Tag: pane

INDICE GLICEMICO

Indice glicemico e cibi: 8 cose che (forse) non sapete

Quali sono gli alimenti con alto indice glicemico? E che effetti hanno sul nostro organismo? E come tenere a bada questo fattore nella scelta della nostra dieta? Vediamo di chiarire questo aspetto molto importante per la nostra salute
PANE

C’è pane e pane… ma sapete davvero come sceglierlo?

Lievitazione naturale, pane nero, arricchito, senza sale. La scelta del pane per gli italiani è davvero ampia e ognuno di noi ha le sue preferenze e le sue convinzioni. Non sempre giustificate da fondamenti pratici.

Ossido di etilene nei semi di sesamo in pane e prodotti...

Ossido di etilene, in quantità elevate, nei semi di sesamo dall'India. È questo il nuovo allarme che ha provocato un'ondata di richiami di prodotti in tutta Europa. Tra questi, secondo fonti autorevoli, c'è anche l'Italia. Che però non ha ancora informato i consumatori
pane senza sale

Povero di sodio, ricco di sapore e a lunga conservazione: il...

La "ricetta" frutto di un progetto del Consiglio per la ricerca in Agricoltura: un pane di grano duro, con un contenuto di sodio molto limitato, che mantiene intatte le caratteristiche chimico-fisiche, sensoriali e addirittura di shelf-life, fino a 90 giorni
conservare

Dalla pasta alle fragole, i trucchi per conservare meglio 17 tipi...

a maggior parte delle persone ha un'idea approssimativa della conservazione del cibo. Essenzialmente si divide tra quello che va in frigo, in freezer e in dispensa. Ma ogni prodotto ha delle caratteristiche proprie che si sposano bene con un tipo di gestione rispetto ad altri. Per questo, i consigli degli esperti alimentari possono essere molto utili per prolungare la vita a diverse tipologie di prodotti.

Lievitazione senza lievito, il miracolo del Grande Impero

Il panificio sponsorizza l'assenza di lievito nel suo pane dimenticando che la pasta madre è un lievito a tutti gli effetti

Finalmente una legge chiara per i prodotti alimentari alla cannabis

Non c'è da stupirsi se nei prossimi mesi gli scaffali di alimentari e supermercati faranno posto a biscotti, olio, e altri prodotti alla cannabis. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti.

La fastidiosa etichetta incollata sul pane può essere un rischio?

Una lettrice ci scrive lamentando l'uso, sempre più frequente, di incollare sui filoni di maggiore pregio (come il Grande Impero e il pane di Altamura) un'etichetta stampata che non è facile togliere. Che colle e quali colori di stampa si utilizzano? ci chiede.
PANE

La guerra inglese sul pane a lievitazione naturale che riguarda anche...

In Gran Bretagna scoppia la guerra del pane a lievitazione naturale, e vista la normativa in Italia, potrebbe arrivare presto anche in Italia. La questione che ha fatto insorgere i fornai artigianali inglesi riguarda il tentativo da parte di cinque catene di prodotti da forno di imporre come pane a lievitazione naturale anche dei prodotti che utilizzano in parte agenti di lievitazione aggiunti.  Nel nostro paese la normativa ha un vuoto che rende possibile il trucchetto a discapito dei consumatori

Diabete e obesità, nel pane si nasconde un conservante pericoloso

Si chiama propionato e viene utilizzato per prevenire le muffe: una recente ricerca di Harvard ha associato il suo uso all'aumento dei livelli di diversi ormoni associati al rischio di obesità e diabete
PANE

Pane, da oggi quello congelato non potrà essere venduto come fresco

Entra in vigore il nuovo decreto che fa un po' di chiarezza in etichetta: se il pane è ottenuto da impasti congelati o se contiene conservanti in confezione sarà obbligatorio scrivere "Conservato" o "A durabilità prolungata". Un passo in avanti anche se non c'è l'indicazione di origine obbligatoria per la materia prima

Stop al pane congelato spacciato per fresco: in etichetta si chiamerà...

Il 19 dicembre entra in vigore il nuovo decreto sulla denominazione di "panificio" e di pane. Il prodotto confezionato che ha subito un "processo congelamento o surgelazione" o contiene "additivi conservanti" non potrà venduto come "fresco"