domenica, 26 Marzo 2023

Tag: mercato libero

RISCALDAMENTO CORRISPETTIVI COMMERCIALI VOCI DELLA BOLLETTA

Stesso fornitore per luce e gas: si può emettere una sola...

Un lettore ci chiede se il suo fornitore - lo stesso per luce e gas - può emettere un'unica fattura. Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia

Sto abbandonando Enel e mi chiede un deposito cauzionale di 300...

Un lettore ci segnala l'assurda richiesta del suo gestore di gas che, proprio in chiusura di contratto richiede 300 euro. Grazie all'aiuto di Valentina Masciari chiariamo le regole che riguardano il deposito cauzionale, tanto nel mercato libero che in quello tutelato

Dal 25 settembre volture solo al telefono, niente più sportello

Un lettore si sente rispondere da Enel che per qualunque pratica dal 25 settembre non ci si potrà più rivolgere agli sportelli. Una storia vera che era stata decisa quando il passaggio obbligato al mercato libero era previsto per il 2019. Ci spiega come funziona Valentina Masciari di @KonsumerItalia
BOLLETTA ENI WIKIWI

Ho chiesto la rateizzazione ma i bollettini sono arrivati scaduti e...

Una lettrice ci segnala il suo caso: ottenuta la rateizzazione di una maxibolletta a maggio vede arrivare i bollettini, già scaduti, ad agosto. E Iren le dice che ora dovrà pagare tutto in un'unica soluzione. È davvero così? Come regolarsi per pagare "a rate" importi troppo alti, con i consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia

Codacons e Konsumer Italia: se vere indiscrezioni su Enel, la dirigenza...

Le due associazioni dei consumatori commentano così l'esclusiva del Salvagente che racconta le conclusioni dell'istruttoria dell'Antitrust sull'ex monopolista dell'energia elettrica, che avrebbe abusato della sua posizione dominante per schiacciare la concorrenza prima del passaggio obbligatorio al mercato libero. Codacons e Konsumer chiedono anche al governo: "Aggiunga dei paletti di salvaguardia dei consumatori al più presto"
TELEMARKETING ENEL MULTA

Esclusivo: così Enel usava i dati dei clienti per escludere la...

Da quanto risulta al Salvagente, l'Antitrust ha concluso la fase istruttoria circa le modalità utilizzate da Enel Energia per acquisire nuovi clienti sul mercato libero. Tra le pratiche ritenute scorrette, l'utilizzo dei dati personali raccolti con un metodo poco trasparente, dipendenti incentivati per vendere il mercato libero a scapito del regolato. Ora rischia una maxisanzione milionaria
BOLLETTE AUMENTI

Energia, contrordine: slitta al 2020 la fine delle tariffe tutelate

Approvato l’emendamento del M5S al decreto Milleproroghe, che prevede di posticipare di 12 mesi lo stop definitivo al regime di maggior tutela per luce e gas: dal 1° luglio 2019 al 2020. Soddisfatti i consumatori
BONUS BOLLETTA

Pagare in ritardo le bollette Enel costerà caro: 2,44 euro i...

È quanto prevede la modifica unilaterale di contratto che sta arrivando agli utenti del libero mercato. E che si può rifiutare solo rescindendo il contratto e cambiando operatore
ENERGIA MERCATO TUTELATO

Gas ed elettricità: i consumi bassi non riducono mai i costi...

Gli eventuali sconti offerti dal libero mercato sono solo sul costo della materia prima. Le componenti di trasporto e gestione del contatore sono fisse (al di là di quanto consumiamo) e decise dall'Autorità. La risposta di Masciari, Konsumer Italia

Luce e gas: lo sconto chiaro di Konsumer-Codacons contro l’offerta opaca...

Abbiamo messo a confronto i due gruppi di acquisto su energia e gas. Quello Codacons-Konsumer offre uno sconto facile da calcolare, l'altro invece dietro a cifre molto invitanti nasconde "solo stime generiche" come spiegano dal call center di Altroconsumo.
BONUS BOLLETTA

“Luce e gas, perché la fine della maggior tutela sarà una...

Paolo Landi, presidente della Fondazione Consumo sostenibile, spiega perché l’obbligo di passaggio al mercato libero è ingiusto e destinato a fallire “Chiediamo al governo Gentiloni di ripensarci. Abbiamo proposte per coniugare tutela dei consumatori e concorrenzialità tra imprese”
SPESE CESSAZIONE BOLLETTE ELETTRICHE

Il passaggio obbligato al mercato libero dell’energia? Una stangata da evitare

Tra poco più di un anno saremo tutti obbligati a passare a contratti di energia sul mercato libero. E le previsioni di aumenti in bolletta sembrano fondate. Konsumer Italia e Fondazione Consumo Sostenibile chiedono al governo di ripensarci e fanno proposte precise.