Tag: pepsi
Così Nestlé, Coca-Cola e Pepsico usano pesticidi vietati in Ue per...
Pesticidi pericolosi e potenzialmente cancerogeni vengono spruzzati sulle fattorie che riforniscono Nestlé, Coca-Cola Pepsico. A dirlo è un rapporto realizzato da Lighthouse Reports e Repórter Brasil
La petizione di Greenpeace: Coca-Cola, Nestlé, e le altre riducano drasticamente...
"Siamo tornati a sfidare le multinazionali: a loro chiediamo di ridurre drasticamente l’uso di bottiglie di plastica, il prodotto in plastica più conosciuto, e non a caso uno dei rifiuti più presenti nei mari e nelle nostre spiagge". Perché le bottiglie in plastica riciclata sono una falsa risposta
Il report internazionale: Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé i principali inquinatori di...
Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé sono state accusate di aver fatto"zero progressi" nella riduzione dei rifiuti di plastica, oltre ad essere state nominate per il terzo anno consecutivo i principali inquinatori di plastica al mondo. A dirlo il report annuale di Break free from plastic. Il pesante ruolo delle bustine monuso
Come Coca-Cola e Pepsi guadagnano milioni negli Usa imbottigliando… l’acqua di...
Consumer Reports, con una lunga e documentata inchiesta giornalistica, dimostra gli affari di Coca-cola e Pepsi che imbottigliano senza alcuno sforzo l'acqua municipale e la rivendono a prezzi 133 volte maggiori. E mentre ai cittadini che non pagano una bolletta da 150 dollari viene sospesa l'erogazione, i due big saldano fatture di decine di migliaia di dollari quando vogliono, senza che nessuno dica una parola
Coca Cola e Pepsi abbandonano la lobby della plastica
Le due grandi multinazionali escono dall’associazione statunitense dell’industria delle materie plastiche sotto la pressione di Greenpeace e di altre organizzazioni ambientaliste: la loro presenza nell'organizzazione non è compatibile con l'impegno a ridurre l'uso di plastica usa e getta
Microplastiche, ora la Ue propone di limitarle nei cibi, cosmetici e...
L'Echa, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche, propone alla Commissione restrizioni sulle particelle aggiunte intezionalmente dalle aziende. Il nostro test sui soft drink: ecco quante ce ne sono nella Coca-Cola, Pepsi, Fanta, Sprite e molti altri
A Coca-cola, Pepsi e Nestlé il primato dei rifiuti “usa e...
Appartengono a loro la maggior parte dei contenitori e imballaggi usa e getta identificati nel corso di 239 attività di pulizia e catalogazione dei rifiuti condotti in 42 paesi e 6 continenti da Break Free From Plastic, la coalizione internazionale di cui fa parte anche Greenpeace
Stop imballaggi usa e getta. La petizione di Greenpeace contro i...
Secondo l'Ong ambientalista, riciclare tutta la plastica che viene prodotta è impossibile: il 90% finisce in discarica, negli inceneritori e in mare, dove ogni minuto viene scaricato l’equivalente di un camion pieno di plastica. L'appello a Coca-Cola, Pepsi, Nestlé, Unilever, Starbucks, Procter & Gamble e McDonald's.
Il link per firmare la petizione
Altroconsumo e Beuc a fianco delle multinazionali del cibo: per l’Adoc...
L'imbarazzante alleanza tra Big Food e Altroconsumo, fa discutere le associazioni dei consumatori. L'etichetta che chiedono Beuc e Altroconsumo assieme ai grandi dell'industria alimentare è "assolutamente fuorviante" spiega il presidente dell'Adoc Roberto Tascini e "penalizza il made in Italy e le piccole produzioni".
Effetto Sugar tax: a Philadelphia, Coca cola e Pepsi rimpiccioliscono le...
I due colossi delle bevande zuccherate hanno registrato perdite anche del 40%, e stanno puntando a confezioni più a portata delle tasche delle famiglie. Pepsi minaccia: "Taglieremo molti posti di lavoro se l'imposta non viene ritirata"
Etichetta a semaforo, Codacons: “Boicottiamo Coca-Cola, Nestlé e Co.”
Dopo che Coca Cola, Pepsi, Mars, Mondelez, Nestlé e Unilever hanno dichiarato di voler adottare il "traffic light" sulle confezioni, l'associazione di Carlo Rienzi prepara le azioni legali e inviterà i consumatori a scartare i loro prodotti
Le 6 sorelle del cibo dicono sì al semaforo che promuove...
Nestlé, Unilever, Mars e Mondelez, Coca Cola e Pepsi Co hanno dichiarato congiuntamente che adotteranno in modo volontario il discusso sistema di etichettatura inglese "traffic light". Il ministro Martina: "Ci opporremo con la Ue"