Usa, il 95% degli alimenti per bambini contiene piombo
La ong Healthy Babies Bright Futures ha analizzato 168 baby food: tra i più contaminati gli alimenti a base di riso e i succhi di frutta: in un quarto dei prodotti sono stati contemporaneamente arsenico, piombo, cadmio e mercurio
Spagna, richiamati due dermoprotettori per bambini venduti anche in Italia
L'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari ha concordato con le società Isdin e Babaria di rimuovere due creme solari per bambini, Isdin Photoprotector Pediatrics Transparent Spray SPF 50+ e Babaria Infantil Spray Protector SPF 50, perché proteggevano meno di quanto promesso. Peccato che i controlli sono così lenti da arrivare a fine stagione calda
I gel per la dentizione? Contengono saccarosio, alcool e lidocaina
La British Dental Association ha esaminato 14 prodotti utilizzati dai genitori per alleviare i fastidi della dentizione dei bambini scoprendo che due contenevano saccarosio (zucchero da tavola), sei contenevano alcool e sei contenevano un anestetico usato per intorpidire il tessuto chiamato lidocaina: si tratta di ingredienti dannosi per la salute dei piccoli che per questo andrebbero evitati
Seggiolini anti-abbandono, firmato il decreto attuativo. A breve l’obbligo
Sarà operativo non appena il decreto legge sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni. Sono allo studio le modalità per attuare l'agevolazione fiscale prevista per favorirne l'acquisto ed incrementare le relative risorse.
Melatonina ai bambini? Meglio di no, visti i sospetti
Una lettrice segnala uno spot che pubblicizza la melatonina per far dormire i bambini. Ma gli esperti invitano alla prudenza viste le preoccupazioni su come la melatonina possa influenzare lo sviluppo, specialmente intorno alla pubertà. Per gli adulti, invece, non sembrano esserci controindicazioni
Seggiolini bimbi anti abbandono, è tutto da rifare
La legge 117/2018 - che rende obbligatoria l'installazione di seggiolini dotati di dispositivi anti abbandono - prevede un decreto attuativo. Il provvedimento, però, non ha passato il vaglio del sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche della Commissione europea. Adesso l'Italia ha due strade: riscrivere il decreto o adottare il testo bocciato
“Non usate l’ivermectina contro i pidocchi”, il monito ai medici francesi
Un farmaco per via orale che, anche con una sola dose, funziona. È questo che spinge molti a prescriverlo e tanti genitori a usarlo per i loro figli. E non solo in Francia. Ma i rischi sono molto gravi, come spiega Que Choisir. Cosa fare allora?
Dermatite, ecco come distrarre i bambini dal prurito (senza usare farmaci)
Si tratta di una serie di tecniche di distrazione che hanno comprovata efficacia. Le ha raccolte l'ospedale Bambino Gesù in un opuscolo e il 21 settembre incontra genitori e figli per una giornata di approfondimenti
New York proibisce il latte al cioccolato nelle mense scolastiche
La Grande Mela, quindi, vuole seguire l'esempio di San Francisco e Washington Dc, che hanno già eliminato il latte aromatizzato dalle mense scolastiche. Los Angeles ha vietato il latte aromatizzato nel 2011 ma lo ha reintrodotto nel 2017 dopo aver constatato che i bambini rifiutavano il latte normale
Contrordine: anche lo zaino-trolley fa male alla schiena dei bambini
Secondo i medici dell'Ospedale Koelliker di Torino - che a ridosso dell'avvio del nuovo anno scolastico hanno emanato un decalogo per il corretto uso dello zaino - il trolley è uno degli imputati dell'aumento del mal di schiena in età evolutiva insieme ad altre cattive abitudini
Usa, YouTube ha violato la privacy dei bambini: pronta a pagare...
Google, in quanto proprietaria del canale, ha proposto alla Federal Trade Commission di chiudere l'indagine avviata a luglio scorso con un patteggiamento che prevede il pagamento una somma ingente
I produttori puntano sui pannolini connessi: ma ne abbiamo davvero bisogno?
Diverse aziende, tra cui Pampers, sono pronte a immettere in commercio pannolini connessi a internet, per la gioia dei genitori ansiosi di monitorare i figlioletti in lunga e largo. Qualche perplessità nasce spontanea, a partire dalle emissioni costanti di onde elettromagnetiche