Sughi pronti, Bon à Savoir boccia Rummo: troppi pesticidi e micotossine

SUGHI PRONTI

Poco licopene, un antiossidante naturale, ma molti pesticidi e micotossine. Il test che la rivista svizzera Bon à Savoir ha condotto su 14 salse di pomodoro in vasetto ha promosso, seppur solo con il giudizio “buono” solo due campioni – Barilla Bio e Coop Naturaplan. Il resto dei vasetti si è aggiudicato una valutazione compresa tra soddisfacente e insoddisfacente: in quest’ultima categoria ritroviamo il sugo pronto Rummo bocciato per la presenza di pesticidi e micotossine.

Il licopene, un antiossidante naturale in grado di rafforzare il sistema immunitario e proteggere dalle malattie cardiovascolari è stato spesso trovato in quantità davvero irrisorie a dimostrazione del fatto che i pomodori non fossero maturi al momento della raccolta. In più occasioni il laboratorio tedesco incaricato da Bon à Savoir ha misurato appena 10 milligrammi di licopene per 100 grammi di salsa. Alcuni prodotti fanno di meglio, come il sugo al basilico di Coop Prix Garantie, a 18 milligrammi per 100 grammi.

Tuttavia, questa stessa salsa ha ricevuto solo una valutazione “soddisfacente” per la presenza di pesticidi e micotossine. Stesso discorso per il vasetto di Rummo, ben rifornito di licopene ma che si colloca al 12° posto a causa di forti penalizzazioni legate alla presenza di spiacevoli residui. I sughi di pomodoro biologici di Barilla e Coop Naturaplan, anch’essi tra i più votati con il voto “buono”, hanno ricevuto solo lievi detrazioni per la presenza di micotossine.

Attenti ai pesticidi

Le salse di pomodoro Basilico de Barilla e Napoletana di Migros Sélection contenevano propamocarb, un fungicida che altera gli ormoni etichettato come agente nervino nel database dei pesticidi dell’Università dell’Hertfordshire in Inghilterra. Un’altra sostanza nociva presente in 11 barattoli di vetro su 14 è l’acido fosforico. Si trova spesso nei prodotti finiti a causa dei fertilizzanti utilizzati. Solo le tre salse di pomodoro biologiche nel test non lo contenevano. Non dovrebbe esserci traccia di questo agente nei fertilizzanti entro l’estate 2022.

Durante il test sono stati trovati residui di altri due pesticidi: dimetomorfo e mandipropamide. Si noti che nessuno dei prodotti ha superato i valori massimi regolamentari per i pesticidi in Svizzera. Tuttavia, una volta consumate diverse di queste sostanze, la loro interazione nel corpo umano può consentire loro di rafforzarsi a vicenda, avverte l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa).

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023

Tracce di muffa

Le analisi hanno cercato e trovato le aflatossine B1, B2, G1, G2: questi metaboliti della muffa “sono tra i peggiori veleni naturali e agenti cancerogeni”, secondo l’Istituto tedesco di valutazione del rischio. Si formano in caso di stoccaggio improprio di derrate alimentari o durante il trasportoFortunatamente, le quantità di metaboliti di una o due tossine presenti in 12 delle 14 salse di pomodoro rimangono trascurabili e, in questa quantità, non inducono alcun rischio per la salute. Ad ogni modo, i prodotti Agnesi e M-Budget dimostrano che possono essere evitati.

Il Sugo Basilico di Alnatura è stato sanzionato per aver contenuto più bromuro, un agente altamente tossico e potenzialmente cancerogeno. Il suo contenuto di bromuro superava i 5 milligrammi per chilogrammo, valore già considerato eccezionale.

Salse molto dolci

Infine, sul test sensoriale, gli esperti non hanno notato nulla di specifico sull’aspetto o sull’odore delle salse di pomodoro. Unica osservazione per uno dei prodotti Lidl e la salsa di pomodoro e basilico di Barilla: erano “molto dolci”. In effetti, guardando la lista degli ingredienti si scopre che i due campioni sono particolarmente ricchi di zucchero (6 e 7,5 grammi di zucchero per 100 grammi). Niente di più naturale agli occhi dei produttori: lo zucchero c’è “per arrotondare il gusto”, “per controbilanciare l’acidità” o “per rispettare un’antica tradizione”.