Tag: pane

I panificatori all’Antitrust: “Così la Gdo ci strozza e ci spinge...

L'Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha infatti avviato sei istruttorie nei confronti di Coop Italia, Conad, Esselunga, Eurospin, Auchan e Carrefour, per verificare una presunta pratica sleale a danno delle imprese di panificazione. "La condotta contestata - scrive in una nota l'Antitrust - consiste nell’imposizione, ai propri fornitori di pane fresco, dell’obbligo di ritirare e smaltire a proprie spese l’intero quantitativo di prodotto invenduto a fine giornata".

“Pane, meno sale per legge”, il Portogallo avvia la stretta

Dopo la tassa sulle bibite zuccherate e l'annuncio che presto ci sarà un insaprimento fiscale sugli snack salati, Lisbona dal primo gennaio 2019 fisserà il tetto di 1,3 grammi di sodio per ogni 100 grammi di pane. E anche inItalia il pane resta... salato
integrale

Ma può bastare il 30% di farina non raffinata per definire...

Una lettrice ci segnala il prodotto venduto da Todis: si definisce integrale ma ha solo il 30% di farina non raffinata. Il resto è farina 0. Una lettera che ci dà modo di tornare sull'opacità di una dizione che non è regolata in alcun modo dalla legge

Ritorno dalle vacanze, i trucchetti per guardare con la giusta attenzione...

Il problema più comune e visibile sono le muffe, ma anche un'occhiata alla caffettiera può non guastare. Nella puntata di questa settimana dei Miti Alimentari, alcuni segreti per non correre rischi. E affrontare al meglio il ritorno al lavoro. A cominciare con l'attenzione da dare al cibo

Miti alimentari, le false promesse del cibo fuori casa

Sciroppo d'agave e aloe per restare in forma. Poco zucchero contro l'iperattività. I miti alimentari di questa settimana cercano di fare chiarezza nelle tante...

“Stop al falso integrale”: la legge alla Camera fa un passo...

In Commissione agricoltura un testo unificato per "vietare" l'aggiunta di crusca. Nel numero in edicola abbiamo confrontato 12 fette biscottate integrali: in molti casi il primo ingrediente è la farina raffinata mentre quella "grezza" si ferma al 39%

Additivi nel pane, Pedicini (M5S): “Serve etichetta più trasparente”

L'eurodeputato, dopo l'inchiesta del Test-Salvagente in edicola, ha presentato un'interrogazione al commissario Ue per la salute e la politica dei consumatori: "Servono informazioni più chiare sui lieviti industriali che possono provocare patologie infiammatorie" come la gluten sensitivity"

Cresce il pane illegale, ecco come scegliere quello “legale” (e buono)

Ogni anno si spendono circa 8 miliardi per acquistare pane, grissini e crackers ma sul settore gravano almeno due criticità: l'aumento della vendita illegale e una filiera tutt'altro che eccellente

La svolta “green” di Aldi: via 8 pesticidi dai prodotti Usa

La catena alimentare tedesca ha annunciato che dal prossimo 1° gennaio i prodotti a marchio saranno liberi da 8 pesticidi. Tre di questi sono tipici del grano e i nostri test hanno riscontrato la presenza nel pane e nella pasta.

Artigianale o industriale? Abbiamo visitato una “fabbrica del pane”

È possibile produrre pane per i supermercati senza ricorrere a materie prime surgelate, miglioratori chimici, lieviti veloci? Test-Salvagente ha messo il naso in un panificio industriale romano e...

Pane, le 5 cose da sapere per sceglierlo a regola d’arte

Cinque "dritte" per riconoscere al primo sguardo i difetti di pagnotte, filoni, baguette & Co.

E lo chiamano pane. In laboratorio 8 baguette da supermercato

Nel nuovo numero in edicola di Test-Salvagente abbiamo testato 8 prodotti precotti (Carrefour, Coop, Conad, Elite, Eurospin, Lidl, Simply e Todis): con non poche - amare - sorprese.