Tag: api

MIELE

Tracce Ogm nel miele del Centro e Sud America: il test...

Sei mieli con tracce di Ogm su sedici analizzati. Gran parte di quelli che indicavano come origine l’America centrale o meridionale. È uno dei risultati più inquietanti di un test di laboratorio sul milele realizzato da Ktip, rivista dei consumatori svizzeri
pesticidi

“Strage di api con pesticida tossico”: 400 indagati per disastro ambientale

La Procura di Udine accusa gli agricoltori di aver impiegato nella coltivazione del mais il Mesurol 500 FS della Bayer, un insetticida a base di Methiocarb, che prevede però rigide avvertenze. L'inchiesta partita dopo che su 11 alveari gli insetti erano calati da 60mila a 10-20mila per arnia
API

Lo studio: come aumentare i raccolti e salvare le api (senza...

Stefanie Christmann ha passato cinque anni a realizzare un progetto che questa settimana presenterà alla conferenza sulla biodiversità delle Nazioni Unite: piantando delle piccole aree a fiori ai bordi delle colture da reddito aumenta la redditività e si salvano le api. E ora punta alle grandi coltivazioni

“Possiamo salvare le api”. Lo studio che svela l’attività antivirale dei...

Pubblicato su Nature, l'accurato studio che dimostra l'efficacia contro i virus che stanno colpendo in tutto il mondo le colonie di api, di alcuni funghi. Una ricerca considerata molto promettente che permetterebbe di eliminare una delle cause di moria degli alveari
API

Altro che innocuo: il glifosato distrugge il microbiota e uccide le...

La ricerca dell'Università texana di Austin dimostra che, alle dosi comunemente trovate nell'ambiente, l'erbicida danneggia i batteri utili nell'intestino delle api e le espone a infezioni letali. Monsanto replica: "È falso", ma gli scienziati chiedono agli agricoltori di evitare di spargere il pesticida nei campi visitati dalle api
API

Neonicotinoidi, lo studio rivela: creano dipendenza nelle api (per cui è...

I neonicotinoidi interrompono la capacità delle api di riprodursi e riducono la loro resistenza alle malattie
API

Neonicotinoidi, Greenpeace attacca: “Le deroghe di Efsa, scorciatoia per aggirare lo...

La risposta dell'Agenzia per la sicurezza alimentare europea: "Quando vietiamo le sostanze siamo preparati, quando decidiamo le deroghe siamo incapaci, ragionamento strano"
API

La ricerca inglese: i pesticidi influenzano la memoria e l’apprendimento delle...

Le abilità di apprendimento sono una componente vitale della ricerca di cibo, perché questi insetti devono ricordare quale tipo di fiori visitare, dove trovarli, quali fiori hanno recentemente prosciugato del nettare e come trovare la via per tornare all'alveare

I neonicotinoidi non uccidono solo le api: pericolosi anche per altri...

Uno studio dell'università di Guelph ha esaminato le carcasse di tacchini selvatici nell'Ontario meridionale e ha scoperto che circa il 25% di loro aveva livelli rilevabili di neonicotinoidi nel loro fegato

Api e pesticidi, Corte Ue conferma restrizioni, “battuti” Bayer e Sygenta

Il Tribunale del Lussemburgo ha rigettato i ricorsi dei due colossi dell'agro-farma relativi ai neonicotinoidi clothianidin, tiametoxam e imidacloprid colpevoli della moria delle api e confermato la validità del giro di vite introdotto nel 2013. Oggi i tre insetticidi sono stati vietati dall'Unione europea

Bando neonicotinoidi, Greenpeace: “Ottima notizia per l’agricoltura europea”

L'associazione ricorda che oltre ai 3 insetticidi in discussione, ce ne sono altri che costituiscono una minaccia per le api e altri insetti benefici. Tra questi quattro neonicotinoidi, il cui uso è attualmente permesso in Ue: acetamiprid, thiacloprid, sulfoxaflor e flupyradifurone
API

Ue: bando quasi totale ai pesticidi che uccidono le api

Gli stati membri hanno votato a favore del divieto quasi totale sull'uso di insetticidi neonicotinoidi in tutta l'Unione europea. Solo qualche mese fa l'Efsa aveva confermato che queste sostanze chimiche rappresentano una minaccia per molte specie di api