Tag: verdura
“Lo spreco alimentare si combatte anche solo conservando una carota”
"Se tutti conservassero correttamente le proprie carote, farebbe un'enorme differenza". La tesi, colorita, è di Nadine Kessler e rappresenta una buona sintesi di quanto si potrebbe fare già a partire dai nostri frigo. Che non sono però gli unici né i maggiori responsabili dello spreco alimentare
10.000 passi al giorno, 8 ore di sonno, 5 porzioni di...
Proviamo ad analizzare alla luce delle conoscenze scientifiche dieci miti alimentari noti e generalmente accettati per validarli o per creare dei dubbi. Partiamo coi primi cinque
Eliminare i pesticidi da frutta e verdura, se il lavaggio non...
Eliminare i pesticidi da frutta e verdura è possibile, e se sì, in che modo? E se non si sceglie il residuo zero o il bio quali sono i metodi di lavaggio più efficaci per portare a tavola frutta e verdura sicuri?
Aumentare il consumo di frutta e verdura fa bene (anche) ai...
La frutta e la verdura sono tra gli alimenti più importanti per l'alimentazione di ogni individuo, però questi possiedono anche delle qualità benefiche per la salute dei reni
Vicenza, arrivano i primi banchi di ortofrutta “Pfas free”
Grazie a una delibera del Comune di Arzignano, sarà possibile vendere frutta e verdura che garantisce l'assenza degli "inquinanti per sempre", previo controllo a monte della condizione delle fonti idriche dei campi. Dai banchi no Pfas sono esclusi in ogni caso prodotti provenienti da terreni trattati con glifosato.
Cadmio e piombo: la Ue fissa limiti più severi per ortofrutta...
Piano della Ue per contrastare la presenza di contaminanti cancerogeni negli alimenti. Ridotti i limiti massimi tollerati per due tra i metalli pesanti più tossici per l'uomo. Le nuove regole in vigore dal 31 agosto
Otto bicchieri al giorno… Sapete quanta acqua vi serve davvero?
Con il caldo la buona abitudine di bere molta acqua potrebbe sembrare banale. Ma quanta acqua dobbiamo consumare ogni giorno? E come sceglierla?
La lista di frutta, verdura e cereali liberi da interferenti endocrini
Abbiamo già scritto qui della lista messa a punto da Pan Europe degli ortaggi da evitare perché contaminati da pesticidi sospettati di essere interferenti endocrini. Utilizzando lo stesso criterio, ovvero il database dell'Efsa, l'associazione è riuscita a stilare una classifica di ortaggi buoni, o almeno scarsamente contaminati da pesticidi
Pesticidi, il 30% di frutta e verdura hanno più di un...
Legambiente ha presentato il dossier Stop pesticidi 2020: "Solo il 52% dei campioni analizzati non presenta pesticidi. Uva, pere e mele i frutti con il multiresiduo più elevato. Serve una legislazione per ridurre l'effetto cocktail"
Meglio un estratto o una centrifuga?
Estratti e centrifughe sono una delle passioni emergenti degli italiani, ma qual è il metodo per mantenere più vitamine nella bevanda che consumiamo a casa o al bar? Il Salvagente ha voluto verificarlo con un test condotto nei laboratori del Gruppo Maurizi
Una dieta equilibrata può prevenire problemi all’udito
Seguire una dieta sana può essere un altro modo per prevenire la perdita dell'udito. Lo dicono alcuni studi recenti, passati in rassegna da Consumer Reports. Secondo Enrique Perez, otorinolaringoiatra presso il Mount Sinai Hospital di New York City: "È chiaro ora che la dieta è un fattore, insieme ad altri problemi come l'inquinamento acustico, l'età, alcuni tipi di farmaci e persino alcune condizioni mediche come il diabete".
Frutta e verdura nella dieta: 5 cose che (forse) non sapete
C'è chi mangia la frutta lontano dai pasti per non gonfiarsi, chi abbonda con quella secca per il cuore, chi scarta la verdura surgelata o in lattina perché più povera, chi compensa uno scarso consumo con succhi e centrifughe. Quali sono le abitudini corrette e quali i miti da sfatare?