Tag: oli minerali
Ancora oli minerali nel burro: il test svizzero
La rivista svizzera dei consumatori "Kassensturz" ha testato numerosi prodotti a base di burro e ha scoperto che tutti erano contaminati da olio minerale. E non si tratta del primo test che denuncia l’inquinamento da Mosh e Moah in questo alimento. Nel novembre scorso era stata la rivista tedesca OkoTest a segnalare queste presenze.
Allergeni non dichiarati e olio minerale nelle patatine: i richiami alimentari...
Tutti i lotti dei richiami alimentari comunicati dal ministero della Salute. Allerta su Viva Chips "Paprika Style" per presenza di olio minerale
Mosh e Moah, gIi idrocarburi degli oli minerali che spaventano le...
Merendine contaminate da idrocarburi Mosh, Moah, Posh. E poi burro, olio extravergine, perfino latte per l'infanzia. Un problema troppo a lungo sottovalutato, sul quale l'Europa tarda a prevedere limiti seri, ostaggio del timore di Big Food di non riuscire a rispettarli.
Ipa e oli minerali nel terriccio universale: il test svizzero
Un test condotto per la trasmissione della tv svizzera Kassensturz ha trovato tracce di pesticidi, Ipa e oli minerali nei terricci usati per le nostre piante. Tra i prodotti analizzati anche uno che possiamo acquistare nel nostro paese
Oli minerali, il test di Foodwatch li trova (anche) nella Nutella
Foodwatch ha analizzato 152 prodotti scoprendone molti contaminati da Mosh e dai più temuti Moah, ritenuti da Efsa potenzialmente cancerogeni e mutageni. Livelli alti anche per i dadi Knorr e i cioccolatini Lindt Lindor. La petizione alla Ue: ritirate i cibi coinvolti
Basilico, parmigiano, pesticidi e oli minerali. Il test boccia i big...
In laboratorio i tedeschi scoprono la contaminazione di molti dei big italiani del pesto. Tra questi Barilla, Bertolli, De Cecco, Saclà e Lidl nei cui vasetti sono stati trovati diversi pesticidi e oli minerali. De Cecco al Salvagente: "per oli minerali e pesticidi, il nostro pesto è in regola coi limiti e coi valori guida"
Oli minerali nel latte per bambini: coinvolti Nestlé, Humana e Novalac
Le analisi svolte in Germania hanno rilevato la presenza di Mosh e Moah nella stragrande maggioranza dei 50 campioni testati. La Ong Foodwatch: "Non sappiamo se i lotti siano stati ritirati dal mercato o sono ancora in vendita"
Nesquik contaminato da oli minerali: il test tedesco che boccia Nestlé
Nestlè critica gli esami condotti dal laboratorio tedesco, ma Okotest, che ha pubblicato le analisi, insiste sulla bontà degli esami e mette in guardia sui pericoli per i bambini delle sostanze trovate, in particolare i Mosh idrocarburi lineari e ciclici
Balsami e stick per le labbra contaminati da oli minerali: si...
Le sostanze, fortemente sospettate di cancerogenicità, sono i MOAH. Un'analisi tedesca le ha trovate nei burrocacao più venduti anche da noi. Ecco quali le contengono e i pochi marchi che hanno deciso di evitarle
Svizzera, imballaggi di cartone sotto la lente: troppi quelli contaminati
L'Associazione dei chimici cantonali svizzeri ha portato in laboratorio alcuni campioni di bicchieri per il caffè, confezioni in carta per farina e cereali, imballaggi per il pane e per alimenti da asporto: nel 14% di quelli analizzati sono state trovate tracce di residui chimici, ad esempio di oli minerali
Burro di cacao contaminato e pericoloso: “La Ue intervenga senza rimandare”
È la richiesta del Beuc, organizzazione che raccoglie alcune associazioni dei consumatori europee. Nelle analisi condotte in laboratorio, infatti, emergono oli mineralie e impurità potenzialmente cancerogene. Un pericolo, visto che si stima che un utilizzatore finisca per ingerire l'equivalente di 4 tubetti ogni anno
Lindt nuove accuse: oli minerali nei cioccolatini
L'Ente di protezione dei consumatori in Germania conferma la contaminazione delle praline Fioretto Nougat Minis "scoperta" a luglio da Foodwatch: "Ora l'azienda ritiri il prodotto"