Tag: acrilammide
Patatine vegetali, il test svizzero trova glifosato nelle confezioni di Lidl...
Le patatine vegetali sono più sane di quelle classiche? Se lo è chiesto K-Tipp, che ha messo a confronto 11 marchi (a base di legumi come lenticchie e ceci, barbabietole o carote) con tradizionali patatine alla paprika, rilevando in alcuni casi la presenza di acrilammide e glifosato.
Patatine alla paprika (e all’acrilammide, ai pesticidi, agli oli minerali…)
Un test condotto in Germania su 20 papatine alla paprika (tra cui qualche marchio in vendita anche in Italia) trova alti contenuti di acrilammide, Mosh e Moah, pesticidi e altre sostanze indesiderate. "Sapevamo che si tratta di uno snack non propriamente sano - commentano i tedeschi - ma i risultati sono scioccanti".
Acrilammide: il record poco rassicurante delle patatine McDonald’s
Quanto acrilammide contengono le patatine fritte dei fast food? È ciò che ha misurato un'analisi svizzera, trovando 13 prodotti abbondantemente sotto la soglia di pericolo. Spiccano, in senso negativo, le chips McDonald's.
Richiami alimentari: la lista completa dei lotti coinvolti questa settimana
La lista completa dei lotti dei richiami alimentari della settimana da parte del ministero della Salute e delle aziende
Caffè, gallette, fette biscottate, wasa… I consigli per evitare l’acrilammide
Una lettrice chiede come difendersi da contenuti eccessivi di acrilammide nel consumo quotidiano di caffè, gallette, fette biscottate e wasa. Risponde Chiara Manzi nutrizionista e massima esperta in Culinary Nutrition, e autrice del libro "Acrilammide il cancerogeno tabù" (Art joins Nutrition Editore)
Fette biscottate alla prova acrilammide
Sane come le fette biscottate a colazione. O no? Abbiamo voluto portare in laboratorio due campioni dal colore diverso, per capire se davvero questa può essere un'indicazione per evitare di consumare acrilammide, il contaminante di processo cancerogeno
Tre caffè alla prova acrilammide: si può bere un espresso senza...
Abbiamo portato in laboratorio tre miscele di caffè per scoprire quanto acrilammide contenessero. E i risultati mostrano come ci siano prodotti che riescono ad azzerare il contaminante sospetto cancerogeno.
Chips di mais: tra micotossine e acrilammide uno snack da brividi
Tossine di varie muffe in dieci confezioni su dodici. Acrilammide e residui di pesticidi. C’è di che rovinarsi l’appetito nel leggere i risultati delle analisi effettuate dal mensile svizzero KTipp sulle patatine o chips di mais. Il caso di Lidl con ocratossina A sopra i limiti europei (ma in regola con quelli svizzeri)
Acrilammide nei biscottini prima infanzia: ne abbiamo analizzati 3 e…
L'acrilammide è un contaminante cancerogeno, lo mettereste nel biberon dei vostri figli? La risposta è scontata ma si associa a un'altra domanda: come posso capire se il biscotto per la prima infanzia che ho acquistato ha quantità troppo elevate di questa sostanza?
Il caffè d’orzo e le altre alternative al classico espresso
Il caffè d'orzo può essere una valida opzione per coloro che non possono assumere caffeina. Ma attenzione a quello solubile. E poi come scegliere tra caffè di cicoria, tè matcha e ginseng
Contrordine, la pizza (anche se bruciacchiata) non è cancerogena
Una recente ricerca italiana ridimensiona il pericolo legato alle bruciature inevitabili sulla pizza. E finalmente viene riabilitato un alimento che ha più di un beneficio dal punto di vista nutrizionale (e non solo)
Caffé, orzo, ginseng, cicoria… come scegliere limitando l’acrilammide
Il nostro videoviaggio settimanale a OCCHI APERTI tra gli scaffali dei supermercati in compagnia della dottoressa Chiara Manzi continua questa settimana con l'analisi di caffè, orzo, ginseng, cicoria... C'è modo di limitare l'assunione di acrilammide, scopriamo. Ecco come