Tag: formaggi

MUFFE

Quando vedo le prime muffe butto o pulisco? Le nostre prove...

Di fronte ai primi segnali di deterioramento di un alimento basta gettare solo la parte con muffe visibili? Abbiamo portato in laboratorio 4 prodotti: pane, formaggio, marmellata e salame, per scoprire i rischi che non vediamo. Con risultati per nulla scontati
FORMAGGI

Industriali o artigianali? I segreti dei formaggi

I formaggi fanno parte della nostra dieta da millenni e non è detto che rinunciarci sia sempre un bene. Ce ne sono di tutti i tipi, anche per vegani, ma sappiamo davvero riconoscere la qualità anche prima dell'assaggio?
GUERRA WWF ALIMENTARI

Ecco perché carne, latte e formaggi dovrebbero costare di più

Secondo uno studio tedesco se si considerasse il danno ambientale legato alla produzione di questi cibi, il prezzo della carne dovrebbe aumentare del 173%, quello del latte dell'122% mentre per le banane un mini-rincaro del 19%

Rapporto Uk: diminuire del 20% il consumo di formaggi per salvare...

Nel suo nuovo rapporto il Committee on climate change (Ccc) il cui scopo è di consigliare il governo del Regno Unito e le amministrazioni locali sugli obiettivi di emissione afferma che è necessario ridurre del 13% le 13,6 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari prodotte ogni anno e il consumo di carne bovina, agnello e lattiero-caseario di almeno il 20% a persona. È scontro con i nutrizionisti pro-latticini: "Si rischia di peggiorare la dieta dei consumatori, affidandosi ai sostituti vegetali".

Lo studio australiano: formaggi e altri latticini non fanno male al...

Le conclusioni però valgono solo per chi non ha già problemi cardiovascolari. Per la carne rossa invece rimane il consiglio di limitarne i pasti. Ecco le porzioni consigliate.

Ma la feta Olympia può scadere dopo 15 mesi? Risponde Dario...

Un nostro lettore ci chiede come un formaggio possa avere una data di scadenza tanto distante da quella di produzione. E segnala che dopo averla comprata l'ha trovata piena di muffe. Risponde Dario Vista, tecnologo e nutrizionista.

Ministero francese: formaggi al latte crudo, non darli sotto i 5...

È l'avviso del ministero dell'Agricoltura e dell'alimentazione francese, pubblicato sul suo sito web, che ha scatenato la reazione della confederazione contadina che denuncia una comunicazione "ansiosa e inappropriata".
CARNE ETICHETTATURA jbs

Grana Padano: “Certificheremo il benessere animale nelle nostre stalle”

All'assemblea annuale del Consorzio di tutela è stato annunciato che l’obiettivo è quello di certificare i caseifici con il claim “Benessere animale in allevamento". I dubbi degli animalisti sulla moda del welfare sbandierato ma poco applicato in stalla

Ma il made in Italy è sempre garanzia di qualità e...

La dichiarazione di origine può diventare automaticamente una garanzia di sicurezza e di eccellenza? Su questo assunto si basano molti dei miti alimentari più in voga nel nostro paese

Cinque cose sul formaggio che (forse) non sapete

Sul formaggio, un classico della nostra tradizione alimentare, sono troppi i sospetti o le incertezze. E così, mentre c'è chi ne abusa, c'è anche chi lo rifugge come la peste e chi è convinto di avere qualche guadagno dalle versioni light. Vediamo di fare un po' di chiarezza

Cinque cose sui formaggi che (forse) non sapevate

Esiste davvero un formaggio light? Chi è intollerante al lattosio può mangiarli? E chi è celiaco? I Miti Alimentari, questa settimana, provano a fare chiarezza su alcune convinzioni molto comuni
PFAS ANTIBIOTICI CARGILL

Gas serra, i cinque big della carne inquinano più dei colossi...

La notizia, dovuta a uno studio scientifico, non mancherà di far riflettere gli ecologisti che rifiutano di muoversi in macchina ma non si fanno troppe domande sul cibo che mangiano