Tag: riso

Il test promuove il “latte” di avena: pulito e più sostenibile

Un'analisi fatta Konsument e Stiftung Warentest promuove le bevande di avena. Nessun inquinante, igienicamente perfetto e con un impatto ambientale molto migliore del latte vaccino e delle altre alternative vegetali

Etichettatura, salva l’indicazione d’origine su pasta, riso, pomodoro fino al 2021

I ministri delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, e dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, hanno firmato il decreto che prolunga l'obbligo di specificare il paese della materia prima. Dal 1° aprile in vigore il nuovo Regolamento Ue che avrebbe limitato la trasparenza

Dal 1° aprile scompare l’indicazione di origine sulla pasta (e non...

Non è uno scherzo: il 31 marzo decadono i decreti Origine con i quali si è stabilito l'obbligo di indicare la provenienza della materia prima sulle confezioni di pasta, riso, latte e prodotti derivati dal pomodoro. Al loro posto entra in vigore il Regolamento Ue sull'ingrediente primario che aiuta più le aziende dei consumatori
riso pesticidi BASMATI

Riso, almeno il 20% delle qualità premium è taroccato (anche con...

A dirlo è una recente ricerca che basata su una nuova tecnologia di verifica del chicco, condotta dal professor Chris Elliott dell'Institute for Global Food Security, Queen's University di Belfast. Un esempio? miscelazione di riso basmati premium con altro riso di bassa qualità di aspetto simile, o sostituzione del riso con palline di carta, o di patate dolci macinate per sembrare granelli di riso e persino resine plastiche.

Un numero, due anni di test e una bella novità. Tutto...

Quello che vi attende da domani in edicola è un numero del Salvagente davvero ricco. E in edicola troverete anche il libro Testati per voi 3, con la raccolta degli ultimi due anni di test. E, a proposito di libri, il nostro editore ha deciso una novità che farà piacere a molti

“Riso più scadente a causa dei cambiamenti climatici”. Trump: nascondete le...

La Casa Bianca ha ordinato al Dipartimento Agricoltura di non diffondere gli studi che confermano i danni del climate change sulle coltivazioni e la salute: il riso ha perso vitamine e il foraggio ha ridotto il suo apporto nutrizionale

Frutti di bosco, ciliegie e fragole sono quelli con più pesticidi...

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) pubblica i residui di pesticidi esaminando 12 prodotti alimentari comprati in giro per l'Europa, anche in Italia. Nel nostro paese, il 35% dei campioni contiene pesticidi al di sopra del limite di quantificazione, e di questi il 2,6 sono oltre i limiti di legge. Un numero basso ma in crescita. A sorpresa il glifosato trovato più in grano saraceno, quinoa, amaranto che nel grano.
RISO COLESTEROLO

Bianco, nero, rosso o integrale? Scopriamo il mondo del riso

Sottovalutato rispetto alla pasta, è un piatto che può offrire molto dal punto di vista nutrizionale, a patto di scegliere bene. Senza fare di tutta l'erba... un piatto, visto che il tipo di lavorazione lo può impoverire fortemente

I cereali? Non sono tutti uguali (e non solo per i...

Frumento, mais, riso, quinoa, orzo... Sapete davvero distinguere tra questi alimenti e scoprire quali sono quelli che converrebbe inserire più spesso nella nostra dieta?

Riso basmati da Cambogia e Myanmar: la Ue approva i dazi....

La Commissione ha approvato la proposta di diversi Stati di penalizzare il riso che viene da questi due Stati, tanto per il rispetto dei diritti umani che per quello ambientale. Viene evocato anche l'eccessivo uso di pesticidi a rischio. Su questo aspetto, però, più che i dazi servirebbero maggiori controlli alle frontiere
LATTE ARTIFICIALE

Togliete l’arsenico dai biberon dei nostri bambini

È l'appello lanciato da un editoriale di Scientific American, una delle più antiche e prestigiose riviste di divulgazione scientifica, a industrie, medici e autorità. E i dati dimostrano come il pericolo delle farine e delle pappe lattee per la prima infanzia sia reale. E non solo negli Stati Uniti

Riso, per la Commissione Ue lo sfruttamento non è un parametro...

Un'alleanza di produttori di riso, sostenuta da alcuni stati, tra cui l'Italia, ha chiesto il ripristino dei dazi sulle importazioni di riso dal Myanmar e dalla Cambogia, in parte a causa delle preoccupazioni dei diritti umani, ma le fonti della Commissione hanno chiarito a Euroactiv che l'inchiesta di salvaguardia dell'esecutivo dell'UE è legata a considerazioni puramente economiche