Tag: telefonia
Disdetta abbonamento, se Wind Tre fa orecchie da mercante
Una lettrice fa tutti i passaggi necessari per la disdetta dell'abbonamento telefonico dopo la morte della madre ma Wind Tre, nonostante raccomandate e Pec, non ne prende atto. Come fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Dieci mesi di attesa per un cambio piano con Fastweb (e...
Una lettrice chiede il cambio piano a febbraio a Fastweb e attende inutilmente, pagando di più. La pratica risulta in lavorazione ma nessuno interviene o risponde. Ecco come fare, con i consigli di Valentina Masciari (Konsumer Italia). E dopo la pubblicazione del nostro articolo l'operatore interviene e risolve
L’inghippo della sim gratuita di Wind che si rivela molto salata
Un meccanismo che ha il sapore dell'imbroglio. È quello che segnala un nostro lettore: Wind offre una sim gratuita con l'adsl. Peccato che il gentile omaggio cominci a costare 30 euro al mese quando si abbandona l'operatore. E garantisca 2 o 3 mesi di bolletta anche quando viene contestato. Il commento di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Trasloco della fibra da un civico all’altro: Wind propone un servizio...
Un lettore trasferisce la sua attività da un civico all'altro della stessa via e chiede a Wind il trasloco della linea. L'operatore risponde che l'unica possibilità e chiudere il contratto e poi riaprirlo con un servizio più lento. E se si vuole cambiare operatore scattano le spese. È giusto? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Perché dopo aver disdetto il contratto con Linkem, mi arriva un’altra...
Un lettore rescinde il contratto con Linkem quando sono abbondantemente passati i due anni di vincolo contrattuale. E si vede arrivare una bolletta di circa 25 euro. Perché, ci chiede? E va pagata? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Ddl Concorrenza, su Rc-auto e telefonia Draghi dimentica i consumatori
Il governo presenta il disegno di legge sulla Concorrenza: più un atto dovuto per sbloccare i fondi del Recovery Fund che un aiuto concreto ai consumatori. Sulle assicurazioni si estende l'indennizzo diretto ma non si riforma il sistema a forfait dei risarcimenti che non ha fatto calare le polizze. Anzi
Agevolazioni telefono e internet, Agcom amplia la platea dei destinatari
L’aspetto più innovativo del provvedimento consiste nell’estensione delle agevolazioni tariffarie, attualmente riconosciute solo agli utenti non vedenti e non udenti, anche agli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione
Roaming, il parlamento Ue chiede la fine delle tariffe aggiuntive per...
Il Parlamento vuole anche vietare la pratica di passare dalla 4G alla 3G quando un utente si trova all'estero
Da gennaio linea muta con Wind, ma le bollette non si...
Una lettrice ha un guasto sulla linea e non ottiene alcuna assistenza. Decide di cambiare operatore, ma Wind fa finta di nulla e continua a far arrivare bollette su bollette. Eppure i diritti dell'utente sarebbero altri, come ci spiega Valentina Masciari di Konsumer Italia
Addebiti illeciti in bolletta, sequestrati oltre 300mila euro a società...
Un trucco per spillare 9 centesimi al semplice passare su determinate pagine Internet. Questo il meccanismo al centro dell'indagine della Procura di Milano, dopo la clamorosa operazione che un anno fa aveva scoperchiato la truffa dei servizi a sovrapprezzo attivati nei conti telefonici a insaputa degli utenti
Subentro di contratto con Wind: perché spariscono le “promo”?
Un nostro lettore subentra nel contratto di telefonia del fratello e si accorge che Wind ha cancellato le promo assicurate fino a quel momento. Che fare? I consigli di Valentina Masciari, responsabile utenze Konsumer Italia
Vuoi lasciare Tim? Spunta il bonus da rimborsare
Spesso Tim chiama i clienti di vecchia data proponendo un bonus con uno sconto. Nessun contratto, scarse informazioni e all'apparenza condizioni vantaggiose. Peccato che nessuno li informi che l'offerta vincola per 48 mesi con l'operatore. La vicenda di un nostro lettore e le istruzioni di Valentina Masciari