Tag: test

Panni puliti, ma a che prezzo per la salute e l’ambiente?

Da Dixan a Winni's, da Bio Presto a Dash a Omino Bianco e Sole. E poi i marchi dei supermercati e dei discount e due prodotti (le noci lavatutto e le palline TerraWash) ecofriendly. 12 detersivi liquidi in laboratorio: quali funzionano davvero? E a quale costo per l'ambiente

Un numero, due anni di test e una bella novità. Tutto...

Quello che vi attende da domani in edicola è un numero del Salvagente davvero ricco. E in edicola troverete anche il libro Testati per voi 3, con la raccolta degli ultimi due anni di test. E, a proposito di libri, il nostro editore ha deciso una novità che farà piacere a molti

Gel doccia, il test tedesco boccia i big

Il mensile Öko-Test ha analizzato 50 prodotti 2 x 1 per uomo - inclusi Dove, Nivea, l'Oréal e Palmolive - e tra sostanze potenzialmente cancerogene e allergizzanti quasi la metà non hanno superato la prova. Ecco i risultati di quelli venduti in Italia

Il report europeo su Istamina e tonno in Italia: “Bene ma...

I revisori che hanno visitato l'Italia tra gennaio e febbraio per controllare le misure prese contro l'istamina nei pesci, specie nel tonno, hanno concluso che le misure italiane sono globalmente soddisfacenti ma ci sono anche carenze sui test dell'istamina, i controlli e i piani Haccp

Ogm 2.0, senza regole per le analisi mais e colza modificati...

L'associazione Friends of Earth Europe ha pubblicato oggi dei documenti esclusivi che dimostrano che l'Europa si è "impantanata" sulla messa a punto dei protocolli per effettuare i test su questi nuovi Ogm, noti come Ogm 2.0
VINO

Chianti da supermercato: gli svizzeri non apprezzano

Un test di Ktipp ha esaminato 12 vini italiani, compresi anche nomi famosi come Frescobaldi, Santa Cristina, Ricasoli. E ha laureato come buone 2 sole bottiglie, mentre ne ha bocciate 3.

L’olio extravergine di oliva Monini ottiene la certificazione ZeroTruffe del Salvagente

Dopo La Molisana, un altro famoso brand alimentare italiano ottiene la certificazione "Zerotruffe" del Salvagente, pensata per aiutare i consumatori ad orientarsi in maniera consapevole verso l’acquisto di prodotti o servizi certificati. Le prove di laboratorio hanno riguardato i livelli di polifenoli, etil esteri, perossidi e residui di fitofarmaci

Insalate in busta, ecco da dove arriva il cadmio

Parliamo di un metallo pesante classificato dalla Iarc come cancerogeno certo per l’uomo. Nella lattuga il limite di legge è 0,20 mg/kg e diversi campioni del nostro test pubblicato nel numero in edicola sfiorano questo tetto. Da poco la Ue ha deciso una stretta sui concimi

“Operazione terra bruciata”, così le industrie peggiori reagiscono ai test

Da questo numero del Salvagente non trovate più i nomi dei laboratori che usiamo. Un "programma di protezione" per chi si trova stretto tra enormi pressioni economiche per aver fatto il suo lavoro. Cosa che il Salvagente continuerà a fare facendo tutti i nomi. Come vedrete nel giornale dedicato alle farine.

La farina migliore per la pizza: 13 prodotti a confronto nel...

Di grano tenero, di semola o preparati per la pizza: abbiamo passato al setaccio le principali marche (da Barilla a La Molisana, da Garofalo a Coop, Auchan, Carrefour, Lidl, Eurospin e tanti altri) per capire le più adatte agli impasti e le meno contaminate da pesticidi

Classifica delle macchine per caffè: Bialetti meglio di Nespresso

Con le feste di natale che si avvicinano, con il conseguente incombere dei regali da fare, la classifica del portale americano dei consumatori ConsumerReports può essere utile per scegliere

World Pasta Day: come valutare cottura e qualità in 4 semplici...

Nel nuovo numero in edicola del Salvagente pubblichiamo i dati delle analisi su 23 marchi di penne a caccia di glifosato, pesticidi e micotossine. Ma come capire se la pasta tiene bene la cottura, non si incolla e resiste all'ebollizione? Ecco le prove da compiere