Tag: acrilammide

Frittura classica o con la friggitrice ad aria? Il nostro test

È senza dubbio l'elettrodomestico dell'anno: la friggitrice ad aria seduce chi vorrebbe gustarsi questo tipo di piatti in versione più leggera. Noi l'abbiamo provata su diversi alimenti, misurando in laboratorio non solo i grassi, ma anche l'acrilammide. E...
frollini

Effetto domino, il nostro test su 15 frollini

Abbiamo portato in laboratorio 15 frollini di marchi differenti, i più venduti sul mercato. E tra pesticidi, acrilammide, zucchero e sale il rischio che si corre è di cominciare male la giornata già dal primo pasto. Ma l'alternativa c'è: nel nostro test 2 i biscotti "eccellenti" e ben 4 gli "ottimi"
ZUCCHERO WURSTER CRACKER

Cracker e grissini, uno spuntino… salato

Quanti di noi si concedono uno spuntino aprendo un pacchetto di cracker o di grissini? Quello che spesso ci sfugge è che possiamo totalizzare, con un semplice spuntino, anche metà della dose di sale raccomandata per un'intera giornata. Eppure a cercare bene sugli scaffali dei supermercati qualche prodotto con poco sale e tante fibre c'è.
SALE MARMELLATE CONFETTURE SALAME PROSCIUTTO MORTADELLA NUTELLA PANE CEREALI FORMAGGI

Occhi aperti! Una bella ciotola di cereali a colazione… o no?

La dottoressa Chiara Manzi in questa puntata della rubrica "Occhi aperti" ci aiuta a fare una scelta consapevole sui banchi dei supermercati quando acquistiamo dei cereali per la prima colazione
TEST PATATINE ACRILAMMIDE

Test sulle patatine: tra acrilammide e pesticidi… una non vale l’altra

Nel nuovo numero del Salvagente in edicola (e in digitale) il test su 12 patatine surgelate da forno: tra acrilammide e pesticidi c'è chi delude innanzitutto in cottura (Pam, Todis, Lidl e Findus). Tutti i risultati
acrilammide

Acrilammide, pesticidi e zuccheri: Kellogg nel mirino del test svizzero

(Ancora) acrilammide, pesticidi e un carico di zuccheri. Gli svizzeri di Gesundheitstipp hanno portato in laboratorio 12 confezioni di conrflakes (la maggior parte sconosciuti nel nostro paese) con qualche sorpresa che ci riguarda da vicino 
OCCHI APERTI ACILAMMIDE

Occhi aperti! Lo slalom tra gli scaffali per evitare l’acrilammide

Dopo il successo della prima videorubrica "Occhi Aperti!", la dottoressa Chiara Manzi oggi ci accompagna tra gli scaffali dei supermercati per cercare di capire se e come si può evitare di portare l'acrilammide sulle nostre tavole e su quelle dei nostri bambini
ACRILAMMIDE

Acrilammide, l’Ue ascolta le aziende e prende tempo sui limiti di...

La Commissione europea ha avviato da poco un nuovo giro di consultazioni per rivedere nuovamente i limiti di mitigazione per cercare di ridurre l'esposizione dei consumatori all'acrilammide. Se le aziende hanno cercato di dimostrare che l'attuale sistema di controllo è efficace, Safe ne ha messo in luce tutte le falle chiedendo la fissazione di limiti di legge certi
ACRILAMMIDE BISCOTTI

Acrilammide, livelli elevati nei biscotti per lo svezzamento. Lo studio

I ricercatori delle Università di Napoli Federico II e Roma San Raffaele hanno analizzato 90 campioni di baby food (4-36 mesi) concludendo che, visto il livello di contaminazione da acrilammide, meglio di ritardare l’introduzione dei biscotti nello svezzamento
OLIVE ANNERITE ACRILAMMIDE

Perché preoccupa l’acrilammide nelle olive “annerite”

Livelli molto alti del contaminante cancerogeno trovati a sorpresa nelle olive annerite, quelle che vengono scurite con una maturazione artificiale. Una presenza non trovata in quelle che subiscono maturazione naturale. Come distinguerle

Mai lavare la moka: abitudine corretta o no?

Il sottile strato di caffè che rimane sulle pareti della caffettiera certamente assicura più gusto alla bevanda ma, come dimostrano le nostre prove, fa aumentare anche molto il livello di acrilammide in tazzina
GRANO OGM

L’idea inglese di un grano Ogm per ridurre l’acrilammide? La toppa...

Ha fatto notizia la sperimentazione inglese di un grano Ogm che eviti, nella cottura spinta dei toast, la produzione di acrilammide. Un nonsenso, destinato a produrre solo proteste e pochi benefici, quando le soluzioni sarebbero molto più semplici