamina che ha causato intossicazioni in Italia, Francia, Croazia e Danimarca, la Commissione indaga sulla filiera iberica
Tonno, fino a 36 volte più inquinato in alcuni mari. Ecco...
Una ricerca Usa mostra come nell'Atlantico e nel Pacifico nord-orientale la presenza di residui di pesticidi e pcb sia massiccia nelle carni del pregiato pesce. In Italia non tutte le aziende inseriscono il codice relativo alla zona di pesce sulla confezione del prodotto in scatola.
Tonno e istamina: “I trattamenti di colorazione aumentano il rischio”
Proseguono i casi quotidiani di tonno contaminato segnalati dal Rasff. Tepedino, Eurofishmarket: "Il prodotto è troppo trattato e questo mette in crisi il rispetto della normativa igienico sanitaria"
Tonno contaminato da istamina e mercurio non si fermano i casi
Dopo lo scandalo scoppiato in Spagna (150 ricoveri in due settimane) e il ritiro in Italia dei tranci a marchio Garciden e Ittica Zu Pietro, non si placano le segnalazioni al Rasff, il sistema di alerta europea
Tonno e intossicazioni, perchè l’istamina è così pericolosa
In Spagna i ricoveri per sindrome sgombroide sono saliti a 150 e anche in Italia è arrivato l'allarme a non consumare quello confezionato dall'iberica Garciden. I rischi per la salute