Tag: diossina
Sta meglio l’uovo che la gallina: il nuovo test del Salvagente
Abbiamo portato in laboratorio 22 marchi di uova fresche e li abbiamo sottoposti a decine di prove per valutarne l'igiene, la freschezza e l'eventuale presenza di residui di insetticidi. I risultati sono confortanti tanto da farci riflettere sul fatto che l'uovo gode di buona salute... la gallina un pò meno (il riferimento è al benessere animale)
Da Seveso ai giorni nostri: dove si trova la diossina e...
L'incidente industriale di Seveso è tra i più gravi della storia italiana: da quell'episodio sono state tratte alcune lezioni. Ecco oggi dove si trova la diossina, quali effetti accertati ha sull’uomo, l’ambiente e la salute, dove è stata bandita e dove c’è ancora
Arsenico, mercurio, diossine e Pcb nel pesce. Uno studio li collega...
È stato pubblicato uno studio che suggerisce che il consumo di pesce può essere collegato a un rischio maggiore di melanoma. Secondo gli autori le cause andrebbero ricercate nella contaminazione, soprattutto in alcune specie. E friggere il pesce conviene...
Anguille alla diossina nel lago di Garda, partono i controlli in...
Nel 2011 un controllo a campione trovo un'alta concentrazione di Pcb e altre diossine nelle anguille locali, portando a un divieto di pesca e consumo. Adesso Veneto, Lombardia e Trentino tornano a verificare la situazione
Cementifici liberi di bruciare rifiuti e inquinare. Verdi e medici contro...
La deroga del governo amplia la possibilità dei cementifici di bruciare rifiuti per ottenerne energia. Ma questo comporta un aumento in atmosfera di diossine, sostanza cancerogene. L'allarme di Europa Verde e della Società italiana di medicina ambientale. Un nuovo caso fanghi tossici?
Pannolini per bambini: l’Anses pensa di vietare diossine, ipa e formaldeide
Lo scorso anno l'Agenzia in un rapporto aveva denunciato la presenza di troppe sostanze potenzialmente dannose per i bambini: da lì l'idea di presentare all'Echa una proposta di regolamentazione
Cozze, dopo la diossina ora a Taranto scatta l’allarme per l’epatite...
Un'inchiesta giornalistica di VeraLeaks punta il dito sui mitili provenienti dalla Grecia che in queste settimane vengono immerse nel golfo tarantino. E la Ue il 23 maggio ha lanciato l'allerta in Italia per cozze greche contaminate
Taranto, diossina nel latte materno superiore del 28% rispetto alla provincia
Pubblicati i dati del biomonitoraggio condotto dall'Istituto superiore di Sanità e dall'Asl locale: "La concentrazione di sostanze tossiche nel latte nelle donne residenti al centro è più elevata rispetto a quella delle madri residenti in provincia". Marescotti, PeaceLink: "Serve una BioBanca affinché non si perdano le prove di quanto sta avvenendo"
Glifosato, test francese lo trova nei Tampax e in due assorbenti...
Il mensile 60 Millions des Consommateurs ha analizzato 15 tamponi e oltre al temuto erbicida (e al suo metabolita Ampa) lancia l'allarme sulla contaminazione da ftalati e diossina
Fanghi tossici, Marescotti (PeaceLink): “Il governo dica la verità sulla diossina...
Il presidente di PeaceLink aderisce alla nostra petizione per chiedere al vicepremier Di Maio e al ministro dell'Ambiente Costa di fermare l'innalzamento degli inquinanti nei fanghi di depurazione. "E' inutile fare la battaglia agli inceneritori se poi non si fissano dei severi limiti di legge sui terreni attorno agli impianti".
Cozze alla diossina: da Taranto vendute illegalmente in tutta Italia
Sette persone sono state arrestate in un operazione condotta dalla Capitaneria di porto tarantina e coordinata dalla Direzione marittima di Bari: i mitili venivano "rubati" e senza essere depurati venivano immesse in commercio attraverso false certificazioni. Peacelink: "Inqunamento elevato"
La Ue riduce i limiti per le diossine nei cibi. Il...
L'Autorità per la sicurezza alimentare ha ridotto di sette volte la dose tollerata delle diossine e Pcb assunta con i cibi. In direzione opposta la decisione del governo che con il dl Genova ha innalzato di 2,5 volte il limite delle diossine nei fanghi da depurazione. Firmate la nostra petizione