lunedì, 27 Marzo 2023

Tag: micotossine

heinz tomato ketchup

Micotossine nell’Heinz tomato ketchup: la sonora bocciatura tedesca

Un test realizzato in Germania ha trovato nell'Heinz tomato ketchup l'alternariolo ben al di sopra dei valori guida raccomandati dalla Ue. E poi tanto zucchero e neppure una parola alla richiesta sulla provenienza del pomodoro e le condizioni di lavoro dei raccoglitori.
grana grattugiato

Tossine nel grana grattugiato: contaminata oltre la metà del campione

Un team di ricercatori dell'Università Cattolica ha analizzato oltre cento campioni di grana grattugiato rilevando in moltissimi campioni la presenza di due tossine. Gli esperti rassicurano sugli esiti della ricerca (finanziata dai due Consorzi): "Le quantità sono minime" ma a preoccupare è l'effetto cocktail
micotossine

Micotossine nei fichi secchi: il test le trova in 1 campione...

Se siete pronti per una scorpacciata di frutta secca non potete non sapere che i fichi possono contenere diverse micotossine, alcune anche con un effetto tossico per l'uomo e per l'ambiente
LATTE ARTIFICIALE

Antibiotici, pesticidi e micotossine: lo studio shock sul latte artificiale

Il latte artificiale non è uguale a quello materno anche, e soprattutto, per la presenza di alcuni contaminanti come micotossine e farmaci. Un nuovo lavoro scientifico appena pubblicato sul Journal of Diary Science ne dà, qualora fosse necessario, ulteriore conferma trovando fino a 4 sostanze contemporaneamente nell'83% dei campioni
FRUTTA SECCA

Frutta secca, pregi e rischi delle noci. I risultati delle nostre...

In questo periodo di feste, la frutta secca è un vero e proprio must di ogni tavola e da spuntino energetico diventano un fine pasto irrinunciabile. Grazie a un mix di vitamine, minerali, acidi grassi e tantissime proprietà, la frutta secca viene annoverata tra gli alimenti cosiddetti superfood. E anche da un punto di vista qualitativo, la frutta secca non nasconde sorprese
SUGHI PRONTI

Sughi pronti, Bon à Savoir boccia Rummo: troppi pesticidi e micotossine

Il mensile svizzero ha portato in laboratorio 14 sughi pronti alcuni dei quali in vendita anche nel nostro paese, come Barilla e Rummo: quest'ultimo è stato penalizzato per la presenza di pesticidi e, soprattutto, aflatossine che il Bar tedesco considera "tra i peggiori veleni naturali e agenti cancerogeni"
TOSSINA T-2

Tossina T-2, lo studio italiano la trova nelle nostre urine

L’équipe del professor Alberto Ritieni (Chimica degli alimenti della Facoltà di Farmacia dell’Università di Napoli, Federico II) sta per pubblicare su Toxins uno studio che ha indagato la presenza di questa tossina che si trova principalmente in frumento, mais e avena e dei principali metaboliti in 300 campioni di urina raccolti nel Sud Italia. Siamo in grado di anticiparlo
OCRATOSSINA A SALUMI FORMAGGI

Ocratossina A nei salumi e formaggi: “Migliorare i controlli”

Il Cnsa, Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare del ministero della Salute, ha espresso un parere sulla micotossina considerata "possibile agente cancerogeno" dalla Iarc, consigliando più informazioni ai consumatori e un miglior metodo di campionamento. Il commento del professor Alberto Ritieni
PASTA

Aumenti della pasta: cosa c’è dietro la crisi del grano duro

Entro fine anno i prezzi potrebbero salire fino a 60 euro per quintale e questo si tradurrà in rincari (già annunciati) anche per la pasta italiana. A pesare il calo di produzione di Canada e Francia. Ma non solo...

Pane confezionato, il test francese: “troppi residui di pesticidi”. Tra i...

Il magazine francese 60 millions de consommateurs, però, ha portato in laboratorio 9 panini per sandwich di cereali, 10 panini per hamburger, 6 panini per bagel e 3 panini per hot dog, scoprendo che in alcuni casi la presenza di residui di pesticidi era rilevante.

Allerta pancitopenia felina in Uk, l’Agenzia per la sicurezza alimentare: “Nessun...

Lo scorso giugno il Salvagente aveva riportato un allerta sul cibo per gatti per un aumento di casi di pancitopenia in Gran Bretagna. La pancitopenia felina è una condizione che provoca una brusca diminuzione di globuli rossi, bianchi e piastrine, e può portare a gravi conseguenze, anche letali. E in effetti nelle scorse settimane in Gran Bretagna si è registrato un anomalo incremento di morti di felini legate a questa malattia. 
MICOTOSSINE PASTA

Micotossine in grano e mais (e pasta): l’Europa propone nuovi limiti...

La Dg Sante prpone di abbassare i limiti delle micotossine nella materia prima e nei prodotti come la pasta. Un passo in avanti da salutare con soddisfazione, anche se resta la distinzione tra bambini (fino a tre anni) e adulti (da 3 anni e un giorno). Come dimostrano le analisi su 20 spaghetti del Salvagente, le industrie sono più avanti del legislatore