Tag: Unilever

gelato ben&Jerry's

Israele, braccio di ferro tra Ben & Jerry’s e Unilever sulla...

La disputa di Ben & Jerry con Unilever su un potenziale accordo di licenza in Israele e in Cisgiordania si è conclusa con un duro colpo per il produttore di gelato. Nonostante la volontà del marchio di non vendere nei territori occupati, la multinazionale ha trovato un accordo per la distribuzione
BIG FOOD LOBBY

Il potere opaco di Big Food

Attività di lobbying, donazioni alla politica, ricerca scientifica orientata, sostegno a iniziative caritatevoli per "imbellettare" l'immagine: Feed the Truth inchioda Coca-Cola, Pespi, Nestlé, Mars, Unilever e non solo
deforestazione

Solo l’1% delle big companies sta facendo qualcosa contro la deforestazione

A rilevarlo è un'analisi su 553 compagnie condotta da Cdp, una Ong internazionale che si occupa di verificare l'impatto ambientale delle attività produttive. Tra chi ha adottato buone pratiche L'Oréal, Unilever, Barilla, Tetra pak e Mars

Dove vieta il fotoritocco nelle pubblicità ed elimina la parola “Naturale”

La svolta di Dove (Unilever) contro la "distorsione digitale" e il marketing aggressivo che crea standard di bellezza irreali e aspettative nel consumatore: "Il nostro impegno per le tematiche sociali"
IMBALLAGGI

Nestlé, Coca Cola e L’Orèal sotto accusa: ancora troppi imballaggi usa...

La nuova edizione del rapporto curato dalla Ellen MacArthur Foundation e dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) traccia i progressi in campo ambientale delle principali multinazionali. Se tutte hanno fatto passi da giganti nell'uso di imballaggi riciclati, sono molto indietro negli sforzi per ridurre la quantità di confezioni usa e getta

Plastica, un report denuncia l’ipocrisia di Coca-Cola, Nestlé e le altre

Un nuovo rapporto critica Coca-Cola Danone, Nestlé e altri colossi dell'agroalimentare per aver predicato bene e razzolato male sulle politiche attivate per contrastare la dispersione di plastica nell'ambiente. Secondo la Changing Markets Foundation, l'industria cerca attivamente di fermare i tentativi di limitare l'uso della plastica, facendo attività di lobby contro la legislazione

Unilever non rivolgerà più la pubblicità dei suoi gelati ai bambini

Entro la fine di quest'anno la multinazionale olandese-britannica che produce tra gli altri anche la linea Algida e Kinder smetterà di rivolgere la pubblicità dei suoi gelati e dolciumi ai bambini con meno di 12 anni. Allo stesso tempo non utilizzerà più personaggi dei cartoni animati sulle confezioni
olio di palma

Altro che olio di palma sostenibile: dietro gli incendi gli interessi...

L'accusa è pesantissima: In un recente rapporto pubblicato da Greenpeace International, intitolato "Bruciando la casa: come Unilever e altri marchi globali continuano ad alimentare gli incendi dell'Indonesia". l'Ong ha accusato queste aziende agroalimentari di acquistare olio di palma da produttori collegati all'Indonesia crisi incendi in corso, nonostante facciano parte della tavola per l'olio di palma responsabile, come Nestle e Procter & Gamble

Il primo passo, timido, di Unilever sulla plastica. Greenpeace: “Andiamo alle...

Unilever entro il 2025 ridurrà di oltre 100mila tonnellate l’uso complessivo di imballaggi in plastica monouso e dimezzerà l’impiego di plastica vergine per produrre il proprio packaging. Giuseppe Ungherese, Greenpeace: "Positivo ma non risolutivo per chi utilizza 700mila tonnellate di plastica l'anno"

Lo studio: “Ma quale No profit! Ilsi è una lobby al...

L'Ilsi, acronimo che sta per 'Istituto Internazionale delle Scienze della Vita, nonostante si venda come una fondazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di "avvantaggiare il bene pubblico", in realtà è una lobby al servizio degli interessi delle maggiori multinazionali mondiali (Coca cola, Nestlé, Unilever, Bayer, solo per fare alcuni nomi). Tra questi, opporsi alla politica di riduzione dello zucchero.

Etichetta a semaforo, Coca-Cola e Nestlè fanno marcia indietro

Lo scorso anno le due multinazionali insieme a PepsiCo, Mondelez e Unilever avevano annunciato l'intenzione di adottare un'etichetta a tre colori che bollinava i cibi sulla base di zuccheri e grassi contenuti nelle porzioni e non in 100 grammi di prodotto
MERCOSUR

Greenpeace: i produttori di l’olio di palma continuano a deforestare selvaggiamente

Il nuovo rapporto della Ong, “Final countdown”, rivela che dalla fine del 2015 altri 130mila ettari di foresta pluviale sono stati distrutti, mettendo a rischio anche specie animali. La petizione per chiedere a Nestlé, unilever, L'Oréal, Colgate, Kellogg's e Pepsico di cambiare politica di rifornimento