Tag: mele
Questi cibi sono a calorie negative (ma che significa?)
Sedano, mele, papaya, cavolfiore: sono alcuni degli alimenti a calorie negative, quelli cioè che impieghiamo più calorie per digerirli di quelle che forniscono mangiandoli
Uva, mele, Kiwi: il libro che racconta come i brevetti stanno...
Nel suo ultimo libro "Chi possiede i frutti della terra", Fabio Ciconte racconta come tramite le varianti "club" di piante brevettate, i produttori di mele, uva senza semi, kiwi e altri frutti si trovino privati di molta libertà. E anche lo stato italiano fa poco per difendere la biodiversità
Si chiude il processo sui pesticidi nei meleti in Alto Adige:...
Il tribunale di Bolzano ha assolto Karl Bär che aveva lanciato una campagna contro i pesticidi nei meleti in Alto Adige, ed era stato querelato da Provincia e produttori per aver detto che sono connessi a rischi alla salute
Mele, non solo pesticidi, anche tanto lavoro nero
La guardia di finanza di Bolzano ha scoperto che un quarto delle aziende coltivatrici di mele impiegano lavoratori in modo irregolare. La provincia autonoma vanta pure il triste record dei trattamenti fitosanitari
Marmellata, pasta & Co: quando la legge dimentica i bambini
Nel test di copertina del numero di febbraio del Salvagente, abbiamo mandato in laboratorio 16 confetture di fragola tra le marche di marmellata più popolari in Italia, scoprendo che in due casi la presenza di patulina era in quantità superiori alla soglia massima considerata adatta per i bambini. Purtroppo, la normativa europea lo ritiene fuorilegge solo se il prodotto è venduto esplicitamente come baby food.
Le mele del Trentino fanno il pieno dei fondi Pac (e...
Secondo i dati della Ue, nel 2018 i consorzi delle mele Val Venosta, Marlene e Melinda hanno ricevuto complessivamente oltre 41 milioni di euro. Il Trentino però è anche l'area d'Italia più trattata con pesticidi
Un numero, due anni di test e una bella novità. Tutto...
Quello che vi attende da domani in edicola è un numero del Salvagente davvero ricco. E in edicola troverete anche il libro Testati per voi 3, con la raccolta degli ultimi due anni di test. E, a proposito di libri, il nostro editore ha deciso una novità che farà piacere a molti
Le mele bio sono più benefiche per la salute dell’intestino. Lo...
I risultati di uno studio dell'Università di Gratz in Austria pubblicati sulla rivista scientifica Frontiers in Microbiology. Sul mercato però i pesticidi non mancano come dimostra il test del Salvagente: scopri i frutti bocciati
La battaglia di Malles Venosta contro i pesticidi, un referendum e...
L'ultimo atto qualche giorno fa, quando il sindaco è stato assolto dalle accuse di danno erariale per aver dato vita a un referendum in cui la stragrande maggioranza degli abitanti si era espressa contro i pesticidi. "Non è materia comunale" aveva sentenziato il Tar
Quel che rimane sulla buccia… Il nostro test shock delle mele...
Dalla cera ai residui di pesticidi (che abbiamo trovato nelle nostre analisi) sono tanti i dubbi che assillano gli amanti di questo frutto. Abbiamo sentito Rolando Manfredini, di Coldiretti, che rassicura sul prodotto italiano e Franco Ferroni, Wwf Italia, che spiega: "i meleti arrivano anche a 40-50 trattamenti in sei mesi
Mele e pesticidi: solo 1 frutto su 3 è “pulito”
Il mensile tedesco Öko-Test ha portato in laboratorio 27 campioni di mele (22 di agricoltura convenzionale e 5 referenze biologiche): solo in 9 frutti non è stata evidenziata la presenza di nessun pesticida. Tre delle 27 mele analizzate provengono all'Italia
Negli Usa la prima mela ogm che non si annerisce all’aria
Secondo l'azienda che l'ha prodotta, con il frutto geneticamente modificato si ridurrà drasticamente la quantità di mele che vengono destinate all'immondizia