Tag: mercato libero
Luce e gas, le offerte del mercato libero? Non convengono. Il...
Dal 1° gennaio 2022 dovrebbe essere abolito il mercato tutelato ma il report del centro studi Ircaf diretto da Mauro Zanini boccia il mercato libero: "Solo nel 9% dei casi è più conveniente"
Luce e gas, Antitrust: niente proroghe sul passaggio mercato libero
L'Antitrust ha inviato una segnalazione a Camera, Senato e governo sulla proroga della cessazione del regime di maggior tutela del prezzo del gas e dell’energia elettrica. L'Autorità ha fatto un appello a utilizzare il differimento del termine previsto per la fine del regime di maggior tutela per governare la transizione
Energia, è possibile tornare al mercato tutelato?
Una nostra lettrice passata al mercato libero con Enia energia vuol tornare sui propri passi: ecco cosa serve e come fare
“Eni non ti molla”, neppure in Francia. Sanzionato l’operatore italiano
Anche al di là delle Alpi i consumatori debbono fare i conti con le mille trappole del mercato dell'Energia. E con la resistenza ad assicurare il diritto di ripensamento di Eni Gas & Power, condannata a una sanzione di 315mila euro
Energia, il Milleproroghe sposta il mercato libero al 2022
Stralciata dalla legge di Bilancio rientra nel decreto "omnibus" di fine anno la cessazione della maggiore tutela per gas e energia viene prorogata da luglio 2020 a gennaio 2022. Soddisfatti i consumatori
Fine del mercato tutelato dell’energia, al Senato è stop allo slittamento
La presidente del Senato Elisabetta Casellati ha comunicato il giudizio di inammissibilità delle norme inserite nella manovra che riguardano lo slittamento da luglio 2020 al primo gennaio 2022 della fine del mercato tutelato per l'energia. Il governo presenti una proposta di legge ad hoc, chiede l'Unc
Energia, l’obbligo di passaggio al mercato libero slitta al 1° gennaio...
I molti dubbi espressi da più parti, compreso il Salvagente, sulle modalità e sulla tempistica di passaggio al libero mercato, trovano dunque conferma nell'approvazione in commissione Bilancio del Senato del subemendamento M5s che chiede lo spostamento di ben 18 mesi del passaggio.
Bollette, caro ministro l’offerta è fin troppa è il mercato libero...
Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli apre a un rinvio della fine del mercato tutelato per gas e luce previsto per giugno 2020: "Manca consapevolezza e pochi venditori". Peccato che gli operatori sono già oltre 500 e gli sconti veri pochissimi
Energia, il mercato libero conviene o nasconde i veri costi?
Tra un anno - salvo ulteriori rinvii - passeremo tutti al mercato libero. Un lettore si pone una serie di dubbi sugli sconti promessi, l'affidabilità dei venditori e sul nuovo portale di comparazione. Risponde Mauro Zanini esperto di consumi e questioni energetiche
Mercato libero dell’energia: tutto quello che c’è da sapere
Sono tante le offerte degli operatori di energia che promettono sconti o tariffe dedicate. Come districarsi, sempre che si abbia la voglia di abbandonare il mercato tutelato? E a chi può convenire una tariffa bioraria, una "dual fuel" o un'altro tipo di contratto?
Se di punto in bianco le bollette di luce e gas...
All'improvviso un nostro lettore si vede arrivare le fatture di luce e gas assieme, con le stesse scadenze. "In genere erano a mesi alterni" lamenta. Cosa può fare? Lo vediamo assieme a Valentina Masciari di Konsumer Italia
“Buona sera è l’amministrazione Eni, sa che le scade il piano...
Una telefonata ben documentata da un nostro lettore, racconta uno dei modi scorretti che adottano i venditori del mercato libero. Interviene Eni che promette sanzioni in casi come questi